M5S: Genzano torna a essere dei cittadini Il Sindaco siamo noi! Questo rimarrà per i…
PRC GENZANO: Dalla parte dei cittadini contro l’incuria
31/10/2018Questo articolo è stato letto 3892 volte!
PRC GENZANO: Dalla parte dei cittadini contro l’incuria
E’ ormai tristemente visibile agli occhi di tutti la situazione in cui versa il comune di Genzano negli ultimi tempi: caditoie otturate, mancata potatura degli alberi, mancata messa a norma dei giochi per bambini (con tutte le tragiche conseguenze che il fatto porta con sé).
Dati tali presupposti, nel mese di settembre il circolo “Armando La Fortezza” del Partito della Rifondazione Comunista di Genzano di Roma è sceso in campo per denunciare la mala gestione delle aree pubbliche, richiedere il rispetto dei punti minimi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle stesse ed accogliere il malumore e la rabbia dei cittadini, vittime – spesso anche fisiche – dell’incuria in cui versa il paese tutto.
Ha scelto di farlo in quel che è divenuto il luogo simbolo del degrado urbano, ossia “l’Olmata”, tradizionale punto di ritrovo e convivialità della comunità cittadina, abbandonato completamente a se stesso nonché teatro di spiacevoli incidenti, ritenendo che il rilancio della città debba ripartire anche dal recupero di questa importante area.
Il richiamo di tale iniziativa è stato ampio ed ha attratto a sé un pubblico molto vario, sia dal punto di vista politico, sia da quello territoriale, a dimostrazione di quanto il problema sia avvertito come impellente dalla popolazione non soltanto genzanese, ma castellana tutta.
Chiediamo a questa amministrazione comunale di far sue le richieste dei cittadini affinché Genzano torni ad essere quel luogo dove il verde, le aree pubbliche e i luoghi di aggregazione possano tornare a rifiorire e vengano resi accessibili a tutti.
Il Partito della Rifondazione Comunista continuerà a monitorare la situazione, augurandosi che non ci sia bisogno di intervenire nuovamente.
Related Images:
La Redazione delle testate Punto a Capo è composta da volontari che collaborano ad un progetto di condivisione delle informazioni indipendente. La maggior parte dei collaboratori sono pubblicisti, giornalisti, addetti stampa, ma ci sono anche collaboratori alle prime armi che iniziano ad approcciarsi al mestiere in un ambiente libero e senza padroni, il cui principio è dal lontano 1989 di essere la voce di chi voce non ha.