Pomezia: Erosione della costa in località Villaggio Tognazzi, i chiarimenti dell’Amministrazione

Pomezia: Erosione della costa in località Villaggio Tognazzi, i chiarimenti dell’Amministrazione

07/03/2017 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 3193 vol­te!

Pome­zia: Ero­sio­ne del­la costa in loca­li­tà Vil­lag­gio Tognaz­zi, i chia­ri­men­ti dell’Amministrazione

Feno­me­ni di ero­sio­ne del­la costa sab­bio­sa si stan­no veri­fi­can­do in que­sti gior­ni nel trat­to di are­ni­le in loca­li­tà Vil­lag­gio Tognaz­zi a Tor­va­ia­ni­ca. Il Comu­ne di Pome­zia si è atti­va­to imme­dia­ta­men­te a segui­to del­le segna­la­zio­ni dei cit­ta­di­ni pro­prie­ta­ri del­le case a ridos­so dell’area invian­do sul posto i tec­ni­ci comu­na­li per l’accertamento sul­lo sta­to dei luo­ghi e ha prov­ve­du­to celer­men­te a comu­ni­ca­re la pro­ble­ma­ti­ca agli altri orga­ni­smi inte­res­sa­ti, come i Vigi­li del Fuo­co e la Capi­ta­ne­ria di Por­to, e a quel­li com­pe­ten­ti come l’Ardis (Agen­zia regio­na­le per la dife­sa del suo­lo del Lazio).

Si fa pre­sen­te – si leg­ge infat­ti in una nota del Diri­gen­te — che la com­pe­ten­za comu­na­le in mate­ria di dema­nio marit­ti­mo è limi­ta­ta alla gestio­ne in sub-dele­ga regio­na­le del­le atti­vi­tà turi­sti­co-ricrea­ti­ve e all’esazione dei cano­ni era­ria­li in nome e per con­to dell’Amministrazione Finan­zia­ria sta­ta­le e del­la Regio­ne, men­tre la dele­ga alla disci­pli­na dell’arenile dema­nia­le com­pe­te alla Regio­ne Lazio, con dele­ga con­fe­ri­ta dal­la Leg­ge 14/1999 […] L’Area Regio­na­le Dife­sa del­la costa, effet­ti­va­men­te com­pe­ten­te in mate­ria per il caso in esa­me, ha invia­to sul posto tre Tec­ni­ci, che si sono riser­va­ti di rife­ri­re in Regio­ne e comu­ni­ca­re le ini­zia­ti­ve che la Regio­ne inten­de adot­ta­re. Que­sto Uffi­cio, inol­tre, su istan­za del com­pe­ten­te con­ces­sio­na­rio dema­nia­le marit­ti­mo, ha auto­riz­za­to un inter­ven­to a cura e spe­se dei pri­va­ti per la posa in ope­ra di sac­chet­ti di sab­bia e com­po­nen­ti pre­fab­bri­ca­ti amo­vi­bi­li, allo sco­po di scon­giu­ra­re nell’immediato ulte­rio­ri pos­si­bi­li dan­ni ai beni immo­bi­li pri­va­ti pro­spi­cien­ti l’area dema­nia­le col­pi­ta dal­le mareg­gia­te. Si è tut­ta­via costa­ta­to che i pri­va­ti, oltre ai mate­ria­li auto­riz­za­ti, stan­no river­san­do sull’arenile enor­mi quan­ti­tà di mate­ria­li edi­li, pro­ba­bil­men­te di risul­ta, che han­no ori­gi­na­to in real­tà una vera e pro­pria disca­ri­ca a cie­lo aper­to, di fat­to inef­fi­ca­ce alla pro­te­zio­ne dei luo­ghi, ed inve­ce estre­ma­men­te dan­no­sa per l’ambiente. In real­tà, come già rea­liz­za­to alcu­ni anni orso­no in cor­ri­spon­den­za di un altro lun­go trat­to di are­ni­le dema­nia­le di Tor­va­ia­ni­ca (400 metri di fron­te mare con una scar­pa ver­ti­ca­le sab­bio­sa di 4 metri di altez­za), attra­ver­so l’azione del­la Regio­ne, l’intervento pro­tet­ti­vo riso­lu­ti­vo deve esse­re con­dot­to, con­for­me­men­te alle nor­me ambien­ta­li, con la posa in ope­ra di mate­ria­li natu­ra­li a ridos­so del­la scar­pa­ta sab­bio­sa venu­ta­si a crea­re, qua­li sco­gli in basal­to rico­per­ti di sab­bia”.

“Si trat­ta di lavo­ri che com­por­ta­no un ingen­te impe­gno eco­no­mi­co — spie­ga il Sin­da­co di Pome­zia Fabio Fuc­ci — che abbia­mo richie­sto di ese­gui­re o di finan­zia­re alla Regio­ne Lazio, ente respon­sa­bi­le del dema­nio. Sia­mo in atte­sa del­la rispo­sta che spe­ria­mo sia posi­ti­va per garan­ti­re ai pro­prie­ta­ri la sicu­rez­za dei pro­pri edi­fi­ci. Nel frat­tem­po invi­to i cit­ta­di­ni ad evi­ta­re di river­sa­re mate­ria­li edi­li sul­la costa e a rispet­ta­re l’ordinanza emes­sa dal diri­gen­te che vie­ta il pas­sag­gio per l’incolumità pub­bli­ca”.

Related Images: