Riguardo la paventata manifestazione no-vax da tenersi nel territorio dei Castelli Romani e più…

Roma. Dal PC del Cile, anche dall’Italia, solidarietà a Daniel Jadue, riferimento dei lavoratori e della sinistra in Cile e non solo
06/06/2025Questo articolo è stato letto 532 volte!

Lautaro Farncisco Castro Concha, PC del Cile in Italia/Europa
L’esponente dei comunisti cileni in Italia ed europa, Lautaro Francisco Castro Concha, a fine marzo è intervenuto al congresso nazionale del Partito Comunista Italiano che si è svolto a Forlì. Dopo aver descritto la situazione politica — nazionale ed internazionale — ha avuto anche modo di sottolineare a quali attacchi e a quali manovre politiche-giudiziarie illegali abbia dovuto subire col governo di destra di Sebastián Piñera il maggior esponente di riferimento dei comunisti e del movimento di opposizione: Daniel Jaude, già sindaco popolarissimo della seconda città più importante del Cile, Recoleta e riferimento della proposta alternativa dei comunisti. Intanto che il PC cileno partecipa al governo attuale guidato da Gabriel Boric, accade che Daniel Jaude viene fatto oggetto di provocazioni fasciste.

Daniel Jaude, massimo riferiferimento dei comunsti e delle opposizioni oggi in Cile
Ciò, naturalmente, sta ampliando sia la solidarietà internazionale verso Daniel Jaude e verso il movimento di sostenuto dai comunisti cileni, che anche quella interna. Proprio in risposta all’ultima di queste vigliaccate, il PC del Cile, Italia ed europa, tramite Lautaro Francisco Castro Concha, ci ha fatto pervenire un documento di denuncia e solidarietà che mettiamo qui allegato.

Forlì, marzo 2025, Lautaro Francisco Castro, in primo piano a destra, qui in una pausa del congresso del PCI, coi delegati dei Castelli Seu, Bocchino, Aversa
Il documento abbiamo provveduto anche a tradurlo, grazie alla collaborazione di Isabela Macedo de Freitas. Intanto ora come al congresso — li lo fece direttamente il segretario nazionale del PCI, Mauro Alboresi — sono stati rivolti attenzione e solidarietà piena al PC del Cile e a Daniel Jaude, dai dirigenti e da tutto il Partito Comunista Italiano.
TRADUZIONE: Dal Regional Exterior del Partito Comunista del Cile, esprimiamo la nostra più ferma condanna dell’atto codardo e fascista compiuto contro l’abitazione del compagno Daniel Jadue, ancora una volta bersaglio di chi, incapace di confrontarsi sul piano delle idee, ricorre alla violenza anonima e all’intimidazione.
Questi episodi non sono fatti isolati: fanno parte di una campagna sistematica di odio e persecuzione contro chi, come il nostro compagno Daniel, solleva con coerenza e coraggio la bandiera della dignità, della giustizia sociale, della difesa dei diritti umani e della lotta contro il modello neoliberista che opprime il nostro popolo.
Ai settori reazionari, ai gruppi fascisti e a quanti, approfittando dell’impunità, cercano di intimidirci, diciamo con forza: non ci zittirete, non fermerete la nostra lotta per una patria giusta, libera e inclusiva.
Dall’estero, le comuniste e i comunisti riaffermiamo il nostro impegno irrinunciabile nella difesa dei nostri militanti e dirigenti, e in particolare del compagno Daniel, la cui coerenza politica e dedizione alle grandi maggioranze lo hanno reso un punto di riferimento del movimento popolare, a livello nazionale e internazionale.
A un anno dalla tua ingiusta detenzione, caro compagno, ricevi da tutte le trincee internazionali del nostro Partito un forte abbraccio solidale e tutto il nostro sostegno.
Perché la tua lotta è la nostra lotta. E contro la violenza e l’odio risponderemo con più organizzazione, più coscienza e più unità popolare.
¡No pasarán!
Related Images:

Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.