“Sull’onda delle proteste dei cittadini di Santa Maria delle Mole e Frattocchie, l’amministrazione comunale di…

Marino. Crollo cantiere scuola Elsa Morante: lunedì Sit-In al Parco Lupini per pretendere chiarezza!
24/05/2025Questo articolo è stato letto 667 volte!
Dopo una settimana dalla tragedia sfiorata, alcune forze politiche, intanto che sono impegnate a sostenere i 5 SI ai referendum promossi dalla Cgil ed ormai sostenuti da moltissime forze politiche, sociali, culturali e associative, hanno deciso di dare un segnale forte per “fare chiarezza”. Sull’accaduto, sui controlli, sulle responsabilità di vigilanza delle società che gestiscono l’appalto e della amministrazione comunale che ha un ruolo civico, morale e politico nei confronti dei cittadini tutti. Questa la locandina-invito per lunedì alle 17.00 al Parco Ruggero Lupini, adiacente la scuola stessa a S. Maria delle Mole.
FACCIAMO CHIAREZZA
A due settimane dal crollo del solaio della costruendo scuola “Elsa Morante”, dove sono rimasti feriti 7 operai, le cittadine e i cittadini attendono che si faccia chiarezza sull’accaduto, a poco sono servite le sterili dichiarazioni dell’amministrazione.
Perché la scuola non è stata sequestrata? Basta l’aggiornamento di alcuni pezzi di carta per il continuo dei lavori?
Mandereste i vostri figli in una scuola la cui struttura è attualmente in parte compromessa?
Questo episodio è tremendamente legato ai quesiti referendari di giugno, qualcuno vuole fare passare in sordina l’accaduto?
Queste alcune domande a cui cercheremo di rispondere insieme ad esperti e tecnici.
Ci vediamo a Parco Lupini, venerdì 26 Maggio alle ore 17.00!
I promotori, ovviamente, invitano il mondo della scuola, le forze politiche e sociali a partecipare. Ai promotori non interessa una passerella della propria presenza, ma la presa di coscienza attiva, da manifestare pubblicamente da ogni singolo cittadino e cittadina, preoccupati di non dover assistere a tragici eventi dovuti al diritto al lavoro! Dignità per tutti, sicurezza nelle opere realizzate che ospiteranno bambini e bambine, ragazzi e ragazze!
Related Images:

Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.