Roma, Assotutela: “Cusano è Università con tutti i crismi”

Roma, Assotutela: “Cusano è Università con tutti i crismi”

10/02/2022 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 1278 vol­te!

“Espri­mia­mo la nostra tota­le soli­da­rie­tà e con­di­vi­sio­ne a Ste­fa­no Ban­dec­chi, pre­si­den­te del Con­si­glio di ammi­ni­stra­zio­ne dell’Università Nic­co­lò Cusa­no e fon­da­to­re dell’Ateneo e ade­ria­mo total­men­te alla let­te­ra da lui invia­ta ai mini­stri Rena­to Bru­net­ta — Pub­bli­ca ammi­ni­stra­zio­ne — e Maria Cri­sti­na Mes­sa — Uni­ver­si­tà e ricer­ca – affin­ché non sia mes­sa in atto una ope­ra­zio­ne alta­men­te discri­mi­na­to­ria nei con­fron­ti di que­sta Uni­ver­si­tà”. Lo dichia­ra il pre­si­den­te di Asso­Tu­te­la Michel Mari­ta­to che spie­ga: “il pro­to­col­lo d’intesa deno­mi­na­to ‘Pa 110 e lode’, sigla­to tra i due dica­ste­ri per offri­re ai dipen­den­ti pub­bli­ci cor­si di lau­rea, cor­si di spe­cia­liz­za­zio­ne e master a con­di­zio­ni age­vo­la­te, non con­tem­pla l’inserimento di alcu­ni Ate­nei, seb­be­ne rico­no­sciu­ti dal siste­ma uni­ver­si­ta­rio nazio­na­le, in quan­to non ade­ren­ti al Crui, la Con­fe­ren­za dei ret­to­ri che asso­cia le Uni­ver­si­tà ita­lia­ne sta­ta­li e non sta­ta­li. La rite­nia­mo una vera e pro­pria immo­ti­va­ta esclu­sio­ne e chie­dia­mo agli sti­ma­ti mini­stri un ripen­sa­men­to, in pie­na ade­sio­ne con la volon­tà di ele­va­re la qua­li­tà del­la Pub­bli­ca ammi­ni­stra­zio­ne e il gra­do di istru­zio­ne dei cit­ta­di­ni che ope­ra­no nei pub­bli­ci uffi­ci. Con­cor­dia­mo con Ban­dec­chi, nel con­si­de­ra­re tale esclu­sio­ne come depri­va­zio­ne di una rap­pre­sen­tan­za di asso­lu­ta eccel­len­za ed ele­va­to valo­re scien­ti­fi­co di par­te del siste­ma uni­ver­si­ta­rio ita­lia­no”, con­ti­nua Mari­ta­to. “Sicu­ra­men­te una scel­ta fuo­ri dal tem­po che non tie­ne con­to del­le risor­se uma­ne impe­gna­te da anni in que­sto pro­get­to cul­tu­ra­le e dei 40mila lau­rea­ti che non pos­so­no esse­re repu­ta­ti di ran­go infe­rio­re ad altri, nel rispet­to del­la nostra Costi­tu­zio­ne”, chio­sa Mari­ta­to.

Related Images: