MARINO/S.MARIA DELLE MOLE. Sabato 6 ottobre alle ore 17.00 inauguriamo BiblioPop. Partecipate numerosi. Presso il…
Marino/S. Maria delle Mole. Da Bibliopop ringraziamenti e auguri del Presidente Santinelli per il 2025
01/01/2025Questo articolo è stato letto 731 volte!
Mentre il “collettivo” del consiglio direttivo dell’associazione è impegnato a portare avanti Bibliopop e il Parco Maura Carrozza adiacente; e intanto che il presidente onorario Vittorio Nocenzi e i tre presidenti di giuria, Marco Onofrio, Roberto Pallocca e Anna Appolloni (con tutti e tutte le componenti le giurie) sono alle prese con gli ultimi preparativi per la serata evento di sabato 18 a Palazzo Colonna, abbiamo raccolto un sincero augurio:
“Un forte ringraziamento a tutti voi che, partecipando, organizzando, sostenendo le iniziative di bibliopop avete permesso di giungere fin qui. — dice così il Presidente di Acab Bibliopop APS Sergio Santinelli, inviando un breve saluto augurale a frequentatori e cittadini tutti — Siamo sempre più forti con la biblioteca popolare, con le letture per bambini, con le presentazioni di libri, con la novità della nostra piccola casa editrice senza scopo di lucro, con i numerosi dibattiti di carattere sociale, politico, ambientale, storico e artistico che abbiamo proposto e che hanno sempre ottenuto un buon o eccellente riscontro di partecipazione e passione. Sopra tutte le altre nostre iniziative svetta poi, — conclude Sergio Santinelli ‑il Premio Letterario Nazionale Moby Dick-Gruppo H24, ideato dallo scrittore Marco Onofrio e presieduto dal maestro Vittorio Nocenzi, giunto alla terza edizione, le cui premiazioni avverranno il 18 gennaio alle 17.00 a Palazzo Colonna , Marino. Un felice augurio di un 2025 migliore del precedente, per voi e le persone a voi care, per continuare nel 2025 insieme. Vi aspettiamo.”.
Related Images:
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.