“Reputiamo schizofrenico e contraddittorio il nuovo decreto annunciato in diretta tv nazionale dal premier Giuseppe…

Ustica, Assotutela: “Tra misteri e solidarietà”
27/06/2022Questo articolo è stato letto 278 volte!
Ustica, Assotutela: “Tra misteri e solidarietà”
”Oggi è il 27 giugno, un anniversario triste e simbolico: quaranta anni fa, nella notte piena di misteri un DC9 dell’Itavia precipitò tra le isole di Ponza e Ustica. Furono inghiottite in mare 81 persone e noi vogliamo esprimere, ancora oggi, la solidarietà ai familiari e lo sdegno per non essere mai arrivati alla verità su tale vicenda”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Maritato che spiega: “Poco prima della tragedia l’aereo aveva volato tra radiofari fuori uso e velivoli che viaggiavano con i transponder spenti, tra quella che il giudice Rosario Priore ha chiamato una ‘battaglia sui cieli del Mediterraneo’, una storia incredibile, come incredibile è la colossale opera di depistaggio e occultamento della verità messa in atto da vertici militari e altre forze la cui funzione rimane a tutt’oggi oscura”, continua il presidente. “Furono gli americani ad abbattere per errore il DC9? Con quale aereo? Decollato da dove? Ed è ancora possibile risalire al nome del pilota? Sono interrogativi che ancora oggi non riescono a ricevere una risposta accettabile. Troppi misteri albergano ancora nel nostro Paese, perché si possa parlare di una nitidezza di alcune istituzioni e Ustica è il paradigma di tali grandi ombre sull’azione di vertici istituzionali che, per trasparenza, dovrebbero soddisfare la sete di verità dei cittadini”, chiosa Maritato.

Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.