A Castel Gandolfo “Francesco che sarà Santo” Il 6 giugno in piazza il concerto gratuito in occasione  dell’VIII Centenario del Patrono d’Italia

A Castel Gandolfo “Francesco che sarà Santo” Il 6 giugno in piazza il concerto gratuito in occasione dell’VIII Centenario del Patrono d’Italia

27/05/2024 0 Di Anna Maria Gavotti

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 277 vol­te!

L’accogliente piaz­za del­la Liber­tà di Castel Gan­dol­fo, dove si affac­cia la sto­ri­ca resi­den­za dei Papi, la Chie­sa di San Tom­ma­so da Vil­la­no­va e la sede muni­ci­pa­le, gio­ve­dì 6 giu­gno 2024 si ani­me­rà in vista del Con­cer­to “Fran­ce­sco che sarà San­to” che vi si ter­rà a par­ti­re dal­le ore 21,00.

L’evento gra­tui­to, dedi­ca­to al Fra­te che inven­tò il pre­se­pe in occa­sio­ne dell’VIII Cen­te­na­rio del Patro­no d’Italia, rien­tra nel­la ras­se­gna “Una Pri­ma­ve­ra di even­ti a Castel Gan­dol­fo” orga­niz­za­ta dal Sin­da­co Alber­to De Ange­lis, dagli Asses­so­ri Tizia­no Maria­ni e Fran­ce­sca Bar­bac­ci Ambro­gi e dal­la Giun­ta con il con­tri­bu­to del­la Regio­ne Lazio ed è pro­mos­so dall’Associazione cul­tu­ra­le La Ter­zi­na.

Dopo il salu­to del­le auto­ri­tà isti­tu­zio­na­li nel­le per­so­ne del Sin­da­co Alber­to De Ange­lis e dell’Assessore alla Cul­tu­ra Fran­ce­sca Bar­bac­ci Ambro­gi, la sera­ta, pre­sen­ta­ta da Mar­ti­na Nasi­ni dell’Associazione La Ter­zi­na, pro­se­gui­rà con il con­tri­bu­to di Aldo Ono­ra­ti, Dan­ti­sta, che lasce­rà spa­zio poi alla per­for­man­ce del Filar­mo­ni­co “E. Ugo­li­ni” del­la Pro Loco di Mari­no diret­to dal M° Car­mi­ne Rober­to Scu­ra che ha cura­to anche gli arran­gia­men­ti insie­me a Mario Alber­ti.

L’opera che ver­rà ese­gui­ta è una sin­fo­nia scrit­ta appo­si­ta­men­te per i Filar­mo­ni­ci, in par­ti­co­la­re per i fia­ti e le per­cus­sio­ni. “Un’opera – affer­ma l’autore del­le musi­che e del­le liri­che Mario Alber­ti – com­ples­sa, di dif­fi­ci­le ese­cu­zio­ne, già ese­gui­ta da altri Filar­mo­ni­ci in pas­sa­to come quel­lo di Rie­ti e del­la qua­le è sta­to anche rea­liz­za­to un CD. Si com­po­ne di 5 qua­dri nei qua­li si rac­con­ta la vita ter­re­na di Fran­ce­sco, pri­ma di diven­ta­re San­to. Nel pri­mo qua­dro c’è il Fran­ce­sco Cava­lie­re, che è sta­to in guer­ra ed è sta­to fat­to pri­gio­nie­ro; nel secon­do La scel­ta di Fran­ce­sco che si stac­ca dall’ambizione caval­le­re­sca e abbrac­cia sem­pre di più la spi­ri­tua­li­tà; nel ter­zo qua­dro Fran­ce­sco fra­te fon­da l’Ordine, si incon­tra con il Papa e avvie­ne il rico­no­sci­men­to dell’ordine fran­ce­sca­no; nel quar­to qua­dro Fran­ce­sco va in Ter­ra­san­ta e si incon­tra con il sul­ta­no con il qua­le par­la di ‘cose alte’ sen­za la pre­te­sa di con­ver­tir­lo: se que­sto incon­tro fos­se con­fer­ma­to sareb­be sta­to il pri­mo Incon­tro inter­re­li­gio­so del­la sto­ria! Nell’ultimo qua­dro Fran­ce­sco che sarà San­to una lun­ga mar­cia fune­bre descri­ve la mor­te di Fran­ce­sco, intri­sa di dolo­re e pas­sio­na­li­tà. Due dan­ze fina­li con­clu­do­no l’opera per­ché chis­sà, for­se in Para­di­so si bal­la in una atmo­sfe­ra di sere­ni­tà e gio­ia”.

“In que­sti mesi, gra­zie al con­tri­bu­to del­la Regio­ne Lazio, la Cit­tà di Castel Gan­dol­fo sta ospi­tan­do e ospi­te­rà even­ti impor­tan­ti dal gran­de spes­so­re cul­tu­ra­le, tra cui que­sta bel­lis­si­ma rap­pre­sen­ta­zio­ne attra­ver­so cui rivi­vre­mo, accom­pa­gna­ti dal­le musi­che ese­gui­te da arti­sti talen­tuo­si dei Castel­li Roma­ni, la vita di San Fran­ce­sco, Patro­no del­la nostra Ita­lia e sim­bo­lo di rin­no­va­men­to spi­ri­tua­le, umil­tà e purez­za. Rin­gra­zio gli arti­sti che por­te­ran­no in sce­na quest’opera e l’Associazione La Ter­zi­na per la sua rea­liz­za­zio­ne”, ha dichia­ra­to il Sin­da­co Alber­to De Ange­lis.

Related Images: