Giustizia: Assotutela: “andare ‘Oltre il sistema’

Giustizia: Assotutela: “andare ‘Oltre il sistema’

25/07/2022 0 Di Marco Montini

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 1114 volte!

“Un’idea di gius­tizia diver­sa, in gra­do di oper­are una riv­o­luzione coper­ni­cana rispet­to all’attuale andaz­zo, che rimet­ta al cen­tro la dig­nità dell’uomo e rid­u­ca l’arbitrio. Per questo sposo appieno il pro­gram­ma rifor­ma­tore sostenu­to da Luca Pala­ma­ra con la sua asso­ci­azione ‘Oltre il sis­tema’, che dovrebbe avere il pieno sosteg­no di larghi strati del­la soci­età civile”. Lo dichiara il pres­i­dente di Asso­Tutela Michel Emi Mar­i­ta­to, inter­venu­to oggi, 23 luglio, alla pre­sen­tazione del­la nuo­va realtà, all’hotel Baglioni di Roma, occa­sione in cui l’ex pres­i­dente dell’Anm ha annun­ci­a­to la sua can­di­datu­ra alle prossime politiche, offren­do alle coal­izioni in cor­sa che vor­ran­no appog­gia­r­lo, quel­la che definisce “una rifor­ma cor­ag­giosa del­la gius­tizia”. Per questo Mar­i­ta­to ha rib­a­di­to, in lin­ea con Pala­ma­ra, che “è ora di dire bas­ta con l’obbrobrio dei mostri sbat­tuti in pri­ma pag­i­na, con la fuga di notizie dagli uffi­ci giudiziari, con i vari adden­tel­lati di infor­ma­tori com­pia­cen­ti, volti a con­dizionare l’andamento dei pro­ces­si. Ė nec­es­sario rego­la­mentare tut­ta la mate­ria – sostiene il pres­i­dente – come occorre riequi­li­brare il rap­por­to tra gius­tizia e polit­i­ca, in modo che l’una non pos­sa con­dizionare l’altra e vicev­er­sa. A tal fine, la legge Sev­eri­no è una delle aber­razioni più vis­tose e va ricon­dot­ta nei con­fi­ni in cui non pos­sa più arrecare dan­no al nor­male svol­gi­men­to del­la vita isti­tuzionale del nos­tro Paese”, chiosa Mar­i­ta­to.