Il Presidente Sergio Santinelli invita cittadini, forze politiche e sociali e associazioni a sostenere raccolta…
Marino./S. M. Mole. Che fine settimana a BiblioPop! Due speciali appuntamenti: cibo per mente e palato; e fumetti a gogo’ in diretta.
17/02/2020Questo articolo è stato letto 3192 volte!
Il presidente di Acab/BiblioPop, Sergio Santinelli, è indaffarato a seguire le attività a cui le decine di volontari e i componenti dell’esecutivo dell’Associazione sono dediti per preparare – intanto che proseguono le normali attività quotidiane della gestione della biblioteca popolare “G. Rosati” – gli appuntamenti di sabato 22 alle 19.00 e di domenica 23 alle 10.00. Infatti, c’è attesa e tensione positiva per giungere alla presentazione del volume “La Matriciana. Storia, ricetta originaria, itinerari gastronomici”. Libro di Francesco Sensi, pubblicato da Edilazio che, appunto, sabato 22 alle 19.00 BiblioPop presenta grazie alle conversazioni di Mariarita Pocino e Marco Onofrio. Che non si dimentichi, a mo’ di concretezza della cultura, che a seguire la presentazione, BiblioPop offrirà il rinomato piatto cucinato per i partecipanti.
E, se questa serata di sabato sembra da “leccarsi le dita”, che dire dell’appuntamento di domenica 23 mattina dalle ore 10.00, quando i maestri fumettisti Luca Bonessi e Valerio Piccioni saranno a disposizione di ogni intervenuto per verificare la possibilità, le abilità già in possesso o appena abbozzate, di chiunque giovane e meno giovane voglia misurarsi con questa passione? La mattina, organizzata da BiblioPop sotto forma di Open Day per fumettare, avrà visibili alcune tavole originali dei maestri del fumetto nostri ospiti; avrà la loro disponibilità a firmare copie di albi in possesso di chi parteciperà e, soprattutto, sarà una tappa importante per verificare la possibilità di dare vita ad un vero e proprio corso del fumetto. A tale proposito si procederà ad una preiscrizione facoltativa e gratuita. Dunque, la consueta bonaria modalità di Santinelli di invitare, associati – ai quali ricorda che sono aperte le iscrizioni per il rinnovo 2020 ad Acab/BiblioPop – cittadini, giovani studenti o adulti, uomini e donne, resta la stessa: “siete tutti attesi a braccia aperte, come è lo spirito iniziale di questo luogo di cultura e socialità, e come continua ad essere grazie al lavoro e alla passione di volontari e di molti che ci danno una mano”. A sabato sera e domenica mattina allora!
Related Images:
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.