Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito su rischio crisi idrica. Fatto grave”

Taranto, Confeuro: “Istituzioni agiscano subito su rischio crisi idrica. Fatto grave”

25/06/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 173 vol­te!

“Quan­to sta acca­den­do nel ter­ri­to­rio del­la pro­vin­cia di Taran­to rap­pre­sen­ta anco­ra una vol­ta la man­ca­ta rispo­sta del­le isti­tu­zio­ni nel­la cor­ret­ta ed effi­cien­te gestio­ne del­le risor­se idri­che, a dan­no di cit­ta­di­ni e agri­col­to­ri”. È quan­to dichia­ra Andrea Tiso, pre­si­den­te nazio­na­le di Con­feu­ro, inter­ve­nen­do sull’aggravarsi del­la cri­si idri­ca in pro­vin­cia di Taran­to. “La situa­zio­ne rischia di dive­ni­re estre­ma­men­te pre­oc­cu­pan­te – pro­se­gue Andrea Tiso – e con­fer­ma pur­trop­po una gestio­ne ina­de­gua­ta e non tem­pe­sti­va del­le infra­strut­tu­re idri­che, che potreb­be met­te­re in ginoc­chio il com­par­to agri­co­lo loca­le, già pro­va­to da even­ti cli­ma­ti­ci estre­mi e da con­di­zio­ni di mer­ca­to dif­fi­ci­li. Con­feu­ro espri­me pie­na vici­nan­za alla popo­la­zio­ne e al set­to­re pri­ma­rio, legit­ti­ma­men­te esa­spe­ra­ti, e sol­le­ci­ta con fer­mez­za le isti­tu­zio­ni com­pe­ten­ti a inter­ve­ni­re imme­dia­ta­men­te. Alla luce di que­sto sce­na­rio, dun­que, la nostra Con­fe­de­ra­zio­ne – con­clu­de il pre­si­den­te Tiso – chie­de che si dia subi­to segui­to alla ripar­ten­za e al com­ple­ta­men­to dei lavo­ri sul­la gal­le­ria del San Giu­lia­no, fon­da­men­ta­le per la con­dot­ta idri­ca del Taran­ti­no, e che si ope­ri con effi­cien­za all’erogazione idri­ca dall’invaso. Il rischio di per­de­re inte­ri rac­col­ti e met­te­re in dif­fi­col­tà la tenu­ta eco­no­mi­ca e socia­le del ter­ri­to­rio è ele­va­to. Non c’è più tem­po: è impro­cra­sti­na­bi­le agi­re ora, pri­ma che la situa­zio­ne pre­ci­pi­ti in modo irre­ver­si­bi­le”, chio­sa Tiso.

Related Images: