Nel primo pomeriggio di oggi è arrivata la nota dall’Ufficio Stampa del Comune: gli Assessori…

Pantelleria, la Giunta Campo ha approvato e presentato i cantieri scuola
22/01/2019Questo articolo è stato letto 1090 volte!
Con la copertura finanziaria messa a disposizione con il Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) 2014/20, pubblicata nel D.D.G. n. 9466 del 08/08/2018 dall’Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, il Comune di Pantelleria ha prima individuato e poi reso esecutivi, i progetti per il finanziamento dei Cantieri scuola per disoccupati da istituire ai sensi dell’art. 15, comma II della legge regionale n.3/2016.
La giunta del Sindaco Vincenzo Campo adesso attende l’approvazione definitiva dal competente ufficio dell’Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro di Palermo, della documentazione tecnico-amministrativa consegnata in assessorato, per poter avviare quanto prima i cantieri di lavoro per:
- Lavori di manutenzione di un tratto di ml. 70 di marciapiede in Via Napoli:
- Lavori di manutenzione di un tratto di ml. 400 di marciapiede in località Bue Marino.
In totale verranno impiegati 14 disoccupati oltre due direttori di cantiere e due istruttori di cantiere.
I progetti esecutivi sono stati definiti dall’Ing. Girolamo Busetta del II Settore LL.PP.
Il Sindaco Vincenzo Campo ha sottolineato che i cantieri scuola hanno ad oggetto il temporaneo inserimento lavorativo di soggetti disoccupati a cui verrà erogata una formazione d’aula di base nonché un’esperienza pratica da espletare sotto la direzione di formatori ed istruttori.
A questi cantieri scuola viene conferito maggiore risalto all’aspetto formativo e all’acquisizione dell’esperienza lavorativa rispetto alla realizzazione dell’opera oggetto dell’intervento, che è strumentale alla realizzazione dell’obiettivo primario: la formazione dei lavoratori e non ultima la possibilità di avviare al lavoro anche se per un breve periodo dei concittadini panteschi.
Allo stesso tempo ci da la possibilità di intervenire, sia dal punto di vista delle manutenzioni programmate dal punto di vista del decoro urbano.
Lo stesso assessore ai Lavori Pubblici, l’architetto Giuseppe Mazzonello ha ribadito che i progetti individuati sono una parte delle opere di riqualificazione urbana del territorio, che dovranno essere realizzate a partire dall’anno in corso.