VITERBO: FIORI, EMOZIONI A PALAZZO DEL DRAGO: 70 OPERE IN MOSTRA PER SAN PELLEGRINO IN…

Ortigia, Siracusa: apre a Palazzo del Vermexio la mostra Argentovivo
30/03/2023Questo articolo è stato letto 1231 volte!
Apre a Palazzo del Vermexio la mostra Argentovivo |
![]() |
Dal 30 marzo al 31 ottobre 2023Palazzo del Vermexio, Ortigia (SR)Esperienza, sogno, racconto: Argentovivo è questo e molto altro. Difficile dare una definizione a quello che a tutti gli effetti è un viaggio immersivo nella cultura antica, una mostra dove l’esperienza è conoscenza e il sogno si mescola alla realtà. Un perfetto connubio di tradizione e tecnologia, grazie alla quale le protagoniste dell’esposizione - le monete del Medagliere del Museo Archeologico Paolo Orsi — prendono vita e ci accompagnano a scoprire i grandi miti del passato. Dalla superficie metallica a quella digitale, in mostra si rincorrono, alla stregua di giochi illusionistici, racconti di ninfe, eroi, dei e mortali, che trovano una nuova dimensione in un viaggio dal sapore epico. Queste monete ricche di storie aprono una finestra sulla vita dell’epoca trasportando fisicamente il visitatore nei miti e nelle leggende che le corredano. Un modo alternativo di raccontare la mitologia grazie ad un linguaggio contemporaneo, trasversale e poetico al tempo stesso, capace di ammaliare il visitatore di ogni età. Arrivato alla sua seconda edizione, Argentovivo è un invito ad intraprendere un percorso che permette di toccare con mano le grandi culture del passato, avvolgendo il viaggiatore nelle spire della storia e coinvolgendolo come mai una mostra ha fatto prima. Scheda tecnica Titolo: Argentovivo Promossa da: ADITUS CULTURE Sede: Palazzo del Vermexio, Ortigia (SR) Date: 30 marzo — 31 ottobre 2023 Inaugurazione: giovedì 30 marzo 2023, ore 11 Orari: lunedì chiuso; martedì — venerdì 10 — 19; sabato, domenica e festivi 10 — 19. Per le aperture serali visitare il sito http://www.aditusculture.com/esperienze/siracusa/mostre-eventi/argentovivo-palazzo-vermexio Ingresso: 4€ a persona. Riduzioni e gratuità su http://www.aditusculture.com/esperienze/siracusa/mostre-eventi/argentovivo-palazzo-vermexio Info al pubblico: info@aditusculture.com | www.aditusculture.com Si ringrazia: Il Comune di Siracusa e il sindaco Francesco Italia; Assessore Tutela e valorizzazione dei Beni e Attività Culturali Benedetto Fabio Granata; Dirigente settore Cultura e turismo Enzo Miccoli; Responsabile servizio cultura e turismo Nunzio Marino; Funzionario ufficiale gabinetto del sindaco Emanuela Sipione; un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Angela Maria Manenti |