GRANDE SUCCESSO per il 6°FESTIVAL NAZIONALE di TEATRO AMATORIALE di ALBANO LAZIALE

GRANDE SUCCESSO per il 6°FESTIVAL NAZIONALE di TEATRO AMATORIALE di ALBANO LAZIALE

19/04/2016 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 4930 vol­te!

teatro-ragazziGRANDE SUCCESSO per il 6°FESTIVAL NAZIONALE di TEATRO AMATORIALE di ALBANO LAZIALE 

Con la vit­to­ria del­lo Spet­ta­co­lo “L’ULTIMO VOLO” del­la Com­pa­gnia dei REBARDO’, Dome­ni­ca 3 apri­le si è concluso,con la pre­mia­zio­ne  pres­so il Tea­tro “Alba Radians”, il 6° Festi­val Nazio­na­le di Tea­tro Ama­to­ria­le “Pre­mio Cit­tà di Alba­no Lazia­le” , giun­to quest’anno alla sua sesta edi­zio­ne  e che quest’anno ha riscos­so un note­vo­le suc­ces­so di pub­bli­co e cri­ti­ca. Con più di 800 spet­ta­to­ri pre­sen­ti alle 4 serate,oltre al record di pre­sen­ze ,  que­sta edi­zio­ne ha sicu­ra­men­te con­fer­ma­to l’importanza del tea­tro ama­to­ria­le e soprat­tut­to l’affetto del pub­bli­co un set­to­re del tea­tro che spes­so non ha nul­la da invi­dia­re al pro­fes­sio­ni­smo.

L’edizione del  Festi­val di quest’anno è sta­to cura­ta e gesti­ta dall’HAPPY TIME ANIMAZIONE , famo­sa e apprez­za­te real­tà dei Castel­li , lea­der  nel­la gestio­ne di  even­ti e mani­fe­sta­zio­ni da ormai 25 anni, in siner­gia con LA COMPAGNIA DEL JOLLY , scuo­la di tea­tro dei Castel­li Roma­ni che ha già vin­to più di 100 pre­mi e rico­no­sci­men­ti  in nem­me­no 10 anni di atti­vi­tà.

La ceri­mo­nia di pre­mia­zio­ne è sta­ta infat­ti  pre­ce­du­ta dal com­mo­ven­te e mol­to apprez­za­to reci­tal “IL VENTRE DEL MARE”, rap­pre­sen­ta­to dai gio­va­ni allie­vi del cor­so inte­gra­to del­la stes­sa Com­pa­gnia , che han­no sapu­to tra­smet­te­re le ango­sce, i sogni e le pau­re di chi si tro­va nau­fra­go sper­du­to in mez­zo al mare, omag­gian­do i migran­ti di tut­to il mon­do e in par­ti­co­la­re quel­li attua­li, usan­do le loro inter­pre­ta­zio­ni e sem­pli­ci qua­dri fat­ti con gesti e spo­sta­men­ti cora­li ,  rac­co­glien­do applau­si e ampi con­sen­si.

Com­pren­si­bil­men­te sod­di­sfat­to il Con­si­glie­re comu­na­le Vin­cen­zo San­to­ro: «Sia­mo già a lavo­ro sull’edizione dell’anno pros­si­mo che pren­de­rà il nome di “Pre­mio Set­ti­mio Seve­ro” per ren­de­re omag­gio alla sto­ria del­la nostra cit­tà. In tal sen­so il pre­mio che con­se­gne­re­mo agli arti­sti con­si­ste­rà pro­ba­bil­men­te in un bas­so­ri­lie­vo raf­fi­gu­ran­te l’imperatore Set­ti­mio Seve­ro, rea­liz­za­to con la tec­ni­ca 3D pre­sen­ta­ta  pro­prio ad Alba­no gio­ve­dì scorso».Alle paro­le del Con­si­glie­re San­to­ro han­no fat­to eco quel­le del Sin­da­co Nico­la Mari­ni: «Le cir­ca mil­le pre­sen­ze regi­stra­te duran­te le cin­que sera­te, sono un dato che non può che ren­der­ci sod­di­sfat­ti, in quan­to va oltre ogni nostra aspet­ta­ti­va. Una sod­di­sfa­zio­ne anco­ra mag­gio­re in quan­to si è trat­ta­to di tea­tro ama­to­ria­le. Gio­va­ni arti­sti non pro­fes­sio­ni­sti han­no avu­to la gran­de capa­ci­tà e bra­vu­ra di met­te­re in sce­na spet­ta­co­li dall’alto livel­lo qua­li­ta­ti­vo. Meri­to di ciò va dato all’Ufficio Cul­tu­ra e ai Con­si­glie­ri San­to­ro e Di Bal­do che han­no for­te­men­te cre­du­to in que­sto pro­get­to dan­do modo alle com­pa­gnie di tea­tro ama­to­ria­le di poter­si esi­bi­re».

Quat­tro le com­pa­gnie sele­zio­na­te  e que­sti i rico­no­sci­men­ti attri­bui­ti: per la miglior sce­no­gra­fia è sta­to lo spet­ta­co­lo “Te la ricor­di Roma”(COMPAGNIA FUSI E CONFUSI); la miglior regia a Lui­gi Gran­de per “Nata­le in casa Cupiello”(COMPAGNIA ARTE POVERA); miglior attri­ce non pro­ta­go­ni­sta a Gil­da Palum­bo in “Taxi a due piazze”(COMPAGNIA IL CASSETTO NEL SOGNO); miglior attri­ce pro­ta­go­ni­sta a Lucia Pagli­no in “Nata­le in casa Cupiel­lo”; miglior atto­re non pro­ta­go­ni­sta a Gio­van­ni Carac­cio in “L’ultimo volo”(COMPAGNIA DEI REBARDO’); miglior atto­re pro­ta­go­ni­sta a Mas­si­mo Tre­ca­pel­li in “Taxi a due piaz­ze”; pre­mio giu­ria gio­va­ni a David Ita­lia in “Te la ricor­di Roma”; pre­mio spe­cia­le del­la giu­ria a Tizia­na Vin­cio­ni in “Te la ricor­di Roma”; pre­mio del pub­bli­co a “Taxi a due piaz­ze”.

Related Images: