Giustizia, Maritato e Assotutela al convegno Tails: “Arbitrato è risoluzione tempestiva controversia”

Giustizia, Maritato e Assotutela al convegno Tails: “Arbitrato è risoluzione tempestiva controversia”

02/04/2025 0 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 217 vol­te!

Giu­sti­zia, Mari­ta­to e Asso­tu­te­la al con­ve­gno Tails: “Arbi­tra­to è riso­lu­zio­ne tem­pe­sti­va con­tro­ver­sia”

“In Ita­lia, i tem­pi del­la giu­sti­zia civi­le sono spes­so ecces­si­va­men­te lun­ghi, osta­co­lan­do la riso­lu­zio­ne tem­pe­sti­va del­le con­tro­ver­sie. Per affron­ta­re que­sta cri­ti­ci­tà, il Tri­bu­na­le Arbi­tra­le per l’Impresa, il Lavo­ro e lo Sport (TAILS) pro­muo­ve l’arbitrato come stru­men­to effi­ca­ce per ridur­re il con­ten­zio­so e acce­le­ra­re i tem­pi di defi­ni­zio­ne del­le dispu­te. In que­sta pro­spet­ti­va, il 31 mar­zo si è svol­to a Mila­no, pres­so il Palaz­zo Lom­bar­dia, un incon­tro orga­niz­za­to dal Pre­si­den­te del TAILS, Fran­co Anto­nio Pinar­di, che in aper­tu­ra di lavo­ri ha visto la rela­zio­ne intro­dut­ti­va sul­le oppor­tu­ni­tà offer­te dal­la giu­sti­zia alter­na­ti­va, pro­dot­ta dall’avv. Lui­gi Vin­gia­ni Segre­ta­rio Nazio­na­le del­la Con­fe­de­ra­zio­ne Giu­di­ci Ono­ra­ri di Pace. L’evento ha riu­ni­to un ampio par­ter­re di esper­ti e pro­fes­sio­ni­sti del set­to­re: poli­ti­ci, sin­da­ca­li­sti, ammi­ni­stra­to­ri di con­do­mi­nio, avvo­ca­ti e rap­pre­sen­tan­ti di varie real­tà ter­ri­to­ria­li, tra cui Asso­tu­te­la, pre­sie­du­ta da Michel Emi Mari­ta­to, noto in Ita­lia per la sua atti­vi­tà di tri­bu­ta­ri­sta. Mari­ta­to che, dopo aver defi­ni­ti­vo l’incontro auto­re­vo­le e meri­to­rio, ha spie­ga­to: “L’arbitrato rap­pre­sen­ta una solu­zio­ne effi­ca­ce per risol­ve­re rapi­da­men­te le con­tro­ver­sie anche in ambi­to ban­ca­rio, soprat­tut­to quan­do emer­go­no ille­ci­ti e caren­ze di tra­spa­ren­za nei con­trat­ti. Trop­po spes­so, le lun­gag­gi­ni del siste­ma giu­di­zia­rio tra­di­zio­na­le pena­liz­za­no cit­ta­di­ni e impre­se, impe­den­do una tute­la tem­pe­sti­va dei loro dirit­ti. Per que­sto, è fon­da­men­ta­le incen­ti­va­re stru­men­ti alter­na­ti­vi come l’arbitrato, che pos­so­no garan­ti­re deci­sio­ni rapi­de ed eque, a tute­la del con­su­ma­to­re, con­tri­buen­do al con­tem­po a ridur­re il cari­co del­la giu­sti­zia ordi­na­ria”, ha chio­sa­to il pre­si­den­te di Asso­tu­te­la.

Related Images: