L’Italia, un paese dove c’è forma ma manca la sostanza. Un paese che ha fame…

MIGRANTI, “INIZIATIVA COMUNE” AL FIANCO DEI SINDACI “DISOBBEDIENTI”
04/01/2019Questo articolo è stato letto 948 volte!
“Iniziativa Comune solidarizza con i sindaci, che hanno assunto una posizione ancorché provvisoria, contro l’applicazione alla “cieca” del decreto Sicurezza. Indubbiamente la posizione dei primi cittadini non é frutto di una protesta sconsiderata, ma tende a fare luce su norme spinte più per dare risposte strumentali ai propri “follower” e non nel rispetto dei diritti costituzionali. L’epiligo di questa “strana avventura” potrebbe portare a due risultati: la Corte costituzionale cancella il prodotto “salvavoti”; Orlando, De Magistris, Falcomatà, Nardella, Pizzarotti, Decaro, e tutti gli altri primi cittadini sindaci la fascia tricolore e daranno conto alla giustizia. L’unica cosa che sappiamo è che questi ultimi hanno ragione da vendere. Che i dubbi che sollevano sul decreto Sicurezza sono sacrosanti. E che fosse anche solo per onestà intellettuale, senza alcun calcolo politico alle spalle, hanno fatto bene a sollevarli. Hanno fatto bene a dire, ad esempio, che è una follia privare un richiedente asilo dell’accesso al servizio sanitario nazionale, come da articolo 13 del decreto stesso. Hanno fatto bene a dire che è altrettanto folle che il figlio di un richiedente asilo, privato della residenza, non possa andare a scuola. Hanno fatto bene a dire che la fine della protezione umanitaria rischia di generare decine di migliaia di clandestini che dalla sera alla mattina perderanno alloggio e lavoro e non potranno cercarne un altro, se non alla mercé dei contrabbandieri nell’illegalità. Siamo dunque di fronte ad forma di protesta civile, conraggiosi che non la pensano come il Ministro Salvini e l’eserciro dei 5stelle al governo del Paese”.
Così, in una nota, il portavoce di Iniziativa Comune, Rocco Tiso.
Classe ’82, giornalista pubblicista dal 2012, cronista di strada dal 2007, scrivo ormai da tempo di sport, politica, sociale e cultura. Attualmente collaboro con testate dei Castelli Romani e della Capitale, fornendo al contempo prestazioni e consulenze di comunicazione per numerose realtà territoriali, private e pubbliche. Laziale, teatrante, animale sociale, adoro viaggiare, conoscere e nutrirmi della diversità, del nuovo, dello sconosciuto.