M5S MARINO: GIUNTA AZZERATA MAGGIORANZA ALLARGATA Prendeteci come al solito con le pinze, perchè siamo…

Marino. Associazioni operanti a BiblioPop su strumentalizzazioni. Sindaco e Giunta condannino M5S
12/05/2020Questo articolo è stato letto 4111 volte!
Mauro Avello presidente del circolo di Italia Cuba Marino, e Sergio Santinelli presidente della associazione Acab/BiblioPop, appreso del pessimo gesto, purtroppo subito amplificato visto il ruolo dei social, del M5S che ha strumentalizzato il generoso lavoro di molti, hanno dichiarato:

Sergio Santinelli e Mauro Avello nel gruppo costitutivo del circolo di Italia Cuba di Marino
”Sentiamo di dover esprimere tutto lo sconcerto ed anche un po’ di disgusto per l’accaduto, cercare di usare la crisi sanitaria e sociale per un tornaconto politico sfruttando il lavoro di decine di Associazioni e di tantissimi volontari è una cosa indegna. Le Associazioni sono assolutamente apartitiche, ma non apolitiche e chi ne fa parte oltre ad avere un enorme coscienza civica possiede una personale storia e connotazione politica. Di fronte alla necessità di aiutare chi maggiormente è stato colpito da questa emergenza ci siamo messi i fratini ed abbiamo riposto simboli e bandiere politiche, come doveroso che sia, nell’unico intento di metterci a disposizione di un progetto del quale tutti andiamo orgogliosi. – continuano Santinelli e Avello — Non possiamo quindi permettere che il GCAC si trasformi in un comitato elettorale per sostenere chi governa il territorio e che in questa emergenza ha compiuto niente più che il proprio dovere. Come Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e come Associazione Acab/BiblioPop, ci associamo alla richiesta di chiarimento avanzata dalle altre Associazioni, chiarimento che deve riguardare anche il ruolo della stessa Protezione Civile che non deve essere assolutamente “politico”. Pretendiamo anche noi una presa di posizione netta da parte del Sindaco, della giunta e di chi ha messo in piedi questo meraviglioso progetto per evitare che crolli come un castello di carta al cospetto dell’imminente campagna elettorale, vanificando così il nobile lavoro dei tanti volontari e mortificando la splendida generosità dei cittadini marinesi. Ci aspettiamo — concludono Avello e Santinelli — anche dei fatti concreti e l’unico modo per dimostrare che non si volevano usare le Associazioni per secondi fini è quello di dare un riconoscimento istituzionale al GCAC e di trasformalo in una “Consulta Permanente delle Associazioni”, che non operi solo in situazioni di emergenza ma alla quale venga riconosciuto un ruolo attivo per lo sviluppo e realizzazione di progetti che possano far crescere il territorio dal punto di vista culturale e sociale a tutto beneficio della comunità marinese. Proposta che, del resto, nei mesi scorsi era stata già proposta alla Amministrazione comunale.
Related Images:

Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.