Grottaferrata, Pompili: “Al via iscrizioni per i corsi del progetto Grott4.zero. Occasione importante per i nostri giovani”

Grottaferrata, Pompili: “Al via iscrizioni per i corsi del progetto Grott4.zero. Occasione importante per i nostri giovani”

17/09/2021 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 2668 vol­te!

“Si apri­ran­no il pros­si­mo lune­dì 20 set­tem­bre i cor­si lega­ti al pro­get­to “Grott4.zero”, aca­de­my dei Castel­li Roma­ni che offre per­cor­si gra­tui­ti per colo­ro che voglio­no intra­pren­de­re una car­rie­ra nel digi­ta­le e cimen­tar­si nel­la programmazione/progettazione di siti web, App e soft­ware, il cui fine è dare l’opportunità di acqui­si­re le com­pe­ten­ze tipi­che di due pro­fes­sio­ni tra­sver­sa­li e com­ple­men­ta­ri nell’ambito del­lo svi­lup­po di siti web. L’annuncio arri­va diret­ta­men­te dal con­si­glie­re comu­na­le di Grot­ta­fer­ra­ta con dele­ga alle Poli­ti­che Gio­va­ni­li, Fede­ri­co Pom­pi­li: “Cre­dia­mo for­te­men­te in que­sto pro­get­to che pre­ve­de cor­si total­men­te gra­tui­ti e aper­ti a tut­ti i ragaz­zi tra i 18 e i 35 anni — spie­ga -. Come ammi­ni­stra­zio­ne infat­ti sin dall’inizio abbia­mo accol­to con pia­ce­re e atten­zio­ne la pro­po­sta for­ma­ti­va del­la Idro­Hub Impre­sa Socia­le SRL, tan­to da con­ce­de­re il patro­ci­nio del­la ini­zia­ti­va oltre ad uno spa­zio fisi­co ido­neo allo svol­gi­men­to del­le atti­vi­tà indi­vi­dua­te”, ha pun­tua­liz­za­to anco­ra il con­si­glie­re Pom­pi­li.

I cor­si, dun­que, si svol­ge­ran­no all’interno del­la sala del­la Biblio­te­ca Comu­na­le “Bru­no Mar­tel­lot­ta” di Grot­ta­fer­ra­ta e avran­no una dura­ta com­ples­si­va di 12 set­ti­ma­ne, sud­di­vi­se in 4 modu­li. I par­te­ci­pan­ti saran­no sot­to­po­sti a test di veri­fi­ca ad ogni fine modu­lo, e a colo­ro che si distin­gue­ran­no ver­rà data l’opportunità di uno sta­ge retri­bui­to di 3 mesi pres­so l’azienda part­ner. “Insom­ma — con­fer­ma Fede­ri­co Pom­pi­li — que­sto per­cor­so rap­pre­sen­ta il per­fet­to con­giun­gi­men­to tra for­ma­zio­ne gio­va­ni­le e occu­pa­zio­ne. L’auspicio ades­so è che ci sia ampia par­te­ci­pa­zio­ne di tan­ti gio­va­ni resi­den­ti di Grot­ta­fer­ra­ta ma anche di tut­ti i ragaz­zi che vivo­no la nostra splen­di­da cit­tà”, con­clu­de il con­si­glie­re comu­na­le crip­ten­se.

Related Images: