MARINO. Il 5 febbraio si sono incontrate le delegazioni di PD e IDV a S. M.Mole, nella sede dei…

Marino, a S. M. delle Mole va in scena il Visconte Dimezzato di Marino Aperta Onlus
04/04/2019Questo articolo è stato letto 2806 volte!
Va in scena“Il visconte dimezzato” con i bambini di Santa Maria delle Mole della scuola Verdi
L’8 aprile 2019 alle ore 17:00 nel plesso Verdi, a via Maroncelli, dell’Istituto Comprensivo Santa Maria delle Mole, all’interno del progetto “La nostra buona stella: costruiamo il nostro futuro” selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e coordinato presso la scuola dall’associazione Marino Aperta Onlus, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Il visconte dimezzato” liberamente tratto dal romanzo di Italo Calvino.
Il Laboratorio teatrale offerto dal progetto alla scuola è stato seguito da novembre 2018 ad oggi dagli alunni delle classi della scuola elementare G. Verdi di Santa Maria delle Mole, sotto la guida della regista Sabina Barzilai e dell’aiuto regista Armida Marcioni di Marino Aperta Onlus.
“Siamo felici di veder rappresentato, come primo evento a Marino del progetto ‘La nostra buona stella’, lo spettacolo dei bambini della scuola Verdi di Santa Maria delle Mole” ha commentato il Direttivo di Marino Aperta Onlus che ha curato il laboratorio teatrale. “Il progetto finanziato dall’Impresa Sociale ‘Con i Bambini’ nelle scuole di Santa Maria delle Mole e Frattocchie rappresenta una grande opportunità che consentirà anche nei prossimi due anni scolastici importanti sinergie tra scuola e territorio, sinergie che le scuole stesse hanno stimolato e indirizzato. Un grazie particolare va a Sabina Barzilai e Armida Marcioni che con grande entusiasmo hanno guidato molti bambini e ragazzi del territorio in questa esperienza teatrale nell’anno scolastico in corso.”
“Il progetto La Nostra Buona Stella è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD” www.conibambini.org
Related Images:

La Redazione delle testate Punto a Capo è composta da volontari che collaborano ad un progetto di condivisione delle informazioni indipendente. La maggior parte dei collaboratori sono pubblicisti, giornalisti, addetti stampa, ma ci sono anche collaboratori alle prime armi che iniziano ad approcciarsi al mestiere in un ambiente libero e senza padroni, il cui principio è dal lontano 1989 di essere la voce di chi voce non ha.