Venerdì 24 novembre convegno “noi per lei, la rete per le donne che previene, cura…

Violenza donne: Semenzato, servono misure più incisive contro femminicidi Roma
10/10/2024Questo articolo è stato letto 772 volte!
I recenti casi di femminicidio dimostrano la necessità dell’adozione di misure incisive, preventive e repressive, per contrastare efficacemente questo drammatico fenomeno. Il legislatore, negli ultimi anni, ha arricchito l’arsenale di misure volte non solo ad assicurare severe sanzioni penali a carico degli autori ma anche a potenziare gli strumenti idonei a consentire un’efficace e tempestiva protezione delle vittime da parte della forza pubblica”. Così la Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Martina Semenzato, deputata di Coraggio Italia e del Gruppo parlamentare di Noi Moderati. “Il braccialetto elettronico — aggiunge — costituisce certamente un valido deterrente ma si limita solo a segnalare la trasgressione della misura in atto non ad impedire il reato. Non si deve avere paura, in presenza dei presupposti di legge, di adottare la misura della custodia cautelare in carcere, l’unica realmente capace di salvare la vittima dal femminicidio, l’autore del reato dal carcere a vita e i figli dalla penosa condizione di ‘doppiamente’ orfani”. “Il fenomeno del femminicidio si alimenta di pericolose sottovalutazioni, soprattutto in presenza di denunce, e dell’incapacità di cogliere i segnali, anche minimi, che lo precedono”, conclude Semenzato.
Related Images:

Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.