Una commedia vivace, brillante e intelligente Prosegue la Stagione teatrale 2024/2025 Sabato 18 gennaio 2025…

Al via i Laboratori gratuiti al Teatro “Vittoria Colonna” a Marino
27/02/2025Questo articolo è stato letto 349 volte!
Teatro, Musica, Fotografia, Videomaker e tanto altro
L’inizio è previsto per il 10 marzo 2025
Partiranno il 10 marzo 2025 e si protrarranno fino al 13 luglio 2025 i Laboratori gratuiti, fortemente voluti dal Direttore artistico del Teatro “Vittoria Colonna” di Marino Giorgio Granito e dal Centro di aggregazione giovanile costituitosi presso il Comune di Marino.
Si terranno presso la struttura teatrale di Villa Desideri e rivestono una grande importanza sotto il profilo educativo culturale e sociale.
Si comincerà il Lunedì con il Laboratorio di Musica: chitarra e flauto dolce (tecniche di apprendimento e perfezionamento per tutti i livelli) dalle 17,00 alle 19,00 a cura del M° Mario Alberti.
Il Martedì è riservato ai Laboratori di Fotografia e di Videomaker (tecniche di apprendimento e perfezionamento di base) dalle 18,30 alle 20,30 a cura di Giampiero Rinaldi.
Il Mercoledì sarà la volta del Laboratorio gratuito creativo per bambini dalle 17,30 alle 18,30 a cura di Scilla Carotenuto.
Il Giovedì verrà attivato il laboratorio di Teatro (tecniche di recitazione e rappresentazione) dalle 18,00 alle 22,00 a cura di Andrea Plithakis.
Infine la Domenica in cinque date già fissate 23,30 marzo e 6,13 aprile si terranno i Coworking (tecniche di fonica e illuminazione per allestimenti) dalle 14,30 alle 16,00 a cura di Daniele Gratissi.
“Si tratta di una occasione straordinaria rivolta a tutti i giovani — comunica il Direttore artistico del Teatro Giorgio Granito — che coinvolge anche i cittadini di ogni età. Ad oggi presso il Teatro Vittoria Colonna e, a breve, anche presso la Sala Lepanto. Tutti potranno realizzare i loro sogni imparando da docenti di grandissima professionalità e contribuendo, in una atmosfera di coworking, alla costruzione di spettacoli e di video”.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo dall’Associazione Trousse.
Related Images:

Anna Maria Gavotti nasce a Grottaferrata (RM) il 20 luglio 1956 e all’età di 13 anni si trasferisce con la famiglia a Marino dove tuttora risiede. Si diploma nel 1974/75 al Liceo Classico “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e nel 1983 comincia a lavorare presso il Comune di Marino fino all’agosto 2023, data del suo pensionamento, con una parentesi importante al Parco Regionale dei Castelli Romani dal 1989 al 1998. Dal 1993 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio, che le ha permesso di svolgere l’attività di Addetto Stampa all’interno dell’Ente negli ultimi venticinque anni. Appassionata anche di Cerimoniale vanta numerosi Corsi di formazione con i massimi esperti italiani nel settore. Attualmente è iscritta al 3° anno del Corso di laurea in Comunicazione e Multimedia presso l’Università telematica Mercatorum (perché aveva un sogno nel cassetto da realizzare), svolge attività di ufficio stampa per associazioni socio-culturali e collabora con la testata giornalistica Castelli Notizie.