E’ tutto pronto per la nuova stagione di “E ci sei tu”, conosciutissima trasmissione radiofonica…

RENATO BALESTRA A “E CI SEI TU” SU RADIO ITALIA ANNI ’60. CONDUCONO MARITATO E CAPUA
21/11/2018Questo articolo è stato letto 1898 volte!
Carol Maritato e Vincenzo Capua padroni di casa della trasmissione “E ci sei tu” on air dal 7 settembre sulla storica emittente romana, Radio Italia Anni 60, continuano con successo il loro salotto musical culturale. La trasmissione si può ascoltare e vedere ogni venerdì pomeriggio dalle 18 alle 19 su Radio Italia Anni ’60, in frequenza a Roma su 100.5 Fm, in diretta streaming sull’App per dispositivi mobili nonchè sul sito www.radioitaliaanni60roma.it, e on line sulla web radio “RadioSanremoWeb” tutti i giorni, a partire dalle ore 14. Ospite d’eccezione della puntata che andrà in onda venerdì 23 novembre sarà Renato Balestra.
Nato a Trieste, è uno degli stilisti italiani più rinomati al mondo, ha fatto la storia della moda. Trasferitosi da Milano a Roma aprì, in via Sistina, la sede della Casa Balestra, che ha ottenuto notorietà internazionale sviluppando numerose creazioni. E portando il mady in Italy in ogni angolo del globo. Insomma, Renato Balestra è uno degli ambasciatori più prestigiosi dell’Alta moda nostrana. Ma è anche uomo gentile e attento alle esigenze del prossimo: lo dimostrano le sue tante iniziative benefiche e umanitarie. Venerdì 23 novembre, dunque, si racconterà ai microfoni di “E ci sei tu” e risponderà alle domande dei bravi Carol Maritato e Vincenzo Capua. Non resta che sintonizzarvi tutti, venerdì alle 18 sulle frequenze 100.5 di Radio Italia Anni ’60.

Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.