Si è svolto per il terzo anno consecutivo l’incontro promosso dalla Presidente della Camera dei…

ROMA/ IL TULIPANO BIANCO PUNTA ALLA FORMAZIONE DEI GIOVANI
27/07/2019Questo articolo è stato letto 3715 volte!
Ancora numerose iniziative e proposte progettuali per l’associazione di promozione sociale “Il Tulipano Bianco”, ormai punto di riferimento del contesto socio-assistenziale capitolino e regionale. La reatà, guidata dal presidente Francesco Giordani, guarda in particolare alla formazione come sostegno fondamentale per i soggetti economicamente e socialmente meno fortunati. E’ in rampa di lancio, ad esempio, un nuovo progetto rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 21 anni, senza distinzione di sesso, razza e nazionalità, che per diverse ragioni non sono riusciti a completare il percorso formativo tradizionale, e provengono da ambienti familiari e sociali precari e a rischio disadattamento sociale: “Si tratta di un percorso sociale a cui teniamo moltissimo – ha esordito il presidente Giordani – e che vedrà coinvolti in sinergia tutta una serie di istituzioni e di professionalità”. Si prevede, infatti, la creazione di una rete diretta con il Servizio Sociale che potrà segnalare i ragazzi valutati idonei all’inserimento nel percorso formativo proposto. Questi gli obiettivi del progetto: “Tra gli scopi fondamentali, chiaramente, quello di facilitare l’incontro degli adolescenti con adulti esperti e disponibili a proposte formative agili e diversificate, che possano orientarli verso traguardi professionalizzanti; e con coetanei con esperienze di vita simili tra loro con i quali condividere il percorso”, spiega ancora Giordani. Che poi aggiunge: “Vogliamo stimolare le capacità e le competenze di questi ragazzi, nonché sviluppare l’integrazione tra formazione professionale e accompagnamento educativo”. Il nuovo percorso, dunque, ha un carattere prioritariamente educativo e di accompagnamento ed sarà finalizzato a far emergere le risorse insite in tutti i ragazzi, offrendo loro opportunità alternative che possano facilitare il loro percorso di crescita attraverso la conquista di un’adeguata collocazione professionale. Per fare questo, l’intervento si prospetta di attuare percorsi, educativo/formativi che potranno esitare in tirocini professionali grazie alla collaborazione con enti partner: “Anche la nostra associazione si rende disponibile ad accogliere e ospitare i ragazzi al fine di coinvolgerli in iniziative editoriali – come ad esempio la webradio, il periodico cartaceo e on line de Il Tulipano Bianco – e di agricoltura sociale”, ha concluso il presidente Giordani. Il progetto, pertanto, è ai blocchi di partenza ed entro la fine dell’anno solare avrà concretizzazione fattiva sul territorio

Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.