Il Gal (Gruppo Azione Locale) Castelli Romani e Monti Prenestini ha presentato il progetto “Arte,…

Economia civile, il Gal Castelli Romani e Monti Prenestini incontra le aziende del territorio a Zagarolo
28/01/2020Questo articolo è stato letto 1636 volte!
Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, insieme alla CNA Roma e all’XI Comunità Montana, ha organizzato un incontro con gli imprenditori del territorio per illustrare le opportunità e le motivazioni legate all’adesione al Distretto dell’Economia Civile.
L’appuntamento è per martedì 4 febbraio alle 17 presso lo Spazio Attivo di Zagarolo in Piazza Indipendenza, 18.
Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini ha aderito al Distretto dell’Economia Civile e approvato il Manifesto dei Valori a sostegno di un sistema economico sostenibile e inclusivo che si sta diffondendo in tutta Italia. In particolare il GAL mette a disposizione del territorio lo strumento delle Comunità di progetto per favorire forme innovative di cooperazione per la gestione del turismo, la valorizzazione di prodotti tipici locali e l’inclusione sociale.
“Attraverso lo strumento delle Comunità di progetto – spiega il Presidente del GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, Stefano Bertuzzi – vogliamo mettere a disposizione del territorio uno strumento utile per favorire forme innovative di cooperazione per la gestione del turismo, la valorizzazione di prodotti tipici locali e l’inclusione sociale”.
A questo primo incontro dedicato alle aziende del territorio seguirà a marzo l’attivazione di tavoli di lavoro tematici a cui parteciperanno amministratori, rappresentanti dell’associazionismo e imprenditori del territorio che contribuiranno alla condivisioni di progettualità e alle impostazioni delle attività per la futura settimana dell’Economia civile dei Castelli Romani e dei Monti Prenestini che verrà organizzata a maggio. Temi che saranno centrali nella futura programmazione europea 2021/2027.
Quarantaquattro anni, iscritto all’Albo dei Giornalisti pubblicisti dall’8 marzo 2004 e a quello dei Professionisti dal 29 gennaio del 2008. Ho legato la sua carriera al settimanale Tiburno, storica testata del Nordest romano, che dirige da 12 anni. Negli anni continuo ad aggiornarmi sulle tecnologie che stanno cambiando profondamente il modo di fare il giornalista. Abbino così il lavoro di direttore e cronista ad attività di social media manager, fotografo digitale e impaginatore editoriale. Dal 2019 sono docente per i Master di Giornalismo, Comunicazione ed Editoria promossi da Comunika a Roma e Ufficio Stampa del GAL Castelli Romani.