MARINO, PSI AL BALLOTTAGGIO LASCIA LIBERTÀ DI VOTO AI SUOI ELETTORI: “NON C’È IN CAMPO…

Marino, Sel, LiC e Psi invitano il centrosinistra al confronto
03/02/2016Questo articolo è stato letto 3733 volte!
SEL MARINO, LIBERAZIONE IN CORSO, SOCIALISTI MARINO: “A MARINO IMPERVERSANO I CONFRONTI IN VISTA DELLE PROSSIME AMMINISTRATIVE. IN LINEA CON QUANTO DA SEMPRE SOSTENUTO E CON QUELLO CHE E’ IL NOSTRO PERCORSO, INVITIAMO TUTTE LE FORZE DEL CENTROSINISTRA A CONFRONTARSI ASSIEME PER POI ALLARGARE, SU BASI CERTE E IN MODO TRASPARENTE, POSSIBILI ALLEANZE. SI FISSI SUBITO UNA DATA TUTTI ASSIEME.”
“In queste ore fervono gli incontri, ufficiali e non, tra forze civiche e partiti, ma anche i confronti interni su scelte e alleanze da perseguire in vista delle prossime amministrative. Così come proseguono i giochini di chi mira allo sfascio e al proliferare di inutili e biechi personalismi. Serve, come il pane, la politica. Serve ripartire con chiarezza da un centrosinistra solido e coeso.”
Queste le poche righe con le quali le tre forze politiche Sinistra Ecologia e Libertà, Socialisti Marino e lista Liberazione in Corso, sottolineano nuovamente quello che sostengono da mesi e cioè che è imprescindibile, prima di aprire i necessari confronti con altre forze civiche, una solida e visibile unità del centrosinistra.
“Sembra che negli ultimi giorni – sottolineano i portavoce di SEL Marino, Lista Liberazione in Corso, Socialisti Marino – aumentino i confronti e i tentativi di “battezzare” per primi questa o quella coalizione più o meno allargata. Continuiamo a ritenere un errore, lo diciamo da sempre, aprire i confronti senza partire prima da una chiara e visibile unità delle forze del Centrosinistra. Unità che potrebbe essere l’unica vera garanzia di credibilità e quindi portare a solidi e oggettivi criteri anche per le doverose aperture a forze civiche che potranno allargare una possibile coalizione elettorale. Noi lo sosteniamo da sempre: per riconsegnare Marino alla legalità e alla trasparenza serve chiarezza e una netta e riscontrabile discontinuità con il recente tragico passato amministrativo. E serve partire da Sinistra e dal Centrosinistra, su basi chiare e certe. Chi la pensa come noi, ci auguriamo tanti, partiti e liste civiche, lo dica pubblicamente e si fissi subito un confronto, anche pubblico.”