Grottaferrata: Celebrazione del Corpus Domini a San Pio X

Grottaferrata: Celebrazione del Corpus Domini a San Pio X

08/06/2021 0 Di Federico Ghera

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 10937 vol­te!

Un tap­pe­to di fio­ri e di colo­ri lun­go la nava­ta del­la chie­sa, in espo­si­zio­ne fino a gio­ve­dì 10 giu­gno.

Dome­ni­ca 6 giu­gno si è cele­bra­ta la Solen­ni­tà del San­tis­si­mo Cor­po, comu­ne­men­te nota con le espres­sio­ni lati­ne Cor­pus Domi­ni (“Cor­po del Signo­re”), o Cor­pus Chri­sti (“Cor­po di Cri­sto”), una del­le prin­ci­pa­li festi­vi­tà del­l’anno litur­gi­co del­la Chie­sa cat­to­li­ca, che rie­vo­ca la nota litur­gia del­la Cena del Gio­ve­dì san­to pasqua­le.

Come da tra­di­zio­ne ultra­de­cen­na­le, anche quest’anno nel­la par­roc­chia di San Pio X di Grot­ta­fer­ra­ta è sta­ta rea­liz­za­ta un’infiorata cele­bra­ti­va del­la festa dedi­ca­ta al Cor­po di Gesù.

 Lun­go tut­ta la nava­ta del­la chie­sa, infat­ti, un trion­fo di fio­ri e di colo­ri ha tap­pez­za­to let­te­ral­men­te lo spa­zio fra i ban­chi che por­ta all’altare, raf­fi­gu­ran­ti l’immagine di Gesù Cri­sto ed i sim­bo­li dell’Eucarestia e del­lo Spi­ri­to San­to. Una pic­co­la ope­ra d’arte che, come det­to, per­pe­tua una radi­ca­ta tra­di­zio­ne nel­la comu­ni­tà par­roc­chia­le diret­ta da don James Edas­se­ry, e che è pos­si­bi­le ammi­ra­re fino a gio­ve­dì 10 giu­gno.

Come già avven­ne due anni fa, il tap­pe­to colo­ra­to sopra cui ritual­men­te vie­ne tra­spor­ta­to il Cor­po di Gesù in pro­ces­sio­ne, è sta­to instal­la­to al cen­tro del­la chie­sa, donan­do una sug­ge­sti­va sce­no­gra­fia alla vista dei fede­li e dei visi­ta­to­ri. Nell’occasione, un grup­po di oltre ven­ti­cin­que per­so­ne, in tem­pi record nel tar­do pome­rig­gio di saba­to scor­so, ha mes­so in atto la deco­ra­zio­ne del pavi­men­to, com­po­sta da fio­ri, sega­tu­ra colo­ra­ta ed altri ele­men­ti d’uso comu­ne, qua­li sale e cor­tec­cia d’albero.

  “Vor­rei sin­ce­ra­men­te rin­gra­zia­re tut­ti colo­ro che han­no col­la­bo­ra­to all’esecuzione dell’infiorata di San Pio X, da chi ha rea­liz­za­to il dise­gno ori­gi­na­rio a chi si è dato da fare per crea­re que­sta affa­sci­nan­te infio­ra­ta – ha affer­ma­to nel­le cele­bra­zio­ni euca­ri­sti­che don James, par­ro­co di via­le Dusmet sin dal 2014 – La cosa più bel­la è sta­to lo spi­ri­to comu­ni­ta­rio e di devo­zio­ne con cui si sono uni­te le per­so­ne appar­te­nen­ti a que­sta par­roc­chia. Han­no par­te­ci­pa­to fami­glie inte­re, ragaz­zi, cop­pie, bam­bi­ni, in un cli­ma di alle­gria e di sere­ni­tà. E’ un bel segno di uni­tà col­let­ti­va nel nome del­la fede in Dio.”

La tra­di­zio­ne vuo­le che dopo la San­ta Mes­sa del Cor­pus Domi­ni, si por­ti in pro­ces­sio­ne, rac­chiu­sa in un osten­so­rio sot­to­stan­te un bal­dac­chi­no tra­spor­ta­to dai volon­ta­ri, un’ostia con­sa­cra­ta ed espo­sta alla pub­bli­ca ado­ra­zio­ne, sot­to la qua­le vi sia­no deco­ra­zio­ni flo­rea­li a fare da stra­da al San­tis­si­mo.  

Per i noti moti­vi lega­ti alle nor­me restrit­ti­ve anti-Covid 19, sia quest’anno che nel 2020, la ritua­le pro­ces­sio­ne non si è potu­to attua­re. Una pic­co­la con­so­la­zio­ne sta nel fat­to che l’infiorata reste­rà intat­ta per qual­che gior­no in più rispet­to al soli­to.

Related Images: