Le stime della nuova campagna olearia. – 70% di prodotto nel 2016/17 ma di soddisfacente…

TIVOLIO — Forum dedicato alla produzione olearia di qualità 2a edizione
20/11/2018Questo articolo è stato letto 2479 volte!
1–2 Dicembre 2018 — Santuario di Ercole Vincitore
L’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este — Villae organizza nel fine settimana 1–2 dicembre 2018 la 2^ edizione di Tivolio, presso il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.
Tivolio rappresenta la principale manifestazione culturale del territorio tiburtino dedicata all’olio e a quanti desiderano degustarlo e conoscerne le molteplici qualità; inoltre l’evento intende favorire lo sviluppo del turismo regionale e nazionale, con particolare riguardo alla valorizzazione di Tivoli e delle sue eccellenze culturali, artistiche e paesaggistiche, ma anche agrarie ed enogastronomiche. Produttori e consorzi afferenti al mondo dell’olivicoltura potranno farsi conoscere all’interno dei monumentali ambienti coperti del triportico e in altri suggestivi spazi, dove incontreranno un vasto e variegato pubblico di professionisti del settore, appassionati e turisti.
L’incontro prevede lo svolgimento di attività diversificate (showcooking, seminari informativi, visite archeologiche, passeggiate per l’uliveto di Villa Adriana, laboratori per bambini e molto altro), dedicate a diverse fasce di pubblico e accessibili. La manifestazione apre infatti per le Villae il mese in cui il MiBAC, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità (3 dicembre), valorizza e raccomanda attività ed eventi accessibili nell’ambito dei propri Istituti.
Molte le associazioni e le realtà che aderiscono a Tivolio: Italia Olivicola, Slow Food Italia, Accademia Italiana della Cucina, Associazione Agraria Cooperativa tra Proprietari e Utilisti Orti Irrigui di Tivoli. Tra le tante novità di quest’anno anche il conferimento di un premio di merito alle “Donne dell’Olio”. Inoltre, fin dalla scorsa manifestazione l’Istituto ha fatto conoscere l’olio spremuto dai secolari ulivi di Villa Adriana; anche quest’anno, nonostante le criticità climatiche, si presenterà il prodotto dell’area archeologica con nuovo packaging e il progetto “Adopta un olivo”, una campagna di sensibilizzazione che ha come obiettivo la salvaguardia del patrimonio agrario-paesaggistico della Villa dell’Imperatore.
Informazioni e programma:
+39 0774–330329
www.villaadriana.beniculturali.it
Related Images:

Giornalista per formazione, amante del buon vino e del buon cibo per tradizione, la comunicazione è il mio lavoro. Sono nato e vivo a Velletri, dopo alcune esperienze nei settimanali cittadini, ho intrapreso un percorso formativo in un quotidiano regionale che mi ha portato a conseguire il titolo di Giornalista Professionista. Poi sono entrato nel mondo della Comunicazione e ho cominciato ad approfondire le conoscenze nel mondo del vino diventando sommelier e relatore per i corsi FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori). Ho ideato e curo l’audio-blog www.enoagricola.org dedicato ai temi dell’enogastronomia.