Il grande cinema italiano torna ad Ostia, con la IV edizione di OFFI

Il grande cinema italiano torna ad Ostia, con la IV edizione di OFFI

24/12/2024 0 Di Simone Bartoli

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 493 vol­te!

Dal 27 al 29 dicem­bre, al Tea­tro del Lido e a Fiu­mi­ci­no, tor­na la ras­se­gna dedi­ca­ta ai diver­si gene­ri del­la set­ti­ma arte, con l’omaggio ad Alber­to Sor­di

Cine­ma, musi­ca, cul­tu­ra, socia­le, sport ed omag­gi. Ostia e Fiu­mi­ci­no si pre­pa­ra­no a vive­re una vera e pro­pria festa del cine­ma nel­la cor­ni­ce del­le feste nata­li­zie, con la IV edi­zio­ne di OFFI – Ostia Film Festi­val Ita­lia­no.

La ras­se­gna, in pro­gram­ma il 27 e 28 dicem­bre al Tea­tro del Lido, e il 29 per il gran fina­le a Fiu­mi­ci­no, omag­gia le diver­se for­me d’arte del nuo­vo cine­ma ita­lia­no, in par­ti­co­la­re di gene­re hor­ror, western, socia­le, di musi­ca e sport, con omag­gi ai gran­di del pas­sa­to di musi­ca e cine­ma.

Il pro­gram­ma pre­ve­de pro­ie­zio­ni e clip di film, cor­to­me­trag­gi, video­clip, ante­pri­me, pre­mi alle Don­ne nell’Arte, con la pre­sen­za di arti­sti, regi­sti, pro­dut­to­ri, ospi­ti illu­stri, talen­ti del ter­ri­to­rio.  Sono in pro­gram­ma anche incon­tri con per­so­nag­gi del socia­le e del­lo sport, la pre­sen­ta­zio­ne di libri e la con­se­gna di pre­mi spe­cia­li del­le varie cate­go­rie.

La Dire­zio­ne arti­sti­ca è affi­da­ta a Fran­ce­sca Pig­gia­nel­li, Pre­si­den­te del­l’as­so­cia­zio­ne cul­tu­ra­le Romar­te­ven­ti, che si avva­le del­la col­la­bo­ra­zio­ne di Sil­via Toc­ci, gior­na­li­sta e diret­to­re di Ostia Tv, e di altri pro­fes­sio­ni­sti.

OFFI è patro­ci­na­ta dal­la Regio­ne Lazio, Roma Lazio Film Com­mis­sion, Com­mis­sio­ne Cine­ma­to­gra­fi­ca Cit­tà di Fiu­mi­ci­no, Pana­light ed il rico­no­sci­men­to del­la Dire­zio­ne Gene­ra­le Cine­ma e Audio­vi­si­vo. Tut­ti gli even­ti sono a ingres­so gra­tui­to.

Pro­gram­ma Tea­tro del Lido di Ostia (ingres­so libe­ro)

27 dicem­bre, ore 20.00

Omag­gio al cine­ma di gene­re western, hor­ror ed incon­tri spe­cia­li

  • Pro­ie­zio­ne cor­to­me­trag­gio “Tut­to per una spor­ca stel­la” regia di Danie­le Bar­to­li, scrit­to ed inter­pre­ta­to da Gian­pao­lo Gen­ti­le;
  • Video­clip “Vec­chio cow­boy” di Gimos, pro­ta­go­ni­sta Fran­co Nero, regia di Pasqua­le Scian­dra;
  • Ante­pri­ma trai­ler “Djan­go Undi­spu­ted”, regia di Clau­dio Del Fal­co;
  • Ante­pri­ma trai­ler “Four Sisters”, attri­ce pro­ta­go­ni­sta Jasmi­ne Puc­ci, anche sce­neg­gia­tri­ce insie­me alla regi­sta Dona­tel­la Cor­ra­do (sua ope­ra pri­ma);
  • Incon­tro spe­cia­le con Andrea Gugliel­mi­no, gior­na­li­sta, scrit­to­re con la pre­sen­ta­zio­ne del fumet­to “I pri­mi cen­to”;
  • Per il gene­re hor­ror, pro­ie­zio­ne del Video­clip “Tut­ti con me” dei Plug Farm Caw­boyz, regia di Nino Vil­la­ni;
  • pro­ie­zio­ne spe­cia­le del cor­to­me­trag­gio “CVLT” regia di Dario Argen­to e You­Nu­ts.

28 dicem­bre, ore 20.00

Omag­gi al Socia­le, Sport, Don­ne nell’Arte, ed ai gran­di del cine­ma, musi­ca e cul­tu­ra

  • Pro­ie­zio­ne ante­pri­ma del cor­to­me­trag­gio “La fuga dei fol­li”, regia di Emi­lio Fal­la­ri­no;
  • Incon­tri spe­cia­li per il socia­le e lo sport con Andrea Fio­ri­ni e il cam­pio­ne para­lim­pi­co Rigi­van Gane­sha­moor­thy, det­to Rigi;
  • Ante­pri­ma del video­clip “Un cane in cit­tà” di Danie­le Savel­li, con la par­te­ci­pa­zio­ne di Sil­via Fran­gi­pa­ne, anche autri­ce del testo;
  • Incon­tro con Car­lot­ta Dome­ni­ci De Luca, per la pre­sen­ta­zio­ne del libro “#iore­stoin­cam”, pro­get­to foto­gra­fi­co nato duran­te il loc­k­do­wn;
  • Per i gran­di del­la musi­ca, incon­tro con Tony Cic­co e pro­ie­zio­ne del suo nuo­vo video­clip, inno alla pace, “Ester­re­fat­to”, fea­tu­ring Kevin Peci, regia di Mar­co D’Andragora, pro­dut­to­re musi­ca­le. Auto­re del bra­no, Mar­co De Anto­niis, noto pro­du­cer ita­lia­no di spet­ta­co­li e tra­smis­sio­ni tele­vi­si­ve, che rac­con­te­rà alcu­ni aned­do­ti del suo libro “Vole­vo fare solo il rap­per”;
  • Omag­gio ai ragaz­zi, con l’anteprima del Video­clip Christ­mas in L.A. regia di Von­ja­ko;
  • Per i gran­di del­la cul­tu­ra, incon­tro con il gior­na­li­sta San­dro Sas­so­li, sce­neg­gia­to­re e regi­sta del cor­to­me­trag­gio “Gugliel­mo Mar­co­ni – l’uomo che cam­biò il mon­do”;
  • Gran fina­le per l’atteso omag­gio ad Alber­to Sor­di, con pro­ie­zio­ne clip del docu­film “ALBERTO SORDI SECRET”, regia di Igor Righet­ti, con la pre­sen­za del regi­sta e dei gio­va­ni atto­ri Daniel Pan­zi­ro­ni e Loren­zo Castel­luc­cio, di par­te del cast arti­sti­co e tec­ni­co, e del­la pro­du­zio­ne, a chiu­su­ra di un anno fan­ta­sti­co per il suc­ces­so del film e dei pre­mi rice­vu­ti.

Pro­gram­ma Fiu­mi­ci­no – Sala Even­ti Hotel Best Western Rome Air­port

29 dicem­bre, ore 17.30 (ingres­so libe­ro)

Gran fina­le di chiu­su­ra con pro­ie­zio­ni, inter­ven­ti, incon­tri, e con­se­gna di Pre­mi Spe­cia­li, con la pre­sen­za di arti­sti, regi­sti, asso­cia­zio­ni, e Isti­tu­zio­ni. Al ter­mi­ne, pro­ta­go­ni­sti e pub­bli­co sono invi­ta­ti ad un brin­di­si per festeg­gia­re la ker­mes­se, il cine­ma e per l’augurio del pros­si­mo anno.

 

 

Related Images: