Al Teatro “Vittoria Colonna” di Marino un fine settimana con la prosa e la comicità

Al Teatro “Vittoria Colonna” di Marino un fine settimana con la prosa e la comicità

21/03/2025 0 Di Anna Maria Gavotti

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 310 vol­te!

Sabato in scena il “Roberto Ranelli Show” con ospiti a sorpresa
Domenica la commedia “Anna Karenina: le donne e la passione” di Alberto Bassetti

 

Saba­to 22 mar­zo alle ore 21,00 pres­so il Tea­tro “Vit­to­ria Colon­na” di Mari­no andrà in sce­na “Rober­to Ranel­li Show” con Musi­ca di Lyan Savo­na.
Lo spet­ta­co­lo riper­cor­re in chia­ve comi­ca, tut­to ciò che fa par­te dei nostri quo­ti­dia­ni atteg­gia­men­ti. Uno spac­ca­to del­la vita gior­na­lie­ra visto da un altro pun­to di vista, ove il comi­co rie­sce a coglie­re la par­te grot­te­sca del­le cose. Un con­cen­tra­to di bat­tu­te sup­por­ta­te da imma­gi­ni ripro­dot­te su un gran­de scher­mo che ne esal­ta­no l’efficacia. Musi­ca e poe­sia accom­pa­gna­no lo svol­gi­men­to del­lo show. Spet­ta­co­lo diver­ten­te, rifles­si­vo e anche poe­ti­co.
Dome­ni­ca 23 mar­zo 2025 alle ore 18,00 la Com­pa­gnia Seven cul­ts srls pre­sen­ta la com­me­dia “Anna Kare­ni­na: le don­ne e la pas­sio­ne” di Alber­to Bas­set­ti.
Sul pal­co gli atto­ri Mad­da­le­na Riz­zi, Bru­no Gover­na­le, Bia­gio Iaco­vel­li e Alio­scia Vic­ca­ro.
Alla regia Filip­po D’Alessio. Sce­no­gra­fie di Tizia­no Fario. Costu­mi Ales­san­dra Menè. Dise­gno luci Mau­ro Buo­nin­fan­te e Vale­rio Capo­gros­si. Musi­che di Euge­nio Tas­si­ta­no.
Anna Kare­ni­na ci inter­ro­ga sul mon­do emo­ti­vo che tra­vol­ge ina­spet­ta­ta­men­te il vis­su­to indi­vi­dua­le e socia­le
irrom­pen­do con for­za nel­la real­tà e nell’immaginario. Un per­so­nag­gio appa­ren­te­men­te scon­ta­to ma pro­fon­da­men­te enig­ma­ti­co che ha sapu­to tra­sci­na­re nel vor­ti­ce esi­sten­zia­le del­le emo­zio­ni un inte­ro con­te­sto socia­le. Nel­la sala d’aspetto di una sta­zio­ne, luo­go di arri­vi e par­ten­ze, cro­ce­via di esi­sten­ze, riap­pa­re la figu­ra di lei pron­ta a misu­rar­si con il suo vis­su­to in gra­do di coin­vol­ge­re i pas­seg­ge­ri in un gio­co tea­tra­le, vita che irrom­pe nel­la sce­na e sce­na che irrom­pe nel quo­ti­dia­no. il pub­bli­co è tra­spor­ta­to nel gran­de roman­zo di Tol­stoj rive­lan­do l’essenza inti­ma, uma­na, spon­ta­nea , vera ad attua­le dei per­so­nag­gi . Il viag­gio di Anna in sé stes­sa attra­ver­so l’amore per il con­te Vron­skij e il con­flit­to con il mari­to Kare­nin è il viag­gio di mol­ti di noi; anco­ra una vol­ta il regi­sta uti­liz­za la let­te­ra­tu­ra per inda­ga­re l’animo uma­no, ed in que­sto caso un sen­ti­men­to uni­ver­sa­le qua­le la pas­sio­ne.
I bigliet­ti si pos­so­no acqui­sta­re al Bot­te­ghi­no del Tea­tro ed onli­ne su Viva­tic­ket.
INTERO
€ 13,00
RIDOTTO (over 70 – under 18)
€ 11,00
ABBONAMENTI
5 spet­ta­co­li € 50,00 ‑10 spet­ta­co­li € 90,00

Rice­via­mo e pub­bli­cha­mo dal­l’As­so­cia­zio­ne Trous­se

FOTOLocandina spettacolo di prosa

Related Images: