Marino. A Bibliopop, sabato 5, ore 17.30 con Marco Onofrio e il suo libro di denuncia “Le segrete del Parnaso”

Marino. A Bibliopop, sabato 5, ore 17.30 con Marco Onofrio e il suo libro di denuncia “Le segrete del Parnaso”

31/03/2025 0 Di Maurizio Aversa

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 609 vol­te!

Mar­co Ono­frio, qui ospi­te da Gigi Mar­zul­lo, RAI 1


A par­ti­re dal libro “Le segre­te del par­na­so” pren­de­rà avvio un dia­lo­go e rea­ding con Mar­co Ono­frio, scrit­to­re, sag­gi­sta poe­ta, cri­ti­co let­te­ra­rio sul­la con­di­zio­ne del mon­do let­te­ra­rio ita­lia­no. Mode­ra Vin­cen­zo Vita, Pre­si­den­te Archi­vio Audio­vi­si­vo del movi­men­to ope­ra­io e demo­cra­ti­co.
Pro­prio a Biblio­pop, via U.Bassi, S.Maria del­le Mole/Marino, Saba­to 5 apri­le ore 17.30 con l’ausilio di Mau­ri­zio Aver­sa, diret­to­re edi­to­ria­le di Acab Edi­zio­ni, e di Ser­gio San­ti­nel­li, pre­si­den­te di Biblio­pop, gli inter­ve­nu­ti potran­no oltre che ascol­ta­re, diret­ta­men­te pren­de­re la paro­la. Del resto è espe­rien­za già com­pro­va­ta da altre usci­te pub­bli­che atti­va­te dal­lo scrit­to­re, poe­ta, cri­ti­co let­te­ra­rio che i par­te­ci­pan­ti a que­sto tipo di appun­ta­men­to, una vol­ta mini­ma­men­te adden­tra­ti nel con­te­nu­to del testo pren­da­no la paro­la e con­tri­bui­sca­no a scan­da­glia­re il cuo­re del­la denun­cia pre­sen­ta­ta, con mil­le e mil­le esem­pi ana­lo­ghi. “Mal­gra­do i suc­ces­si nazio­na­li e inter­na­zio­na­li Mar­co Ono­frio ha  sen­ti­to la neces­si­tà eti­ca di demi­sti­fi­ca­re la “real­tà vera” del mon­do let­te­ra­rio ita­lia­no, ana­liz­zan­do­ne luci­da­men­te le dina­mi­che alla luce del siste­ma-Ita­lia. La let­te­ra­tu­ra è una jun­gla di ipo­cri­sie, invi­die, mal­di­cen­ze, oppor­tu­ni­smi, caste e con­gre­ghe in peren­ne lot­ta tra di loro. Ma è soprat­tut­to una vali­gia con il dop­pio fon­do, pie­na di gio­chi truc­ca­ti, dove oggi con­ta­no sem­pre meno il meri­to, il lavo­ro serio, l’appartato e frut­tuo­so rac­co­gli­men­to, ovve­ro il riscon­tro ogget­ti­vo del­le “suda­te car­te”, e sem­pre più – pur­trop­po – l’abilità socia­le di ven­der­si, pre­sen­zian­do, sgo­mi­tan­do e sca­val­can­do.” que­sto il suc­co del­la inat­te­sa denun­cia. “A tut­to que­sto, l’appuntamento chia­ma a par­te­ci­pa­re. Ad un incon­tro ma anche ad una pre­sa di posi­zio­ne, ad un ascol­to ma anche ad un asso­ciar­si a giu­ste indi­gna­zio­ni da enun­cia­re, ren­de­re note, gri­da­re se neces­sa­rio.”. Così com­men­ta invi­tan­do alla par­te­ci­pa­zio­ne Ser­gio San­ti­nel­li, pre­si­den­te di Acab/Bibliopop APS.

Related Images: