Sono iniziati gli incontri di formazione sul tema dei ‘Disturbi dello spettro Autistico’, il nuovo…

Udine: Comunicazione, improvvisazione con il teatro per lo Spettro il 19 maggio
04/04/2019Questo articolo è stato letto 2444 volte!
Imparare a comunicare con la recitazione
Comunicazione, assertività ed improvvisazione attraverso il teatro per lo Spettro Autistico.
Valido come modulo D per la formazione continua del RIPECA
Udine
19 maggio 2019, 09.00 – 17.00
Il workshop dura 8 ore.
In questo modulo scopriremo come riconoscere e reagire consapevolmente alla comunicazione degli altri e come regolare le nostre emozioni, reazioni e tempi della comunicazione, per rispondere nel modo più efficace davanti a situazioni impreviste. Comunicare nel modo migliore è importante per raggiungere ciò che vogliamo.
Durante le improvvisazioni teatrali si sperimentano situazioni e stati d’animo mai esperiti nella vita quotidiana, e talvolta avviene la scoperta di una possibilità di comportamento nuovo che crea stupore e meraviglia. Il fatto è che, se noi proviamo un’emozione, se viviamo intensamente (nella realtà immaginaria della scena) un’esperienza nuova, questa entra a far parte del nostro bagaglio di esperienze, nella nostra “cassetta degli attrezzi” così come se l’avessimo vissuta nella realtà quotidiana.
Scopriremo come generalizzare gli apprendimenti attraverso il role-play e come stimolare l’immaginazione condivisa.
Scopriremo come modulare la voce, la posizione nello spazio e la postura. Prosodia, prossemica della comunicazione.
Il Workshop pur prevedendo brevi parti teoriche e di spiegazione, sarà principalmente pratico ed indirizzato ad terapisti, insegnanti, genitori ed adulti nello Spettro che vogliono imparare a comunicare in modo più efficace o insegnarlo ai loro studenti.
Domenica 19 maggio 2019 dalle ore 09:00 alle 17:00
Via Perugia, 33010 Tavagnacco UD, Italia
Organizzato da CuoreMenteLab