La Regione Lazio a Cannes 24 con due opere in concorso sostenute tramite il Fondo Lazio Cinema International. Al via il nuovo Avviso

La Regione Lazio a Cannes 24 con due opere in concorso sostenute tramite il Fondo Lazio Cinema International. Al via il nuovo Avviso

24/05/2024 0 Di Simone Bartoli

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 140 volte!

“Una Regione in più per credere nel cin­e­ma”. E’ questo lo slo­gan con cui la Regione Lazio si è pre­sen­ta­ta al Fes­ti­val di Cannes 24, rin­no­van­do la sua vocazione ad essere “ter­ra di cin­e­ma” in tutte le fasi del­la fil­iera, e illus­tran­do le nuove azioni intrap­rese nell’ambito del piano tri­en­nale 2024–2026.

Il 18 mag­gio, pres­so lo spazio di Cinecit­tà-Ital­ian Pavil­ion, al Fes­ti­val, sono state infat­ti pre­sen­tate le linee strate­giche e le attiv­ità del set­tore cin­e­ma e audio­vi­si­vo, insieme alla Roma Lazio Film Com­mis­sion, mirate ad incen­ti­vare le oppor­tu­nità per l’internazionalizzazione e la copro­duzione inter­nazionale e a pro­muo­vere il ric­co ter­ri­to­rio regionale, soste­nen­do un set­tore così strate­gi­co per il Lazio.

La Regione Lazio è al fes­ti­val di Cannes con due film in con­cor­so sostenu­ti con il fon­do Lazio Cin­e­ma Inter­na­tion­al.

Mar­cel­lo mio’ sarà pre­sente nel­la cat­e­go­ria del­la selezione uffi­ciale del fes­ti­val di Cannes. Il film, real­iz­za­to in occa­sione del cen­te­nario del­la nasci­ta del grande Mar­cel­lo Mas­troian­ni, vede pro­tag­o­nista la figlia Chiara che decide di far riv­i­vere suo padre attra­ver­so sé stes­sa, tan­to che chi le sta intorno com­in­cia a cred­er­ci e a chia­mar­la ‘Mar­cel­lo’.

Nel­la cat­e­go­ria del­la selezione uffi­ciale di Cannes 2024 pre­sente anche ‘Grand Tour’. Film in bian­co e nero, ambi­en­ta­to nel 1917 in Bir­ma­nia, in cui si nar­ra il viag­gio di Edward, un fun­zionario dell’impero bri­tan­ni­co, scap­pa­to qualche giorno pri­ma delle nozze. La sposa, Mol­ly, diver­ti­ta da questo com­por­ta­men­to, decide di seguire le trac­ce del com­pag­no seguen­do il suo grand tour.

In occa­sione dell’evento è sta­to annun­ci­a­to l’avvi­so dell’edizione 2024 di Lazio Cin­e­ma Inter­na­tion­al di 5 mil­ioni di euro per con­tribu­ti a fon­do per­du­to.
L’avviso ver­rà aper­to il 18 giug­no (fino al 19 luglio) e sarà riv­olto a PMI e pro­dut­tori di opere cin­e­matogra­fiche, tele­vi­sive o web. L’obiettivo è quel­lo di raf­forzare e miglio­rare la com­pet­i­tiv­ità delle imp­rese e il rel­a­ti­vo indot­to, anche medi­ante una più inten­sa col­lab­o­razione con i pro­dut­tori esteri, favoren­do al con­tem­po la com­pet­i­tiv­ità del tur­is­mo laziale, attra­ver­so una mag­giore vis­i­bil­ità inter­nazionale delle des­ti­nazioni tur­is­tiche del Lazio. In par­ti­co­lare si vuole dare risalto ai luoghi di pre­gio artis­ti­co e cul­tur­ale più mar­gin­ali rispet­to alla doman­da con­cen­tra­ta preva­len­te­mente su Roma.
Le domande di parte­ci­pazione potran­no essere inoltrate tramite la piattafor­ma GeCoWEB Plus di Lazio Inno­va. I fon­di sono inser­i­ti nel­la pro­gram­mazione FESR Lazio 2021/2027.

La pre­sen­tazione delle strate­gie e delle azioni a sosteg­no del cin­e­ma è sta­ta tenu­ta da Loren­za Lei, respon­s­abile Cin­e­ma e Audio­vi­si­vo Regione Lazio, che ha affer­ma­to anche che è inten­zione del­la Regione Lazio met­ter­si al lavoro per un nuo­vo ban­do ded­i­ca­to a scrit­tura e sceneg­giatu­ra.

Nel cor­so dell’evento, il Com­mis­sario Stra­or­di­nario di Roma Lazio Film Com­mis­sion Maria Giusep­pina Troc­coli ha anche pre­sen­ta­to in antepri­ma i pri­mi due video dell’iniziativa “Talk­ing Places: i luoghi par­lan­ti del Lazio”. Il prog­et­to, ideato da Roma Lazio Film Com­mis­sion, è un’opera di grande pro­mozione isti­tuzionale dei Comu­ni del ter­ri­to­rio laziale in chi­ave artis­ti­ca e cin­e­matografi­ca, e prevede la real­iz­zazione di video emozion­ali per dare nuo­va luce ai pae­sag­gi laziali.

Sup­por­to Uffi­cio Stam­pa Pres­i­dente Regione Lazio per Uffi­cio Cin­e­ma e Audio­vi­sivi — Adland Srl 

 

Related Images: