Sanità, Assotutela: “serve un serio piano assunzioni”

Sanità, Assotutela: “serve un serio piano assunzioni”

08/08/2023 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 1131 vol­te!

“Plau­dia­mo a quel sin­da­ca­to di far­ma­ci­sti, che ha pro­mos­so l’iniziativa di tene­re aper­ti gli eser­ci­zi nel perio­do esti­vo, pro­gram­man­do le assen­ze per ferie sen­za influi­re sul ser­vi­zio. La stes­sa cosa, pur­trop­po, non pos­sia­mo dir­la per la sani­tà: le atti­vi­tà ambu­la­to­ria­li negli ospe­da­li dimi­nui­sco­no nel 52,7% dei casi e chiu­do­no del tut­to in un altro 15,1%. In que­ste con­di­zio­ni, i pre­si­di di assi­sten­za rap­pre­sen­ta­no un vul­nus del­la sani­tà pub­bli­ca e non è cer­to respon­sa­bi­li­tà degli ope­ra­to­ri che frui­sco­no dell’agognato ripo­so”. Lo dichia­ra il pre­si­den­te di Asso­Tu­te­la Michel Emi Mari­ta­to che tor­na sul tasto dolen­te del­la caren­za di per­so­na­le del Ser­vi­zio sani­ta­rio nazio­na­le, che si acui­sce nel perio­do del sacro­san­to con­ge­do per vacan­ze, crean­do dei veri e pro­pri vuo­ti in orga­ni­co. “Ver­reb­be da dire: non amma­la­te­vi d’estate, non richie­de­te visi­te o assi­sten­za in que­sti mesi e la col­pa, val bene evi­den­ziar­lo, non può esse­re addos­sa­ta ai medi­ci o agli ope­ra­to­ri sani­ta­ri. Le caren­ze degli orga­ni­ci sono una zavor­ra che da trop­pi anni por­ta anco­ra più a fon­do il nostro Ser­vi­zio sani­ta­rio nazio­na­le nel perio­do esti­vo – con­ti­nua il pre­si­den­te – ed è super­fluo sot­to­li­nea­re l’accrescersi del­la fru­stra­zio­ne degli assi­sti­ti, uni­ta alle dif­fi­col­tà degli ope­ra­to­ri rima­sti in ser­vi­zio, situa­zio­ne che ali­men­ta il cli­ma di insod­di­sfa­zio­ne, che spes­so sfo­cia in ingiu­sti­fi­ca­ti epi­so­di di vio­len­za fisi­ca o ver­ba­le. E a far­ne le spe­se è chi pre­sta, tra enor­mi dif­fi­col­tà, un ser­vi­zio dedi­ca­to ai cit­ta­di­ni. Vor­rem­mo sape­re qua­li azio­ni con­cre­te, inten­da pro­por­re il mini­stro del­la Salu­te, oltre a dare un incen­ti­vo a medi­ci e infer­mie­ri del pron­to soc­cor­so. Se sia­mo fer­mi al tet­to di spe­sa per le assun­zio­ni pro­po­sto nel 2004, non cre­dia­mo che la solu­zio­ne pos­sa sbloc­car­si nell’immediato. Il gover­no affron­ti subi­to il pro­ble­ma”, chio­sa Mari­ta­to.

Related Images: