EX PROVINCE SICILIA, M5S: GRAZIE A NOSTRO IMPEGNO SIGLATO ACCORDO PER SCONGIURARE COLLASSO SERVIZI “Grazie…

Elezioni, Sicilia: Lega a mani vuote. Le reazione del M5S che vince in due Comuni
13/05/2019Questo articolo è stato letto 2267 volte!
Comunali in Sicilia: en plein M5s, Lega a mani vuote
Di Maio vince a Caltanissetta e Castelvetrano. Affluenza in calo ai ballottaggi
L’esito dei ballottaggi in Sicilia, dove si è votato in cinque comuni, fa segnare l’en plein dei 5 Stelle, che vincono in due città emblematiche, dopo avere perso Bagheria e Gela conquistate cinque anni fa: Caltanissetta, ancora stravolta dallo scandalo del cosiddetto ‘sistema Montante’, l’ex presidente di Sicindustria condannato due giorni fa a 14 anni di carcere e che proprio dalla città nissena aveva scalato i piani alti del potere; e Castelvetrano, la cittadina del superlatitante Matteo Messina Denaro, chiamata al voto dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose.
Una vittoria celebrata su Facebook in nottata, quando lo spoglio era a metà ma dall’esito scontato, dal vice premier Luigi Di Maio: “Abbiamo vinto con il nostro candidato Roberto Gambino, quando ci danno per morti noi ci siamo sempre”.
E nel pomeriggio Di Maio sarà a Caltanissetta per festeggiare, assieme al padrone di casa Giancarlo Cancelleri, la vittoria di Gambino, che ha ottenuto il 58,85%, staccando il rivale Michele Giarratana, del centrodestra, che si è fermato al 41,15%. Una festa doppia perché con Di Maio, a Caltanissetta, ci sarà pure Enzo Alfano, eletto nuovo sindaco a Castelvetrano: il grillino al ballottaggio ha totalizzato il 64,67% dei voti, quasi il doppio dell’avversario civico Calogero Martire (35,33%).
A bocca asciutta la Lega, che si deve accontentare del solo comune di Motta Sant’Anastasia, appena 12 mila abitanti conquistato al primo turno: i suoi candidati Giuseppe Spata e Giorgio Randazzo perdono i duelli a Gela (Caltanissetta) e a Mazara del Vallo (Trapani) nonostante le piazze riempite da Salvini durante il suo tour elettorale: qui vincono Salvatore Quinci (52,41%) del centrosinistra, ma sostenuto anche da liste civiche e moderati, e Lucio Greco (52,45%), appoggiato da Forza Italia e liste civiche.
A Monreale, invece, vince Alberto Arcidiacono, sostenuto da liste civiche e da Diventerà Bellissima, il movimento del governatore Nello Musumeci: col 55,73% ha sconfitto l’uscente Piero Capizzi (44,27%).
Bassa l’affluenza nei cinque comuni, pari al 43,60%, con un calo del 15,37% rispetto al primo turno. Ai seggi si sono recati 98.783 elettori sui 226.546 aventi diritto. Il crollo maggiore a Gela, dove ha votato il 40,49% degli elettori rispetto al 58,41% del primo turno. (Fonte: Ansa)
Le reazioni del M5S
COMUNALI, M5S: GRANDE SUCCESSO, AVANTI DECISI VERSO EUROPEE
“Quanta gioia e soddisfazione. Il MoVimento 5 Stelle è riuscito nell’impresa di vincere i due ballottaggi di Castelvetrano e Caltanissetta, in Sicilia. Un risultato sorprendente arrivato anche in rimonta dopo i risultati del primo turno. Buon lavoro ai nuovi sindaci del MoVimento, Enzo Alfano e Roberto Gambino. Grazie di cuore a tutte le persone che ci hanno dato fiducia. E adesso avanti per le europee del 26 maggio”, così in una nota i parlamentari siciliani del MoVimento 5 Stelle.
COMUNALI, M5S: QUESTO IL CAMBIAMENTO CHE MERITANO I CITTADINI
“Ci hanno dato per morti, lo fanno sempre. È l’unico modo che ha il vecchio sistema per cercare di delegittimarci e scoraggiare i cittadini onesti a credere in un vero cambiamento. Ma, come è sempre accaduto, il MoVimento 5 Stelle dimostra di avere gli anticorpi giusti per rispondere a ogni attacco. Come sempre, anche questa volta in Sicilia avevamo tutti contro: accozzaglie di liste si sono unite per farci fuori ma non ce l’hanno fatta. Al di là dei risultati, positivi o negativi, i cittadini hanno capito che solo il MoVimento 5 Stelle può fare da argine all’avvento di un nuovo patto del Nazareno, mai morto, e a qualsiasi tipo di estremismo. Andiamo avanti consapevoli che con queste due belle vittorie a Caltanissetta e Castelvetrano il cambiamento non si ferma e il 26 maggio avremo l’opportunità di disegnare un futuro diverso anche in Europa”. Così in una nota Maria Laura Paxia, deputata siciliana del MoVimento5 Stelle.
COMUNALI, LOREFICE (M5S): RISULTATO CHE CI RIEMPIE DI ORGOGLIO, CITTADINI PREMIANO NOSTRO LAVORO
“I risultati dei ballottaggi di Caltanissetta e Castelvetrano in Sicilia premiamo il lavoro del MoVimento 5 Stelle. Non possiamo che esprimere soddisfazione, ma soprattutto orgoglio, nel constatare che i cittadini, ancora una volta, hanno dato fiducia ai nostri rappresentanti premiando il duro lavoro e l’opera di cambiamento che stiamo apportando a questo Paese”. Così in una nota la portavoce siciliana del MoVimento 5 Stelle alla Camera, Marialucia Lorefice.
COMUNALI, D’UVA (M5S): NUOVI SINDACI E’ GRANDE SPERANZA PER TUTTI I SICILIANI
Una splendida giornata! Oggi la Sicilia si sveglia con due nuovi Sindaci che rappresentano una grande speranza per noi e per i loro concittadini: Roberto Gambino ed Enzo Alfano sono i nuovi Sindaci di Caltanissetta e Castelvetrano!
In questo momento è molto importante creare un’asse che parta dal territorio, passi da Roma e arrivi fino a Bruxelles. È solo così che si può dare quella continuità che con noi al Governo significa “cambiamento”. Questi risultati dimostrano che siamo l’argine al Patto del Nazareno e a qualunque forma di estremismo.
Adesso testa, gambe e cuore sono rivolti alle europee: il 26 maggio il MoVimento deve arrivare in Europa con tutte le sue proposte e tutti i suoi PortaVoce. Per riuscirci serve una voglia concreta di riscatto e il contributo di tutti.
Andiamo avanti, nei Comuni come in Europa c’è un gran bisogno di #ContinuareXCambiare e noi questa svolta vogliamo interpretarla al meglio per i cittadini!
COMUNALI, M5S: BUON LAVORO AI NUOVI SINDACI, NOSTRO LAVORO PIACE AI CITTADINI. PROSEGUIAMO VERSO EUROPEE
“Siamo felici nell’apprendere che i ballottaggi siciliani di Castelvetrano e Caltanissetta hanno premiato il MoVimento 5 Stelle. Una vittoria doppia, se pensiamo che questo risultato si presenta come una rimonta rispetto al primo turno. Auguriamo un buon lavoro ai nuovi amministratori Enzo Alfano e Roberto Gambino. La fiducia che i cittadini hanno riposto nel MoVimento è un’ulteriore conferma del lavoro che stiamo facendo, e continueremo a fare anche in Europa”. Così in una nota Andrea Giarrizzo, portavoce siciliano del MoVimento 5 Stelle alla Camera.