Dal monitoraggio effettuato dall’Ufficio Nazionale Servizio Civile sulle domande dei ragazzi relative all’ultimo bando di…

SCUOLA, SERVIZIO AEC: PRIORITÀ AL SERVIZIO PER TUTTI I BAMBINI RICHIEDENTI
04/09/2013Questo articolo è stato letto 4464 volte!
“Siamo soddisfatte di come si sono svolte e concluse oggi le commissioni congiunte Servizi Sociali e Scuola sul tema dell’Aec, l’assistente educativo culturale utile, una figura professionale indispensabile al miglioramento della vita scolastica degli oltre 3.500 alunni con disabilità o forte disagio sociale della città di Roma.
L’attenzione dimostrata dagli Assessori competenti, Alessandra Cattoi per la Scuola e Rita Cutini per i Servizi Sociali, ci rassicura sul buon esito dell’avvio dell’anno scolastico. C’è una forte volontà politica a reperire le risorse economiche necessarie per garantire il servizio per tutti i bambini più fragili fino alla conclusione dell’anno 2013, pur coscienti di un’eredità pesante da gestire.
E’ nota, infatti, l’assenza del bilancio, mai votato nel corso della precedente Amministrazione, e l’esistenza di un delta negativo di risorse dedicate al servizio pari a 5 milioni di euro. L’Aec è una priorità politica di questa Amministrazione e siamo certe che il clima disteso trovato nelle Commissioni aiuti a trovare soluzioni il più condivise possibile”.
Così in una nota Erica Battaglia, presidente della Commissione Servizi Sociali, e Valeria Baglio, presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale. “Tale questione risulta prioritaria per tutti e lavoreremo non solo per il presente ma anche per il futuro, affinché i fondi che saranno stanziati tengano conto di un trend di alunni con disabilità in crescita di anno in anno”.
“Abbiamo espresso molta preoccupazione nei confronti del problema Aec perché è indispensabile da parte di questa Amministrazione dare un segnale di sensibilità forte e di rassicurazione alle famiglie richiedenti. Mi appello a tutte le forze politiche affinché non si arrivi a una polemica sterile su un tema così importante, ma si cerchi di lavorare congiuntamente per la prosecuzione del servizio” commenta l’Assessore alla Scuola Cattoi a margine della riunione.
[adrotate banner=“261”]