Fine anno scolastico, tempo di bilanci per l’I.C. ‘Cesare Chiominto’ di Cori

Fine anno scolastico, tempo di bilanci per l’I.C. ‘Cesare Chiominto’ di Cori

07/07/2016 0 Di Marco Castaldi

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 3848 vol­te!

99 stu­den­ti in usci­ta, 96 in entra­ta, per un tota­le di 1024 che fre­quen­te­ran­no la pros­si­ma annua­li­tà. Un’allieva del­le medie pro­mos­sa con lode. 39 i pro­get­ti rea­liz­za­ti nei set­te ples­si loca­li, in mag­gio­ran­za di natu­ra cur­ri­cu­la­re, cura­ti da alcu­ni dei 128 inse­gnan­ti. Rin­no­va­ta siner­gia con diver­si enti ed asso­cia­zio­ni. Salu­ta­to il Diri­gen­te sco­la­sti­co Lui­gi Faboz­zi, col­lo­ca­to in pen­sio­ne.

Fine anno sco­la­sti­co, tem­po di bilan­ci per l’Istituto Com­pren­si­vo Sta­ta­le «Cesa­re Chio­min­to». Dopo gli esa­mi di pochi gior­ni fa sono usci­ti 99 stu­den­ti e ne sono entra­ti 96, per un tota­le di 1024 sco­la­ri che fre­quen­te­ran­no la pros­si­ma annua­li­tà 2015/2016. Una allie­va del­la scuo­la secon­da­ria di I gra­do di Cori – clas­se III A – è sta­ta pro­mos­sa con lode, a dimo­stra­zio­ne di un innal­za­men­to gene­ra­le del livel­lo qua­li­ta­ti­vo dell’istituzione scuo­la loca­le.

39 i pro­get­ti rea­liz­za­ti nei set­te ples­si loca­li: le tre scuo­le dell’infanzia (‘A. Mar­chet­ti’ – Cori; ‘G. Roda­ri’ – Giu­lia­nel­lo; ‘R. Mar­chet­ti’ – Boschet­to), le due pri­ma­rie (‘V. Lau­rien­ti’ – Cori; ‘Don S. Radic­chi’ – Giu­lia­nel­lo) e le due secon­da­rie di I gra­do (‘A. Mas­sa­ri’ – Cori; ‘S. Mar­chet­ti’ – Giu­lia­nel­lo). Pro­get­tua­li­tà che han­no abbrac­cia­to sva­ria­ti cam­pi e disci­pli­ne, in mag­gio­ran­za di natu­ra cur­ri­cu­la­re, cura­te da alcu­ni dei 128 inse­gnan­ti in pos­ses­so di spe­ci­fi­che com­pe­ten­ze, a con­fer­ma del­la qua­li­tà e pro­fes­sio­na­li­tà del cor­po docen­te.

La restan­te par­te è frut­to del­la siner­gia con diver­si enti ed asso­cia­zio­ni. A livel­lo loca­le è sta­ta inten­sa la col­la­bo­ra­zio­ne con la Biblio­te­ca Comu­na­le «Elio Filip­po Accroc­ca», l’Asso­cia­zio­ne Cul­tu­ra­le «Arca­dia» con l’Asso­cia­zio­ne Pon­ti­na di Astro­no­mia. Rile­van­te il rap­por­to con impor­tan­ti sog­get­ti come il CONI (Sport in Clas­se) e il Mini­ste­ro del­le Poli­ti­che Agri­co­le, Ali­men­ta­ri e Fore­sta­li (Frut­ta nel­le scuo­le).

Rin­no­va­to il soda­li­zio con l’Amministrazione comu­na­le, sot­to la regia dell’Asses­so­ra­to alla Pub­bli­ca Istru­zio­ne. Con l’Asses­so­ra­to alle Poli­ti­che Socia­li e i Ser­vi­zi Socia­li del Comu­ne di Cori nel­la gestio­ne degli spor­tel­li per l’assistenza ad alun­ni e fami­glie. Con l’Asses­so­ra­to ai Lavo­ri Pub­bli­ci e l’Ufficio Tec­ni­co Comu­na­le per quan­to riguar­da le manu­ten­zio­ni ordi­na­rie. Con l’Asses­so­ra­to alla Sicu­rez­za e il Coman­do di Poli­zia Loca­le per il cor­so di edu­ca­zio­ne stra­da­le, rispet­to al qua­le, per il quar­to anno, l’Istituto è sta­to pre­mia­to al Con­cor­so Regio­na­le «I cor­ti di Mau­ri», e per il cor­so sul­la sal­va­guar­dia degli ani­ma­li, con con­fe­ren­ze nei vari ples­si tenu­te da per­so­na­le esper­to.

Il 30 Giu­gno inol­tre, alla pre­sen­za dei Sin­da­ci di Cori e Roc­ca Mas­si­ma, Tom­ma­so Con­ti ed Ange­lo Tomei, e del Pre­si­den­te del Con­si­glio d’Istituto, Ema­nue­le Nobi­li, tut­to il per­so­na­le sco­la­sti­co ha salu­ta­to e rin­gra­zia­to per l’ottimo lavo­ro svol­to il Diri­gen­te sco­la­sti­co Lui­gi Faboz­zi, che ha rag­giun­to il col­lo­ca­men­to in pen­sio­ne. Ori­gi­na­rio di Aver­sa (CE), Faboz­zi si era inse­dia­to alla gui­da del «Chio­min­to» il 1° Set­tem­bre 2012, pro­ve­nien­te dal Liceo ‘G.F. Por­po­ra­to’ di Pine­ro­lo (TO). [Foto di Lorel­la Musel­la].

Mar­co Castal­di

Addet­to Stam­pa & OLMR

Related Images: