‘WEEK&ND CON L’AUTORE’: DEREGIBUS A MATERA TRA DE GREGORI E TENCO

‘WEEK&ND CON L’AUTORE’: DEREGIBUS A MATERA TRA DE GREGORI E TENCO

19/06/2025 0 Di Redazione

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 232 vol­te!

WEEK&ND CON L’AUTORE’: IL GIORNALISTA ENRICO DEREGIBUS A MATERA TRA DE GREGORI E TENCO

IL 21 E 22 GIUGNO PER LA FESTA DELLA MUSICA

In occa­sio­ne del­la Festa del­la musi­ca del 21 giu­gno il gior­na­li­sta, sag­gi­sta e ope­ra­to­re cul­tu­ra­le Enri­co Dere­gi­bus sarà il pro­ta­go­ni­sta di “Week&nd con l’autore”, for­mat rea­liz­za­to dal Cen­tro cul­tu­ra­le Arti del Medi­ter­ra­neo di Mon­te­sca­glio­so.

Due gli appun­ta­men­ti in pro­gram­ma: il 21 giu­gno dedi­ca­to a Fran­ce­sco De Gre­go­ri, il 22 giu­gno a Lui­gi Ten­co, entram­bi in luo­ghi pre­sti­gio­si del­la cit­tà di Mate­ra e a ingres­so libe­ro.

Il pri­mo gior­no l’incontro ver­te­rà su due volu­mi sul can­tau­to­re roma­no scrit­ti da Dere­gi­bus: la bio­gra­fia del 2015 “Mi puoi leg­ge­re fino a tar­di” e “Fran­ce­sco De Gre­go­ri. I testi. La sto­ria del­le can­zo­ni” del 2020, entram­bi per Giun­ti.

L’appuntamento è alle ore 20 al Pre­si­dio del­la Biblio­te­ca Pro­vin­cia­le Tom­ma­so Sti­glia­ni in Piaz­za Vit­to­rio Vene­to 17. Con­dur­ran­no Miche­le Fanel­li e Fran­ce­sco Lomo­na­co. Inter­ven­ti musi­ca­li di Fanel­li e altri.

Segui­ran­no inter­ven­ti su cul­tu­ra, musi­ca, cit­tà, ter­ri­to­rio, nel con­te­sto di una visio­ne per ‘Matera2026 Capi­ta­le del­la Cul­tu­ra e del Dia­lo­go nel Medi­ter­ra­neo’.

Dome­ni­ca 22 alle 20 ver­rà inve­ce pre­sen­ta­to il libro “Lui­gi Ten­co. Lon­ta­no, lon­ta­no. Let­te­re, rac­con­ti, inter­vi­ste”, cura­to da Dere­gi­bus con Enri­co de Ange­lis per il Sag­gia­to­re.

L’autore sarà inter­vi­sta­to da Dino De Ange­lis e Fran­ce­sco Lomo­na­co con con­tri­bu­ti audio/video.

L’evento è in pro­gram­ma nel­la Sala Con­si­lia­re del Palaz­zo del­la pro­vin­cia di Mate­ra, in Via Dome­ni­co Rodo­la 60.

Week&nd con l’autore” è un for­mat di inno­va­zio­ne socia­le, strut­tu­ra­to in azio­ni tese a favo­ri­re fer­men­to e coe­sio­ne socio­cul­tu­ra­le nell’area del Patri­mo­nio Une­sco (Distret­to AgroE­co­lo­gi­co del­la Mur­gia e del Bra­da­no) attra­ver­so la cir­co­la­zio­ne di auto­ri / arti­sti.

Gli appun­ta­men­ti sono rea­liz­za­ti in col­la­bo­ra­zio­ne con Mate­ria Futu­ra dai gio­va­ni per Mate­ra, Asso­cia­zio­ne Nocap, Migran­ti tut­ti.

 

Enri­co Dere­gi­bus è gior­na­li­sta, sag­gi­sta e ope­ra­to­re cul­tu­ra­le. In par­ti­co­la­re è diret­to­re arti­sti­co o con­su­len­te di mol­ti festi­val musi­ca­li, ras­se­gne e con­te­st, da PeM – Paro­le e musi­ca in Mon­fer­ra­to a Voci per la liber­tà, dal Pre­mio Bin­di al Mei – Mee­ting Eti­chet­te Indi­pen­den­ti. È uno dei cura­to­ri del Pre­mio Amne­sty riser­va­to ai big del­la musi­ca ita­lia­na.

È sta­to per mol­ti anni con­su­len­te alla dire­zio­ne arti­sti­ca del Club Ten­co, per il qua­le ha rico­per­to anche il ruo­lo di respon­sa­bi­le del­la pro­mo­zio­ne. È inol­tre uffi­cio stam­pa del Pre­mio Andrea Paro­di e del Pre­mio Bian­ca d’A­pon­te.

In vari even­ti è impe­gna­to come pre­sen­ta­to­re o come con­dut­to­re di incontri/intervista con can­tan­ti, atto­ri e intel­let­tua­li.

In cam­po gior­na­li­sti­co, ha lavo­ra­to per testa­te come Dia­rio, Avve­ni­re, Kata­web, Roc­kol, Rock­star, Don­na Moder­na e L’Isola che non c’era, di cui è sta­to vice­di­ret­to­re. È con­si­de­ra­to il bio­gra­fo di Fran­ce­sco De Gre­go­ri. Ha infat­ti rea­liz­za­to per Giun­ti nel 2015 il volu­me su di lui “Mi puoi leg­ge­re fino a tar­di”, men­tre l’anno dopo ha scrit­to le sche­de del cofa­net­to “Bac­k­pack”, ope­ra che rac­chiu­de 32 dischi del can­tau­to­re roma­no. Nel 2020 è la vol­ta del volu­me “Fran­ce­sco De Gre­go­ri. I testi. La sto­ria del­le can­zo­ni”, anco­ra per Giun­ti.

È inol­tre idea­to­re e cura­to­re del “Dizio­na­rio com­ple­to del­la can­zo­ne ita­lia­na” (Giun­ti, 2006). Con Enri­co de Ange­lis e Ser­gio Secon­dia­no Sac­chi nel 2007 ha cura­to il volu­me su Lui­gi Ten­co “Il mio posto nel mon­do. Lui­gi Ten­co, can­tau­to­re. Ricor­di, appun­ti, fram­men­ti” (BUR). Nel 2013 per NdA-Press è usci­to “Chi se ne fre­ga del­la musi­ca?”, una rac­col­ta di suoi scrit­ti con inter­ven­ti del­lo scrit­to­re Gian­lu­ca Moroz­zi. Ha par­te­ci­pa­to inol­tre a deci­ne di altri volu­mi a vario tito­lo (pre­fa­zio­ni, con­tri­bu­ti, inter­ven­ti).

L’ultimo suo libro è del 2024: “Lui­gi Ten­co. Lon­ta­no, lon­ta­no. Let­te­re, rac­con­ti, inter­vi­ste”, cura­to con Enri­co de Ange­lis per il Sag­gia­to­re.

 

 

Related Images: