Vai al contenuto
  • Testate Partner
  • I nostri siti
    • Punto a Capo Onlus
    • Punto a Capo Sport
    • UFFICIO STAMPA
    • Scuola Popolare

Punto a Capo Online

Magazine e Quotidiano edito da volontari

  • MAGAZINE
  • LAZIO
    • Città Metropolitana
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Elezioni
    • Frosinone
    • L’Opinione
    • Latina
    • Le Vostre Lettere
    • Regione Lazio
    • Rieti
    • Roma Capitale
  • PANTELLERIA
  • ITALIA E MONDO
  • REDAZIONE
    • UFFICIO STAMPA
  • KIBBUTZ
  • PUBBLICITÁ

-> Home • Magazine • Eventi • Gotto d’oro protagonista con la FISAR, a ottobre corso per sommelier in cantina

Gotto d’oro protagonista con la FISAR, a ottobre corso per sommelier in cantina

Gotto d’oro protagonista con la FISAR, a ottobre corso per sommelier in cantina

19/05/2017 0 Di Fabio Ciarla

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 6273 vol­te!

Oltre 70 gli inter­ve­nu­ti alla pre­sen­ta­zio­ne di gio­ve­dì 18 mag­gio nel Salot­to del Vino con la degu­sta­zio­ne dei vini del­la nuo­va linea Vinea Domi­ni

For­ma­zio­ne e pro­mo­zio­ne, sono que­ste le linee gui­da del­la nuo­va ini­zia­ti­va del­la can­ti­na coo­pe­ra­ti­va “Got­to d’oro” di Mari­no, che ha orga­niz­za­to un cor­so per som­me­lier in col­la­bo­ra­zio­ne con la Dele­ga­zio­ne di Roma e Castel­li Roma­ni del­la FISAR (Fede­ra­zio­ne Ita­lia­na Som­me­lier Alber­ga­to­ri e Risto­ra­to­ri). La pre­sen­ta­zio­ne dell’iniziativa, con annes­sa degu­sta­zio­ne di tre eti­chet­te del­la nuo­va linea Vinea Domi­ni, si è tenu­ta gio­ve­dì 18 mag­gio nel Salot­to del Vino, la splen­di­da sala con­fe­ren­ze rea­liz­za­ta accan­to all’area pro­dut­ti­va del­la can­ti­na. Ed è pro­prio in que­sto spa­zio che si ter­rà il cor­so in par­ten­za ad otto­bre, appun­ta­men­to a quan­to pare mol­to atte­so vista la gran­de par­te­ci­pa­zio­ne di gio­ve­dì 18. Oltre 70 i curio­si e gli appas­sio­na­ti di vino inter­ve­nu­ti e accol­ti dal Pre­si­den­te Lui­gi Capo­ric­ci, che ha salu­ta­to e intro­dot­to l’iniziativa, met­ten­do l’accento sul­la pos­si­bi­li­tà che nuo­vi pro­fes­sio­ni­sti del vino for­ma­ti sul ter­ri­to­rio pos­sa­no fun­ge­re da amba­scia­to­ri del­le eccel­len­ze loca­li. 

“L’evento di que­sta sera è per noi mol­to impor­tan­te – ha sot­to­li­nea­to Capo­ric­ci – per­ché va nel­la dire­zio­ne di cre­sci­ta che abbia­mo intra­pre­so anche con la nuo­va linea Vinea Domi­ni. Una cre­sci­ta nell’offerta, quin­di, uni­ta a una cre­sci­ta di cono­scen­za, un approc­cio che rite­nia­mo uti­le per la nostra azien­da e per il ter­ri­to­rio. Favo­ri­re l’approccio con­sa­pe­vo­le al vino, per pas­sio­ne o per far­lo diven­ta­re un lavo­ro, è la chia­ve del suc­ces­so anche per noi pro­dut­to­ri”.

Paro­la poi a Pao­lo Pie­tro­mar­chi, eno­lo­go e Diret­to­re Cor­si Fisar, che ha pre­sen­ta­to la didat­ti­ca e lo spi­ri­to che con­trad­di­stin­gue la Fede­ra­zio­ne a livel­lo nazio­na­le e loca­le, por­tan­do anche i salu­ti del Dele­ga­to Filip­po Teren­zi. Suc­ces­si­va­men­te si è tenu­to un pic­co­lo appro­fon­di­men­to su come si arti­co­la­no le lezio­ni del cor­so, una spe­cie di intro­du­zio­ne al gran­de e affa­sci­nan­te mon­do del vino affi­da­ta a Pao­lo Pei­ra, eno­lo­go con­su­len­te del­la Got­to d’oro non­ché docen­te Fisar. Infi­ne degu­sta­zio­ne di tre eti­chet­te del­la Vinea Domi­ni, la nuo­va linea dedi­ca­ta all’alta qua­li­tà dal­la coo­pe­ra­ti­va con sede a Mari­no, ovve­ro Vio­gnier, Caber­net Sau­vi­gnon e Ver­men­ti­no (ven­dem­mia tar­di­va). Una degu­sta­zio­ne simi­le a quel­le che accom­pa­gna­no ogni sin­go­la lezio­ne del cor­so per som­me­lier, gui­da­ta a due voci da Pei­ra e da Fabio Ciar­la, gior­na­li­sta e docen­te FISAR.

Vista l’ampia ade­sio­ne all’iniziativa ci si aspet­ta un gran­de nume­ro di par­te­ci­pan­ti anche al cor­so, che par­ti­rà a metà otto­bre con caden­za set­ti­ma­na­le (12 lezio­ni con degu­sta­zio­ne) in ora­rio sera­le. Per qual­sia­si infor­ma­zio­ne sul­le moda­li­tà di iscri­zio­ne ci si può rivol­ge­re al Got­to d’oro (web: www.gottodoro.com/ — Face­book: www.facebook.com/gottodororoma) o alla Fisar tra­mi­te la mail corsopersommelier@gmail.com o sul sito www.fisar-roma.it.

Related Images:

Fabio Ciarla

Gior­na­li­sta per for­ma­zio­ne, aman­te del buon vino e del buon cibo per tra­di­zio­ne, la comu­ni­ca­zio­ne è il mio lavo­ro. Sono nato e vivo a Vel­le­tri, dopo alcu­ne espe­rien­ze nei set­ti­ma­na­li cit­ta­di­ni, ho intra­pre­so un per­cor­so for­ma­ti­vo in un quo­ti­dia­no regio­na­le che mi ha por­ta­to a con­se­gui­re il tito­lo di Gior­na­li­sta Pro­fes­sio­ni­sta. Poi sono entra­to nel mon­do del­la Comu­ni­ca­zio­ne e ho comin­cia­to ad appro­fon­di­re le cono­scen­ze nel mon­do del vino diven­tan­do som­me­lier e rela­to­re per i cor­si FISAR (Fede­ra­zio­ne Ita­lia­na Som­me­lier Alber­ga­to­ri e Risto­ra­to­ri). Ho idea­to e curo l’audio-blog www.enoagricola.org dedi­ca­to ai temi dell’enogastronomia.

Articoli Correlati

  • Con la Gen­te per Net­tu­no espri­me pre­oc­cu­pa­zio­ne per l’I­PI

    Con la Gen­te per Net­tu­no espri­me pre­oc­cu­pa­zio­ne per l’I­PI Il movi­men­to “Con la Gen­te per…

  • FRASCATI: INCONTRO CON LA REGIONE PER LA LAZIO AMBIENTE

    FRASCATI: INCONTRO CON LA REGIONE PER LA LAZIO AMBIENTE Si è svol­ta ieri pres­so gli…

  • Wiki­Wa­ste, la nuo­va app per sem­pli­fi­ca­re la rac­col­ta dif­fe­ren­zia­ta

    Anche i cit­ta­di­ni di Cori e Giu­lia­nel­lo pos­so­no uti­liz­za­re dal pro­prio smart­pho­ne o tablet l’applicazione…

  • La CNESC per il pae­se e per i gio­va­ni

    15223 volon­ta­ri in Ita­lia e 627 all’e­ste­ro: que­sti sono i nume­ri pre­sen­ta­ti que­sta mat­ti­na dal­la…

CategoriaEventi
Tagcabernet caporicci ciarla cooperativa corso degustazione enologo Facebook fisar formazione gotto d'oro Marino peira pietromarchi sauvignon sommelier vermentino vinea domini vini vino viognier
Bilancio 2016, Banca Popolare del Lazio continua a distribuire utili nonostante la ripresa lenta
Approvata la legge regionale di Servizio Civile

Info sull'autore

Fabio Ciarla

Giornalista per formazione, amante del buon vino e del buon cibo per tradizione, la comunicazione è il mio lavoro. Sono nato e vivo a Velletri, dopo alcune esperienze nei settimanali cittadini, ho intrapreso un percorso formativo in un quotidiano regionale che mi ha portato a conseguire il titolo di Giornalista Professionista. Poi sono entrato nel mondo della Comunicazione e ho cominciato ad approfondire le conoscenze nel mondo del vino diventando sommelier e relatore per i corsi FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori). Ho ideato e curo l’audio-blog www.enoagricola.org dedicato ai temi dell’enogastronomia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli recenti

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni”

16/06/2025 0
Iran, Tiso (Accademia IC): “Lavorare per la pace a tutti i costi”

Iran, Tiso (Accademia IC): “Lavorare per la pace a tutti i costi”

16/06/2025 0
Assisi e Marino unite nell’Anno Giubilare 2025 in nome di S. Francesco

Assisi e Marino unite nell’Anno Giubilare 2025 in nome di S. Francesco

16/06/2025 0
Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

14/06/2025 0
Ciampino/Valmontone. Oggi alle 15.00 i funerali di Mirko De Petriis a Zagarolo “Non si può risparmiare sulla pelle dei lavoratori”

Ciampino/Valmontone. Oggi alle 15.00 i funerali di Mirko De Petriis a Zagarolo “Non si può risparmiare sulla pelle dei lavoratori”

14/06/2025 0
Carcere di Fuorni, detenuto salva un compagno dal suicidio

Carcere di Fuorni, detenuto salva un compagno dal suicidio

14/06/2025 0
Napoli, il Coa organizza incontro su Intelligenza Artificiale e Confini della Mente

Napoli, il Coa organizza incontro su Intelligenza Artificiale e Confini della Mente

14/06/2025 0
Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

14/06/2025 0
XI Edizione Omaggio e Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema

XI Edizione Omaggio e Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema

12/06/2025 0
Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

12/06/2025 0
Convegno “Benessere donna e longevità” il 17 giugno

Convegno “Benessere donna e longevità” il 17 giugno

12/06/2025 0
Roma. Cile ancora protagonista grazie a Lautaro Castro, PC del Cile, su Radio Studio Toscana

Roma. Cile ancora protagonista grazie a Lautaro Castro, PC del Cile, su Radio Studio Toscana

11/06/2025 0
Acqua, Tiso (Confeuro): Gestione idrica in Italia tra le peggiori: sfruttare strategia Ue

Acqua, Tiso (Confeuro): Gestione idrica in Italia tra le peggiori: sfruttare strategia Ue

11/06/2025 0
Referendum, Pace (Pd): “Delusi da risultato ma grazie a cittadini Marino per voto”

Referendum, Pace (Pd): “Delusi da risultato ma grazie a cittadini Marino per voto”

11/06/2025 0
Fantastico fine settimana a Marino

Fantastico fine settimana a Marino

11/06/2025 0

Articoli più letti negli ultimi 30 giorni

  • Ciampino/Valmontone. Oggi alle 15.00 i funerali di Mirko De Petriis a Zagarolo “Non si può risparmiare sulla pelle dei lavoratori”
    (1,236 letture)
  • Marino. PCI: La vigliaccheria della destra ha colpito Berlusconi nel suo massimo momento, potrà colpire anche la destra attuale
    (955 letture)
  • Marino. Giorgi (Attuare la Costituzione): lavoro, denuncia contro Multiservizi, dignità per lavoratrici
    (855 letture)
  • Marino. Che succede all'Anpi? Coriolano Giorgi: “Antifascismo sì, ma non a senso unico”: escluso dall’ANPI di Marino per aver criticato la deriva atlantista e le ambiguità politiche
    (627 letture)
  • Marino. Svolti congressi del PD. Tendenze ancora non univoche mostrano un circolo arrembante: a Marino centro si sconfessa il PD sulla vicenda nazismo/europa
    (603 letture)
  • Pomezia. Referendum, mobilitazione nella realtà pometina, interviene Nardi Spi-Cgil
    (564 letture)
  • Marino. Crollo cantiere scuola Elsa Morante: lunedì Sit-In al Parco Lupini per pretendere chiarezza!
    (561 letture)
  • Marino. Dalla sezione "Aurelio Del Gobbo" di Marino, un comunicato sulla critica di Giorgi
    (537 letture)
  • Roma. Dal PC del Cile, anche dall'Italia, solidarietà a Daniel Jadue, riferimento dei lavoratori e della sinistra in Cile e non solo
    (520 letture)
  • Referendum, Pace(Pd): "Andiamo a votare per tutela democrazia e diritti”
    (507 letture)
  • Roma. Cile ancora protagonista grazie a Lautaro Castro, PC del Cile, su Radio Studio Toscana
    (391 letture)
  • Al via la 3^ Edizione del Festival Città di Marino
    (324 letture)
  • Referendum, Pace (Pd): “Delusi da risultato ma grazie a cittadini Marino per voto”
    (287 letture)
  • Dazi, Tiso(Confeuro): “UE non sia Trump-dipendente: servono certezze e garanzie”
    (283 letture)
  • Daniela Pace nuovo segretario “Pd Marino - Circolo B. Astorre”
    (282 letture)

Articoli popolari

L’Editoriale. Black Block: quelli che vogliono che tutto resti uguale.

L’Editoriale. Black Block: quelli che vogliono che tutto resti uguale.

17/10/2011 10
L’Opinione. Metti, una sera al Circolo PD di Boville…

L’Opinione. Metti, una sera al Circolo PD di Boville…

16/12/2011 8
I marinesi e la Sagra: una storia che fa fatica ad entrare nella modernità

I marinesi e la Sagra: una storia che fa fatica ad entrare nella modernità

27/09/2011 8
LA TERRA TROPPO PROMESSA: CAUSE DEL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

LA TERRA TROPPO PROMESSA: CAUSE DEL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE

17/09/2017 8
RINVIATA AL 30 MAGGIO L’UDIENZA PER IL PROCESSO PER LO SCEMPIO EDILIZIO AL SITO ARCHEOLOGICO DI BOVILLAE A MARINO

RINVIATA AL 30 MAGGIO L’UDIENZA PER IL PROCESSO PER LO SCEMPIO EDILIZIO AL SITO ARCHEOLOGICO DI BOVILLAE A MARINO

21/03/2017 6

MAGAZINE

  • Ambiente e Animali
  • Bambini
  • Cultura e Arte
  • Diritti del Cittadino
  • Economia e Politica
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Giochi e Videogiochi
  • Il Blog di Silvia
  • Il Blog di Michela
  • Libri e Fumetti
  • Medicina e scienza
  • Musica e Radio
  • Storia e Personaggi
  • Teatro Cinema TV
  • Tecnologia e Istruzione
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Terzo Settore e Associazionismo
  • Turismo, trasporti e viaggi

NOTIZIE DAL LAZIO

  • Città Metropolitana
  • Roma Capitale
  • Regione Lazio
  • Latina
  • Frosinone
  • Viterbo
  • Rieti
  • Cronaca
  • Editoriale
  • L’Opinione
  • Le Vostre Lettere

NOTIZIE DA PANTELLERIA

  • Ambiente
  • Animali
  • Attualità
  • Cronaca e Storia
  • Eventi e Cultura
  • Politica
  • Turismo

NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO

  • Italia
  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle D’Aosta
  • Veneto
  • WORLD

I MENO LETTI DEL MESE

  • Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Fallimento Agricat. Rifondare sistema assicurazioni” (101)
  • Convegno “Benessere donna e longevità” il 17 giugno (107)
  • Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace” (114)
  • Napoli, il Coa organizza incontro su Intelligenza Artificiale e Confini della Mente (114)
  • XI Edizione Omaggio e Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema (115)

Tag

aeroporto Anzio BiblioPop bruno barbona Castelli Romani Ciampino cinema Comune di Marino Cori Elezioni Eventi e Cultura Frascati Frosinone Genzano di Roma Grottaferrata Gruppo dei Dodici Latina m5s Marco Onofrio Marino Maurizio Aversa Mauro Alboresi Mauro Avello musica Nettuno Oreste della Posta pantelleria Partito Comunista Italiano PCI PCI Lazio Pd Pomezia Regione Lazio Roberto Pallocca Roma s.maria delle mole Sergio santinelli sicilia Sonia Pecorilli spettacolo Stefano Cecchi Stefano Enderle ugo moro Velletri vino
Punto a Capo Online
La voce di chi prima non l'aveva – Magazine e Quotidiano online.
Editore: Punto a Capo Onlus, Rappresentante Legale: Francesca Marrucci.
Direttore Responsabile: Marco Brancaccia
Direttore Editoriale: Francesca Marrucci.
Redazioni: MAGAZINE, NOTIZIE DAL LAZIO, NOTIZIE DA PANTELLERIA, NOTIZIE DALL'ITALIA E DAL MONDO.
Concessione n. 473 del Ministero delle Comunicazione del 19/02/1998.
Registrazione presso il Tribunale di Velletri n. 26/09 del 25/11/2009. Iscrizione al ROC n. 19590.
Redazioni: Corso Trieste, 45 - 00047 Marino (Roma)
Corso Umberto I, 102 - Pantelleria (Trapani)
Tel. 392 8349631
Siti di competenza: Punto a Capo Online - paconline.it
redazione@paconline.it
Pantelleria Notizie - pantellerianotizie.it - pantellerianotizie.com
info@pantellerianotizie.it -
Punto a Capo Sport - sport.paconline.it
sport@paconline.it

Sezioni

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Privacy Policy

  • Privacy Policy
© 2025 Envo Magazine PRO addon
18 visitatori online
7 ospiti, 11 bots, 0 membri
Numero max di visitatori odierni: 35 alle 12:13 am
Mese in corso: 125 alle 11-06-2025 10:44 am
Anno in corso: 376 alle 19-02-2025 03:02 pm
Complessivo: 1442 alle 29-09-2024 12:38 am