Marino, Leandri: MCD la preoccupazione dei posti di lavoro nella Multiservizi diventa una tematica  monolitica

Marino, Leandri: MCD la preoccupazione dei posti di lavoro nella Multiservizi diventa una tematica monolitica

31/10/2016 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 5199 vol­te!

Fabrizio Leandri

Fabri­zio Lean­dri

Mari­no, Lean­dri: MCD la pre­oc­cu­pa­zio­ne dei posti di lavo­ro nel­la Mul­ti­ser­vi­zi diven­ta una tema­ti­ca  mono­li­ti­ca.

 Dopo le mol­te­pli­ci assun­zio­ni “piut­to­sto clien­te­la­ri” fat­te dal cen­tro­de­stra,  190 per l’esattezza dal 2006 al 2013, mi sem­bra ovvio che la coe­ren­za spe­cial­men­te quan­do si sta all’opposizione diven­ta un com­po­nen­te poli­ti­ca. Non mi stu­pi­sco­no affat­to le dichia­ra­zio­ni degli espo­nen­ti del MCD riguar­do la posi­zio­ne dell’amministrazione comu­na­le sul­la Mul­ti­ser­vi­zi loca­le, e sareb­be un con­tra­dit­to­rio che non potrei vive­re  se non soste­nes­si tali pra­ti­che, per­ché chi difen­de il lavo­ro ed ha la sen­si­bi­li­tà poli­ti­ca di uti­liz­za­re le nor­ma­ti­ve del codi­ce civi­le e dirit­to costi­tu­zio­na­le sul lavo­ro, avrà sem­pre il mio appog­gio, spe­cial­men­te da quan­do i sin­da­ca­ti si sono asser­vi­ti alle Impre­se. Ma a vol­te riman­go let­te­ral­men­te sba­lor­di­to quan­do leg­go dichia­ra­zio­ni sul vostro gior­na­le onli­ne cara Diret­tri­ce, come se il fat­to di esse­re vir­tua­le des­se a colo­ro che vi scri­vo­no la licen­za di dimen­ti­ca­re il pas­sa­to.

Vor­rei doman­da­re a code­sti poli­ti­can­ti; dove era­no quan­do un ser­vi­zio come quel­lo dei par­cheg­gi a paga­men­to, nell’estate 2013 veni­va resti­tui­to dal­la Mul­ti­ser­vi­zi al Comu­ne di Mari­no due anni pri­ma del­la sca­den­za del con­trat­to? Lo pos­so sug­ge­ri­re!? Era­no in con­si­glio comu­na­le ed in mag­gio­ran­za, quel­la stes­sa mag­gio­ran­za che deli­be­ra­va la riso­lu­zio­ne anti­ci­pa­ta del con­trat­to di ser­vi­zio par­cheg­gi  gesti­to dal­la M.C.M. Spa. Ero fuo­ri a volan­ti­na­re e scris­si qual­co­sa a riguar­do. 

In quell’occasione, e cioè nel­la sedu­ta con­si­lia­re del 27 Luglio 2013, i signo­ri poli­ti­ci di cen­tro­de­stra, oggi  flui­ti cospi­cua­men­te in  MCD, (in con­si­glio comu­na­le era­no una deci­na di con­si­glie­ri di mag­gio­ran­za), non han­no avu­to una sola paro­la a dife­sa dell’occupazione e del dirit­to al lavo­ro. Han­no evi­ta­to il dibat­ti­to con l’opposizione, non han­no  rispet­ta­to la sca­den­za natu­ra­le del con­trat­to e cioè nel Dicem­bre 2015 come per tut­ti gli altri ser­vi­zi, che inve­ce sono sta­ti pro­ro­ga­ti con una deli­be­ra con­si­lia­re, la stes­sa deli­be­ra su cui vie­ne legit­ti­ma­men­te posta un inter­ro­ga­zio­ne.

Doman­do: per­ché per i 18 dipen­den­ti del ser­vi­zio degli Ausi­lia­ri del Traf­fi­co non c’è sta­ta la stes­sa con­si­de­ra­zio­ne? Loro non ave­va­no fami­glia?                                                  

Ma si sape­va qua­le fos­se il pro­ble­ma, era toglie­re di mez­zo qual­che per­so­nag­gio sco­mo­do e la cam­pa­gna elet­to­ra­le era più impor­tan­te di qual­sia­si altra con­si­de­ra­zio­ne, poi­ché pros­si­mi ad ele­zio­ni, e ve ne sie­te fre­ga­ti dei lavo­ra­to­ri, ve ne sie­te fre­ga­ti a tal pun­to che quel­li come me, impe­gna­ti per la pro­ro­ga del­la mag­gior par­te dei ser­vi­zi gesti­ti dal­la Mul­ti­ser­vi­zi appe­na nata con il Com­mis­sa­rio Straor­di­na­rio San­to­riel­lo nel 2005, la stes­sa pro­ro­ga che vi ha per­mes­so di fare le mol­te­pli­ci assun­zio­ni dal 2006 in poi, lo ave­te rite­nu­to un pro­ble­ma per­ché  soste­ni­to­re del­le stes­se poli­ti­che che oggi vor­re­ste intra­pren­de­re.

Ades­so col­go con estre­mo entu­sia­smo l’inversione di rot­ta dei poli­ti­ci di cen­tro destra, che più che altro vor­reb­be­ro con­ti­nua­re a garan­tir­si con que­sta atti­vi­tà socio-poli­ti­ca in dife­sa del lavo­ro, il voto di tut­ti colo­ro che han­no impie­ga­to nel­la M.C.M. Spa nel­la loro lun­ga per­ma­nen­za alla gui­da del pae­se. Quin­di li invi­to a pro­se­gui­re que­sto per­cor­so svol­gen­do un atti­vi­tà poli­ti­ca sul­le tema­ti­che del lavo­ro, dei dirit­ti sin­da­ca­li e quel­li san­ci­ti dal­le leg­gi sul­la salu­te e sicu­rez­za dei lavo­ra­to­ri su tut­to il ter­ri­to­rio ed in tut­te le azien­de che gesti­sco­no la cosa pub­bli­ca com­pre­sa la Mul­ti­ser­vi­zi di Mari­no, ma con con­cre­tez­za e in modo assi­duo.

Fabri­zio Lean­dri

Ex sin­da­ca­li­sta CGIL nel­la M.C.M. Spa

Related Images: