Marino. FESTA DELLA REPUBBLICA: 1 e 2 giugno celebreremo in modo sobrio, sicuro, rappresentativo la Festa della Repubblica a BiblioPop

Marino. FESTA DELLA REPUBBLICA: 1 e 2 giugno celebreremo in modo sobrio, sicuro, rappresentativo la Festa della Repubblica a BiblioPop

29/05/2020 0 Di Maurizio Aversa

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 3822 vol­te!

Ser­gio San­ti­nel­li con­se­gna a Rosal­ba Lo Castro una sca­to­la di libri, pre­sen­ti i bam­bi­ni e geni­to­ri, per il Pro­get­to Biblio­te­ca del­l’IC S. M. Mole


Il Pre­si­den­te dell’associazione Acab/BiblioPop, Ser­gio San­ti­nel­li, uti­liz­zan­do tut­te le misu­re cau­te­la­ri che la fase emer­gen­zia­le pre­ve­de, uni­ta­men­te al Comi­ta­to Ese­cu­ti­vo che gui­da la pro­li­fi­ca asso­cia­zio­ne cul­tu­ra­le e socia­le, anche in que­sto perio­do non fa man­ca­re la pro­pria capa­ci­tà orga­niz­za­ti­va. Infat­ti come ha spie­ga­to: “Abbia­mo par­te­ci­pa­to al ban­do comu­na­le che chie­de­va pro­gram­mi assi­sti­ti di atti­vi­tà all’interno dei par­chi. Aven­do Biblio­Pop la gestio­ne dell’annesso Par­co Mau­ra Car­roz­za, a S. Maria del­le Mole, abbia­mo pro­va­to ad imma­gi­na­re che cosa avrem­mo potu­to fare. Sen­za stra­fa­re e sen­za cer­ca­re effet­ti spe­cia­li – con­ti­nua San­ti­nel­li – abbia­mo pun­ta­to a pro­por­re quel­lo in cui di soli­to sia­mo abba­stan­za fer­ra­ti e con cui ci sia­mo carat­te­riz­za­ti in que­sti anni. Così abbia­mo pro­po­sto al Comu­ne di poter svol­ge­re atti­vi­tà di impe­gno ludi­co ver­so i bam­bi­ni; e di atti­vi­tà socio-poli­ti­co-cul­tu­ra­li per tut­ti gli altri. In che modo? Pre­ve­den­do un appun­ta­men­to quo­ti­dia­no (10–12 per i pic­co­li; 17.30–19.30 per tut­ti) dove pre­sen­ta­re libri, leg­ge­re e com­men­ta­re libri, affron­ta­re e ana­liz­za­re argo­men­ti. Uno ogni gior­no. In par­ti­co­la­re, poi, aven­do assun­to l’impegno dal 1 giu­gno al 31 luglio, ci sia­mo det­ti – spe­ci­fi­ca anco­ra il Pre­si­den­te di Biblio­Pop – che la par­ten­za non pote­va che coin­ci­de­re con la Festa del­la Repub­bli­ca e con la base fon­da­men­ta­le su cui essa pog­gia: la Costi­tu­zio­ne. Com­men­te­re­mo su due gior­na­te, 1 e 2 giu­gno, glia arti­co­li del­la Costi­tu­zio­ne e, fino ad esau­ri­men­to, ne omag­ge­re­mo con una copia il pub­bli­co che inter­ver­rà. Natu­ral­men­te – con­clu­de il Pre­si­den­te San­ti­nel­li – abbia­mo prov­ve­du­to che la pre­sen­za sia garan­ti­ta secon­do misu­re di sicu­rez­za con posti a sede­re distan­zia­ti all’interno del par­co e con l’adozione di dispo­si­ti­vi di sicu­rez­za indi­vi­dua­li. Non solo la par­te­ci­pa­zio­ne sarà garan­ti­ta senz’altro a chi si pre­no­te­rà, per­ché come sem­pre è tut­to gra­tui­to, ma dob­bia­mo sal­va­guar­dar­ci dall’assembramento. Viva La Repub­bli­ca, viva la Costi­tu­zio­ne, viva il 2 giu­gno.”.

Related Images: