LAZIO, PALOZZI(CAMBIAMO): “CAOS DRIVE-IN TRA ATTESE E DISAGI PER CITTADINI. INTERROGAZIONE”

LAZIO, PALOZZI(CAMBIAMO): “CAOS DRIVE-IN TRA ATTESE E DISAGI PER CITTADINI. INTERROGAZIONE”

24/10/2020 0 Di Marco Montini

Questo arti­co­lo è sta­to let­to 1622 volte!

“Pur com­pren­den­do la del­i­catez­za e la com­p­lessità dell’emergenza san­i­taria in atto, non pos­si­amo non porre l’attenzione — purtrop­po — sulle inef­fi­cien­ze e sulle crit­ic­ità dimostrate dall’amministrazione Zin­garet­ti nell’organizzazione del­la rete dei dri­ve-in, dis­lo­cati sul ter­ri­to­rio regionale. Sono tante, infat­ti, le seg­nalazioni da parte dei cit­ta­di­ni del Lazio, che lamen­tano lunghe file e fati­cose attese pri­ma di essere sot­to­posti a tam­pone. Come accadu­to ieri, ad esem­pio, dove in alcu­ni casi gli auto­mo­bilisti han­no dovu­to atten­dere fino a 8 ore nel­la pro­pria macchi­na pri­ma di svol­gere il test. Una situ­azione orga­niz­za­ti­va e san­i­taria para­dos­sale, pre­caria, dif­fi­cile, che fa per­al­tro il paio con gli innu­merevoli dis­servizi, reg­is­trati nelle pas­sate set­ti­mane in molte strut­ture e pre­si­di san­i­tari del ter­ri­to­rio capi­toli­no e laziale. Appren­di­amo, però, che dal­la prossi­ma set­ti­mana, si potrà accedere ai dri­ve-in di Roma solo tramite preno­tazione on-line: una modal­ità, appli­ca­ta dal­la Regione sino­ra solo per alcu­ni cen­tri ma che ha già mostra­to alcune lacune. Se, da un lato, siamo di fronte a una pro­ce­du­ra che diminuisce i tem­pi di atte­sa, dall’altra non con­sente sem­pre la pos­si­bil­ità di effet­tuare tam­poni in tem­pi con­soni a col­oro che ne han­no bisog­no o ai quali viene richiesto sec­on­do il DPCM vigente. In questi giorni, infat­ti, la preno­tazione on-line è sem­bra­ta spes­so una chimera, una impre­sa da guin­ness dei pri­mati, con cit­ta­di­ni e uten­ti spes­so insod­dis­fat­ti. L’auspicio, dunque, è che questo sis­tema telem­ati­co pos­sa essere conc­re­ta­mente effi­cien­ta­to e che, soprat­tut­to, si pos­sa inve­stire con mag­gior vig­ore e atten­zione per la real­iz­zazione di nuovi dri­ve-in e sul per­son­ale medico e infer­mieris­ti­co, che non finire­mo mai di ringraziare per la pro­fes­sion­al­ità e lo spir­i­to di sac­ri­fi­cio in ques­ta allar­mante fase di emer­gen­za Covid”.
Così, in una nota, il con­sigliere regionale del Lazio e respon­s­abile nazionale Orga­niz­zazione di “Cam­bi­amo con Toti”, Adri­ano Palozzi.