Sanità, Tiso (Accademia IC): “Sistema in crisi, interventi urgenti e strutturali”

Sanità, Tiso (Accademia IC): “Sistema in crisi, interventi urgenti e strutturali”

24/03/2025 1 Di Marco Montini

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 307 vol­te!

“La situa­zio­ne del­la sani­tà pub­bli­ca in Ita­lia è sem­pre più pre­oc­cu­pan­te. Negli ulti­mi anni, soprat­tut­to dall’inizio dell’epidemia, le richie­ste di assi­sten­za sani­ta­ria sono aumen­ta­te, ma il Ser­vi­zio Sani­ta­rio Nazio­na­le non rie­sce a rispon­de­re ade­gua­ta­men­te. Le liste d’attesa per esa­mi dia­gno­sti­ci e visi­te spe­cia­li­sti­che si sono allun­ga­te, con appun­ta­men­ti fis­sa­ti mesi – e in alcu­ni casi anni – dopo la pre­no­ta­zio­ne, ben oltre i tem­pi mas­si­mi pre­vi­sti. L’impossibilità di otte­ne­re dia­gno­si tem­pe­sti­ve o spes­so di acce­de­re alle tera­pie neces­sa­rie ha aggra­va­to le disu­gua­glian­ze socia­li e ter­ri­to­ria­li, por­tan­do mol­te per­so­ne a rinun­cia­re alle cure. A fron­te di que­sta emer­gen­za, la spe­sa sani­ta­ria in rap­por­to al PIL con­ti­nue­reb­be anco­ra dimi­nui­re. Dopo aver toc­ca­to il 7,3% nel 2020 a cau­sa del­la pan­de­mia, nel 2023 è sce­sa al 6,2% e le pro­ie­zio­ni non indi­che­reb­be­ro miglio­ra­men­ti signi­fi­ca­ti­vi nei pros­si­mi anni. Un dato allar­man­te se con­fron­ta­to con altri Pae­si euro­pei: Ger­ma­nia, Fran­cia, Regno Uni­to l’8,9% e Spa­gna. L’Italia resta ad oggi fana­li­no di coda, con risor­se insuf­fi­cien­ti a garan­ti­re cure tem­pe­sti­ve ed effi­ca­ci per tut­ti. Alla luce di tut­to que­sto, Acca­de­mia IC non può accet­ta­re che il dirit­to alla salu­te ven­ga com­pro­mes­so da poli­ti­che mio­pi e tagli ingiu­sti­fi­ca­ti. È urgen­te un cam­bio di rot­ta: ser­vo­no inve­sti­men­ti strut­tu­ra­li, il poten­zia­men­to del per­so­na­le sani­ta­rio e una rifor­ma che garan­ti­sca un acces­so equo e rapi­do alle cure. Il rischio, altri­men­ti, è quel­lo di un siste­ma sem­pre più sbi­lan­cia­to ver­so il pri­va­to, con una sani­tà a dop­pia velo­ci­tà che pena­liz­za i più debo­li. Con­ti­nue­re­mo a denun­cia­re que­sta situa­zio­ne e a chie­de­re un inter­ven­to deci­so per difen­de­re il nostro ssn.”

Così, in una nota stam­pa, Car­me­la Tiso Por­ta­vo­ce nazio­na­le di Acca­de­mia Ini­zia­ti­va Comu­ne.

Related Images: