La XXIII edizione, svoltasi il 27 giugno e condotta da Eleonora Daniele, ha visto tra…
24^ edizione del “Premio Aila- Progetto Donna”: premiati illustri al Colosseo
26/06/2025Questo articolo è stato letto 174 volte!
Da Rita Pavone a Brunello Cucinelli e molti altri: il Tempio di Venere a Roma scenario della serata spettacolo dedicata alla prevenzione
Con un sold out e tante emozioni è andata in scena, presso lo spettacolare scenario del Tempio di Venere a Roma, vista Colosseo, la XXIV edizione del “Premio Aila- Progetto Donna”
L’omaggio, ideato dalla Fondazione Aila (Associazione Italiana per la Lotta contro l’Artrosi e l’Osteoporosi) presieduta dal professor Francesco Bove, quest’anno è stato assegnato all’icona della musica italiana Rita Pavone: cantante, attrice, compositrice, produttrice e scrittrice, che ha rotto barriere generazionali e di genere ispirando con energia e autenticità intere generazioni di donne a credere nel proprio talento. Per la moda, lo stilista Brunello Cucinelli, grande interprete del made in Italy. Per la musica Andrea Griminelli, flautista italiano di rilievo internazionale, che ha suonato anche con Luciano Pavarotti, e Frank John Musker, celebre paroliere e compositore dei Queen, che parla molto bene l’italiano. Per le istituzioni Marina Giuseppone, direttore generale dell’organizzazione e responsabile della prevenzione, della corruzione e della trasparenza del Ministero della Cultura, e Aruna Francesca Maria Gujral, direttrice Iccrom, organizzazione intergovernativa che opera per la conservazione di tutte le forme di patrimonio culturale. Conduzione a cura di Emma D’Aquino. L’evento sottolinea l’importanza della prevenzione come fattore portante della salute femminile, e i corretti stili di vita per la salvaguardia del patrimonio osseo in un paese che invecchia sempre di più, con una popolazione over 65 di circa il 26% secondo le ultime note Istat.
«L’invecchiamento della popolazione – spiega Bove – è un fenomeno ben documentato in continuo sviluppo con impatti profondi su economia, welfare e società e che coinvolge principalmente la donna. Il concetto di awareness come valore sociale si riferisce alla consapevolezza collettiva su temi rilevanti per il benessere della società come la salute e l’ambiente. Questa consapevolezza è fondamentale per promuovere cambiamenti positivi e sostenibili all’interno delle comunità. In ambito sociale l’awareness – consapevolezza rappresenta la capacità di riconoscere e comprendere le problematiche, facilitando l’adozione di comportamenti responsabili e solidali su temi come la salute della donna». Tra gli ospiti intervenuti Alfonsina Russo, direttore Parco Archeologico del Colosseo, Mario Cinelli, direttore vicario “Io Donna”, Gianni Profita, Rettore UniCamillus, Beatrice Lorenzin, senatrice ed ex Ministro della Salute, l’oncologo Francesco Cognetti, la giornalista Emilia Costantini, Giovanni Ialongo, presidente Postel, Pascal Vicedomini, autore e conduttore del Programma “Paradise” su Rai 2, la principessa Maria Pia Ruspoli, Elena Aceto di Capriglia, Elizabeth Lamers, cantante e compositrice britannica, Barbara Bouchet, Enzo Decaro, Gerardo Di Lella, Gabriele Lavia, Vanessa Gravina, Rosanna Lambertucci e Manuela Lucchini. Concerto a seguire della “Affetti Collaterali Band”, che ha proposto l’interpretazione di brani di successo mondiale e un repertorio che ha spaziato dai Beatles a Lucio Battisti.
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
- premio aila progetto donna xxiv edizione
Related Images:

Sono Simone Bartoli, vivo a Ciampino e sono di origini toscane… Livorno! Lavoro alla Regione Lazio e sono giornalista pubblicista, soprattutto dedito a cultura, spettacoli, cinema, interviste e sport.
Lo sport mi piace molto anche praticarlo, così come mi piace il ballo, viaggiare quando è possibile, e venendo dalla Toscana…mi piacciono il mare e la buona cucina!
Scrivevo su Punto a Capo quando il giornale era cartaceo (e questo fa presagire che gli anni passano…) ed oggi che è online, è un piacere tornare a scriverci.