Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Clima, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni”

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Clima, crisi idrica e tutela pmi siano priorità istituzioni”

08/04/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 180 vol­te!

“Nel­la gior­na­ta di oggi sono anda­ti in sce­na pres­so l’Holiday Inn-Par­co dei Medi­ci di Roma, gli Sta­ti Gene­ra­li Con­feu­ro sull’agricoltura. Una gior­na­ta ric­ca di ini­zia­ti­ve e dibat­ti­ti a cui han­no par­te­ci­pa­to ospi­ti isti­tu­zio­na­li ed esper­ti di set­to­re per par­la­re del pre­sen­te e futu­ro del set­to­re pri­ma­rio e di temi cru­cia­li come cli­ma, cri­si idri­ca, tute­la pic­co­le e medie impre­se agri­co­le, peri­co­lo di dazi e guer­re com­mer­cia­li, edu­ca­zio­ne ali­men­ta­re e dife­sa Made in Ita­ly. Rin­gra­zia­mo tut­ti i pre­sen­ti, era­va­mo qua­si in 400 in una sala stra­col­ma, segno che l’agricoltura rap­pre­sen­ta ormai un set­to­re chia­ve anche nel­la vita quo­ti­dia­na di comu­ni­tà e ter­ri­to­ri. Rin­gra­zio inol­tre il pre­si­den­te del Con­si­glio regio­na­le del Lazio, Auri­gem­ma, il pre­si­den­te CNG Pisa­ni, il pro­fes­so­re Andreas­si, e gli ono­re­vo­li Lovec­chio, Casti­glio­ne e Gat­ta per i loro auto­re­vo­li e pre­zio­si con­tri­bu­ti. Per Con­feu­ro è sta­to un fon­da­men­ta­le momen­to di con­fron­to al fine di for­ni­re solu­zio­ni di rilan­cio e svi­lup­po del com­par­to agri­co­lo in que­sto deli­ca­to e com­ples­so con­te­sto sto­ri­co. La nostra spe­ran­za, che si tra­du­ce in un acco­ra­to appel­lo, è che la lot­ta al cam­bia­men­to cli­ma­ti­co, la sal­va­guar­dia di una risor­sa essen­zia­le come l’acqua e il soste­gno alle PMI agri­co­le entri­no final­men­te in modo strut­tu­ra­le e prio­ri­ta­rio nel­le agen­de isti­tu­zio­na­li, sia a livel­lo nazio­na­le che inter­na­zio­na­le. Il futu­ro dell’agricoltura non può più esse­re riman­da­to: ser­vo­no inve­sti­men­ti, visio­ne, poli­ti­che lun­gi­mi­ran­ti e un rea­le coin­vol­gi­men­to del­le comu­ni­tà agri­co­le. Solo così potre­mo affron­ta­re con deter­mi­na­zio­ne le sfi­de che ci atten­do­no e costrui­re un model­lo soste­ni­bi­le, equo e resi­lien­te, capa­ce di garan­ti­re sicu­rez­za ali­men­ta­re, tute­la ambien­ta­le e coe­sio­ne socia­le”.

Così, in una nota stam­pa, Andrea Tiso, pre­si­den­te Con­feu­ro a mar­gi­ne dell’evento nazio­na­le “Con­ta Ogni Goc­cia — insie­me nell’anno che ver­rà”, svol­to­si mar­te­dì 8 apri­le a Roma.

Related Images: