Ripristino della normale viabilità sulla Circonvallazione ‘A. Gramsci’  Terminati i lavori di rifacimento di alcuni tratti del suo manto stradale

Ripristino della normale viabilità sulla Circonvallazione ‘A. Gramsci’ Terminati i lavori di rifacimento di alcuni tratti del suo manto stradale

10/10/2015 0 Di Marco Castaldi

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 4577 vol­te!

TRATTO CIRCONVALLAZIONE GRAMSCITer­mi­na­ti i lavo­ri di rifa­ci­men­to di alcu­ni trat­ti del man­to stra­da­le del­la cir­con­val­la­zio­ne ‘A. Gram­sci’, da oggi, saba­to 10 Otto­bre, alle ore 13:00, è sta­ta ripri­sti­na­ta la nor­ma­le via­bi­li­tà inter­na di Cori. Lo ren­de noto Ennio Afi­la­ni, vice Sin­da­co con dele­ga ai Lavo­ri Pub­bli­ci del­la Giun­ta di Tom­ma­so Con­ti. Di con­se­guen­za il capo­li­nea Co.Tra.L. ritor­na a Cori mon­te, in via G. Leo­par­di. Sul­la Cir­con­val­la­zio­ne Gram­sci pos­so­no tor­na­re a tran­si­ta­re tut­ti i mez­zi pesan­ti, com­pre­so il ser­vi­zio di tra­spor­to urba­no Cali­ciot­ti.

La set­ti­ma­na entran­te, tem­po per­met­ten­do, dovreb­be­ro ini­zia­re i lavo­ri di rifa­ci­men­to dei trat­ti comu­na­li di via Arte­na, a Giu­lia­nel­lo. In quel caso la via­bi­li­tà non dovreb­be subi­re gros­se modi­fi­che, oltre al sen­so uni­co alter­na­to. Al ter­mi­ne di pro­ce­de­rà al rifa­ci­men­to del­la segna­le­ti­ca oriz­zon­ta­le su entram­be le stra­de inte­res­sa­te.  

I due inter­ven­ti sono finan­zia­ti dal­la Regio­ne Lazio per un inve­sti­men­to com­ples­si­vo di 150mila euro mes­si a dispo­si­zio­ne dal­la Dire­zio­ne Regio­na­le Infra­strut­tu­re, Ambien­te e Poli­ti­che Abi­ta­ti­ve. L’esecuzione è sta­ta affi­da­ta dal­la Regio­ne Lazio all’ASTRAL, l’Azienda Stra­de Lazio Spa, pre­po­sta alla pro­get­ta­zio­ne, rea­liz­za­zio­ne, manu­ten­zio­ne e gestio­ne ammi­ni­stra­ti­va di gran par­te del­la rete via­ria regio­na­le.

Il Comu­ne ave­va pre­sen­ta­to alla Pisa­na il pro­get­to ela­bo­ra­to dall’Ufficio Tec­ni­co Comu­na­le di Cori, sul­la base del pro­gram­ma di via­bi­li­tà sti­la­to dall’Assessorato ai Lavo­ri Pub­bli­ci, ine­ren­te alla manu­ten­zio­ne di due del­le prin­ci­pa­li arte­rie stra­da­li di com­pe­ten­za dell’Ente, visi­bil­men­te usu­ra­te dall’intenso traf­fi­co quo­ti­dia­no. Il pia­no era sta­to accol­to ed inse­ri­to dal­la Regio­ne tra i suoi impe­gni finan­zia­ri. I ripe­tu­ti sol­le­ci­ti dell’Ass.re ai LL.PP. Ennio Afi­la­ni han­no da ulti­mo por­ta­to allo sbloc­co dell’impasse che ha ritar­da­to l’inizio dei lavo­ri da par­te dell’ASTRAL rispet­to a quan­to pro­gram­ma­to.

Related Images: