SANTA MARINELLA, IL SINDACO BACHECA ASSEGNA I NUOVI INCARICHI DI GOVERNO

SANTA MARINELLA, IL SINDACO BACHECA ASSEGNA I NUOVI INCARICHI DI GOVERNO

11/08/2016 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 4655 vol­te!

Roberto Bacheca

Rober­to Bache­ca

SANTA MARINELLA, IL SINDACO BACHECA ASSEGNA I NUOVI INCARICHI DI GOVERNO 

Fuo­ri il Vice-Sin­da­co Pisa­ca­ne( al suo posto Bron­zo­li­no) den­tro Con­ted­du. Rimo­du­la­te anche le nuo­ve dele­ghe con­si­lia­ri

“In vir­tù da quan­to espres­so ieri l’altro sul­la stam­pa – affer­ma Bache­ca – dal con­si­glie­re di Mag­gio­ran­za Andrea Pas­se­ri­ni, ho rite­nu­to oppor­tu­no fos­se giun­to il tem­po di dare una ster­za­ta all’attività ammi­ni­stra­ti­va, rimo­du­lan­do alcu­ne dele­ghe per dare un impul­so più pro­fi­cuo e costrut­ti­vo all’azione di gover­no. Abbia­mo tan­te cose da fare”.

Lo comu­ni­ca il Sin­da­co di San­ta Mari­nel­la Rober­to Bache­ca.

“Sono con­vin­to che attra­ver­so la con­di­vi­sio­ne del pro­gram­ma con cui ci sia­mo pre­sen­ta­ti agli elet­to­ri, sapre­mo con­se­gna­re alla fine del man­da­to elet­to­ra­le, una cit­tà a misu­ra d’uomo, rispet­tan­do gli impe­gni pre­si.

Abbia­mo tan­ti pro­get­ti da avvia­re con­cre­ta­men­te da qui ai pros­si­mi mesi, nel set­to­re del­le ope­re pub­bli­che, del­le infra­strut­tu­re, rilan­cian­do le atti­vi­tà pro­dut­ti­ve, cul­tu­ra­li, turi­sti­che e spor­ti­ve.

Rin­gra­zio chi fino ad oggi ha soste­nu­to la mia mag­gio­ran­za – con­ti­nua Bache­ca – e non è “fug­gi­to” di fron­te alle dif­fi­col­tà, ma anzi ha con­ti­nua­to a lavo­ra­re per il bene del­la comu­ni­tà, ma era evi­den­te, più o meno a tut­ti, uno “stal­lo” ammi­ni­stra­ti­vo che non ci per­met­te­va di pro­se­gui­re con effi­ca­cia un per­cor­so for­te e deci­so nell’affrontare e risol­ve­re i pro­ble­mi quo­ti­dia­ni.

Pur aven­do sti­ma dell’arch. Pisa­ca­ne – aggiun­ge il Sin­da­co – ho rite­nu­to uti­le e oppor­tu­no un cam­bio di giun­ta; que­sta deci­sio­ne non è di cer­to lega­ta a que­stio­ni per­so­na­li, ben­sì a moti­va­zio­ne esclu­si­va­men­te poli­ti­che e ammi­ni­stra­ti­ve per pro­gram­ma­re e por­ta­re avan­ti le nume­ro­se ini­zia­ti­ve intra­pre­se e che intra­pren­de­re­mo nei pros­si­mi mesi.

Mi augu­ro che con que­sto cam­bio di pas­so – con­clu­de Bache­ca – con l’ingresso di ammi­ni­stra­zio­ne di nuo­ve vali­de figu­re come il neo asses­so­re San­dro Con­ted­du e con la rias­se­gna­zio­ne del­le dele­ghe spe­ci­fi­che ai con­si­glie­ri comu­na­li, si rie­sca a gover­na­re con più effi­cien­za e cele­ri­tà, dimo­stran­do ai cit­ta­di­ni di San­ta Mari­nel­la il buon gover­no su cui ci sia­mo impe­gna­ti”.

“E’ sta­ta una scel­ta neces­sa­ria – aggiun­ge il Capo­grup­po Mar­co Mag­gi – appa­ren­te­men­te di non faci­le solu­zio­ne, ma con­di­vi­sa dagli asses­so­ri e dai con­si­glie­ri comu­na­li per dare una ster­za­ta al pro­gram­ma di gover­no. Un cam­bio di rot­ta vol­to a miglio­ra­re l’azione del­la mag­gio­ran­za e rispet­ta­re gli impe­gni pre­si con i cit­ta­di­ni di San­ta Mari­nel­la, per por­ta­re a ter­mi­ne gli obiet­ti­vi pre­fis­sa­ti”.

“Sono orgo­glio­so di rico­pri­re que­sto inca­ri­co e di poter dare il mio con­tri­bu­to per la cit­tà in cui vivo – ha dichia­ra­to il neo-asses­so­re San­dro Con­ted­du – . Rin­gra­zio ovvia­men­te il Sin­da­co  Rober­to Bache­ca che mi ha dato fidu­cia, la mag­gio­ran­za di gover­no loca­le ed il grup­po civi­co al qua­le appar­ten­go, che mi ha soste­nu­to in que­sta can­di­da­tu­ra.

Il lavo­ro che mi atten­de è sen­za dub­bio signi­fi­ca­ti­vo ed impor­tan­te. Come già ini­zia­to a pro­gram­ma­re dal­la mag­gio­ran­za, cer­che­rò di dare un acce­le­ra­zio­ne alle atti­vi­tà ine­ren­ti  le dele­ghe asses­so­ri­li a me asse­gna­te (edi­li­zia pri­va­ta e pia­ni di recu­pe­ro ) ovve­ro: por­ta­re all’at­ten­zio­ne del Con­si­glio Comu­na­le nel più bre­ve tem­po pos­si­bi­le l’ap­pro­va­zio­ne del nuo­vo rego­la­men­to edi­li­zio comu­na­le in sosti­tu­zio­ne del vec­chio risa­len­te al 1950; que­sto, sul­lo sche­ma del model­lo gover­na­ti­vo cen­tra­le, potrà rap­pre­sen­ta­re non solo il “libro del­le cer­tez­ze ” per gli ope­ra­to­ri del set­to­re ( pro­fes­sio­ni­sti e arti­gia­ni ) ma anche un oppor­tu­ni­tà di miglio­ra­men­to del deco­ro del­la nostra cit­tà e di svi­lup­po del­la mede­si­ma.

Poi ci sono i pia­ni di recu­pe­ro, vero vola­no per il rilan­cio del­la nostra atti­vi­tà arti­gia­na­le asso­lu­ta­men­te non spe­cu­la­ti­va ma fina­liz­za­ti al recu­pe­ro degli stan­dard urba­ni­sti­ci a favo­re del­la col­let­ti­vi­tà; que­sti sono  il pia­no del­la Peraz­ze­ta, Col­fio­ri­to , Bel­ve­de­re, Elce­ti­na e Rio Fiu­me che, nono­stan­te alcu­ni di essi, per quan­to in mia cono­scen­za, pre­sen­ti­no alcu­ne dif­fi­col­tà lega­te alla vin­co­li­sti­ca ter­ri­to­ria­le, è mio dove­re, insie­me alla mag­gio­ran­za, pro­va­re a com­ple­ta­re l’i­ter urba­ni­sti­co. Ma di que­sto ne ripar­le­re­mo meglio le pros­si­me set­ti­ma­ne, dopo aver col­lo­quia­to con gli uffi­ci comu­na­li com­pe­ten­ti ed appre­so con­cre­ta­men­te lo sta­to buro­cra­ti­co dei mede­si­mi; a quel pun­to sarà mia cura con­di­vi­de­re con i con­cit­ta­di­ni coin­vol­ti ed inte­res­sa­ti tut­ti i pas­si da intra­pren­de­re”.

In elen­co i nuo­vi inca­ri­chi e le nuo­ve dele­ghe con­si­lia­ri:

Raf­fae­le Bron­zo­li­no: Vice-Sin­da­co e Asses­so­re ai Lavo­ri Pub­bli­ci e Tec­no­lo­gi­co;

Rober­to Maron­giu: Asses­so­re al Per­so­na­le, Com­mer­cio e Acces­si al Mare;

Rosan­na Cuc­ci­niel­lo: Pub­bli­ca Istru­zio­ne e Ser­vi­zi Socia­li e asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to

San­dro Con­ted­du: Edi­li­zia Pri­va­ta e Pia­ni di Recu­pe­ro

Mar­cel­la Alfè: Agri­col­tu­ra, poli­ti­che per l’immigrazione, TPL e Biblio­te­ca

Ema­nue­le Min­ghel­la: Bilan­cio, Tri­bu­ti, rap­por­ti con la San­ta Mariel­la Ser­vi­zi, Castel­lo di San­ta Seve­ra, rap­por­ti con Acea, Rio­ni;

Patri­zia Befa­ni: Ceri­mo­nia­le, Turi­smo e Cen­tro Sto­ri­co;

Mar­co Mag­gi: Ambien­te, RSU e Rac­col­ta Dif­fe­ren­zia­ta;

Ange­lo Gri­mal­di: Pia­ni­fi­ca­zio­ne Urba­ni­sti­ca ed Edi­li­zia resi­den­zia­le Pub­bli­ca;

Mas­si­mi­lia­no Cal­vo: Poli­zia Loca­le, Via­bi­li­tà, Patri­mo­nio e Pro­te­zio­ne Civi­le;

Euge­nio Frat­tu­ra­to: Cimi­te­ro e Far­ma­cia Comu­na­le;

Related Images: