ULTIME NEWS PUBBLICATE
Videoconferenze DONNA: UNA STRADA IN SALITA
-
7–4‑2021 SENZA DONNE NON C’È RIPRESA
Videoconferenza organizzata dal Comune di Pantelleria e dalla CGIL Trapani sul lavoro femminile in Italia e in Sicilia: un percorso ad ostacoli.
INTERVENGONO:
Francesca Marrucci
Assessora Pari Opportunità Comune di Pantelleria
Imma Battaglia
Attivista LGBT
Antonella Granello
Segretaria Prov. Trapani Politiche di Genere Adele Cacciotti
SPI CGIL Lazio
Monia Caiolo
Segretaria Regionale FILCAMS Sicilia
Patrizia Barbera
Presidente FIDAPA
Liria Canzoneri
Segretaria CGIL Trapani Mercato del Lavoro
CONCLUDE:
SUSANNA CAMUSSO -
8 marzo 2021: Concerto-reading ‘Pantelleria è donna?’
A conclusione del Progetto Donna: una strada in salita dell’Assessorato alle Politiche Culturali, Sociali, Giovanili e alle Pari Opportunità, che ha visto 5 eventi in videoconferenza dal 25 novembre al 1° marzo che hanno trattato varie tematiche al femminile, dalla violenza sulle donne, all’antimafia, dalle donne nella Storia, al ruolo delle donne nella società, nella cultura e nel linguaggio, fino ai diritti delle donne e di genere con l’iniziativa di lunedì scorso.
Il concerto è stato registrato con artisti panteschi il cui talento è sinceramente fonte d’orgoglio per l’isola ed il repertorio è interamente dedicato alle donne. Luca Valenza cantautore e musicista che già si è fatto notare nella programmazione estiva, sarà accompagnato da musicisti di primo piano quali Mauro Lo Pinto, Cristiano Marino e Salvatore Casano con un repertorio che andrà da Mia Martini a Patty Pravo, passando per Alicia Keys a Mina e ancora Amy Winehouse e Elisa.
Tra una canzone e l’altra, saranno riproposte le letture presentate durante le videoconferenze a cura di attori e attrici che hanno collaborato gratuitamente: il pantesco Gianni Bernardo che ci ha regalato un’interpretazione straordinaria di un monologo di Riccardo Lestini; Maria Grazia Corruccini che porta un toccante monologo di Ilaria Scarano dedicato a Clara Ciccarelli, uccisa dall’ex-compagno il 19 febbraio scorso a Genova, che aveva già pagato il suo funerale temendo il peggio e pur avendo denunciato violenze e persecuzioni da parte dell’uomo; Sauro Rossini ci legge un breve racconto di Anna Maria Pace che racconta l’infanzia, vera, di sua madre Latina, bambina desiderosa di studiare che però dovette dedicarsi al lavoro e alla casa perché ‘femmina’ e che oggi a 98 anni ancora ha voglia di imparare cose nuove; Luca Martella invece porta un monologo dell’Assessore Francesca Marrucci sulle donne dimenticate dalla Storia, donne a cui si deve tanto, ma che spesso hanno visto i loro meriti attribuiti ad altri. Infine ci sarà in apertura una lettura inedita di Francesca Ceci di un sonetto di Shakespeare dedicato alla donna.
Il concerto sarà trasmesso sui canali social del Comune (link sotto) l’8 marzo alle ore 19.30. -
1-03-2021 DIRITTI ‘SCONTATI’
Diritti delle donne e diritti civili: quanta strada fatta e quanta da fare
PARTECIPANO
Francesca Marrucci, Assessora Politiche Sociali e Culturali
Eleonora Mattia, Presidente Commissione Consiliare Pari Opportunità Regione Lazio
Margherita Ferro, Consigliera Regionale di Paritá della Regione Siciliana
Imma Battaglia, Attivista LBGT
Cathy La Torre, Avvocato
Monica Cirinnà, Senatrice PD, Prima firmataria della Legge sulle Unioni Civili
Susanna Camusso, Responsabile Politiche di Genere Cgil Nazionale
APPROFONDIMENTI
Studenti del Comitato Studentesco IC Almanza di Pantelleria
Sabina Esposito, Vice Presidente del Consiglio Comunale
COPERTINE A CURA DI
Gianni Bernardo, Attore
Maria Grazia Corruccini, Attrice -
26-02-2021 Un universo in gabbia
Le donne nella società e nel linguaggio contemporanei
PARTECIPANO
Francesca Marrucci, Assessora Politiche Sociali e Culturali
Maria Beatrice Giovanardi, Attivista per i diritti delle donne e esperta di marketing
Francesca Ceci, Attrice
Lorenza Fruci, Assessora alla Cultura del Comune di Roma
Imma Battaglia, Attivista LGBT
Cecilia Robustelli, Linguista, Università di Modena e Reggio Emilia
APPROFONDIMENTI
Studenti del Comitato Studentesco IC Almanza di Pantelleria
Sabina Esposito, Vice Presidente del Consiglio Comunale
Graziella Di Malta, Consigliera Comunale
Cristina Sammartano
COPERTINA A CURA DI
Sauro Rossini, Attore -
19-02-2021 Streghe, Regine, Eroine
Le donne nella Storia, protagoniste nascoste
PARTECIPANO:
Francesca Marrucci, Assessore Politiche Sociali e Culturali
Valeria Palumbo, Giornalista e storica delle donne
Margherita Ferro, Consigliera Regionale di Parità Regione Siciliana
Anna Foa, Storica
Maria Canale, Storica e ricercatrice
Lella Seminerio, Giornalista e scrittrice
APPROFONDIMENTI
Studenti del Comitato Studentesco IC Almanza di Pantelleria
Sabina Esposito, Vice Presidente del Consiglio Comunale
Graziella Di Malta, Consigliera Comunale
COPERTINA A CURA DI
Luca Martella, Attore -
L’Antimafia è donna — 26 gennaio 2021 — Pantelleria
Seconda videoconferenza del ciclo DONNA: UNA STRADA IN SALITA organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali, Culturali, Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Pantelleria.
PARTECIPANO
Francesca Marrucci
Assessore Politiche Sociali, Culturali e Giovanili
Sabina Esposito
Vice Presidente del Consiglio Comunale
Comitato Studentesco
Istituto Omnicomprensivo Almanza di Pantelleria
Gabriella Ebano
Scrittrice e Fotografa
Salvatore Inguì
Coordinatore Provinciale Libera Trapani
Enza Rando
Vice Presidente Associazione Libera
Margherita Asta
Figlia di Barbara Rizzo, vittima con i figli della Strage di Pizzolungo
Franca Imbergamo
Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia
Fiammetta Borsellino
Promotrice della Cultura della Legalità tra i giovani
COPERTINA A CURA DI
Sebastiano Gavasso
Attore -
Donna: una strada in salita. Presentazione della webserie #cosedauomini
L’Assessore alle Politiche Sociali, Culturali, Giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Pantelleria, Francesca Marrucci, introduce la webserie del 2015 #cosedauomini che sarà pubblicata sui canali social del Comune dal 28 novembre 2020 alle 17.30, ogni due giorni. -
NON È AMORE — Donna: una strada in salita
Videoconferenza del 25-11-2020 a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pantelleria in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Cultura e Arte
LA CONGIUNZIONE DEI DUE PARCHI DELL’APPIA ANTICA E DEI CASTELLI ROMANI
Di Italia Nostra MarinoLA LUNGA MARCIA DELLE ASSOCIAZIONI E DI ITALIA NOSTRA All'atto di istituzione dei due parchi regionali dei Castelli Romani (1984)...
Eventi
Punto a Capo: lunedì alle 17.30 si parlerà di diritti delle donne con Monica Cirinnà, Susanna Camusso, Cathy La Torre, Imma Battaglia, Margherita Ferro e Eleonora Mattia a Pantelleria
Di Francesca MarrucciPunto a Capo: lunedì alle 17.30 si parlerà di diritti...
Punto a Capo: oggi alle 18.30 videoconferenza sulla donna nella società, nella cultura e nel linguaggio, ‘Un Universo in Gabbia’ organizzata con il Comune di Pantelleria
Di Francesca MarrucciPunto a Capo: oggi alle 18.30 videoconferenza sulla donna nella...
Andrea Moretti nuovo Presidente di UISP LSE
Di Giammarco GrazianoANDREA MORETTI NUOVO PRESIDENTE DI UISP LAZIO SUD EST (FROSINONE...
Roma, 28 novembre c’è SCIENZiatE! 2020 alla Notte dei Ricercatori
Di puntoacapoSCIENZiatE! 2020 alla Notte dei Ricercatori Il 28 novembre in...
accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio online
Di puntoacapoaccordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 17ma...
Lo spettacolo deve continuare… online. Ecco cosa si può vedere da casa
Di Francesca MarrucciSono tante le iniziative online, in specie dei teatri, per...
A Roma, sino al 29 ottobre Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità
Di puntoacapoProsegue a Roma, sino al 29 ottobre, l'appuntamento con Fai...
Ritorna a Barbarano Romano “Il senso di un paese” con Bellocchio, Benvenuti, Simeoni e Ricci
Di puntoacapoRitorna a Barbarano Romano “Il senso di un paese” la...
Scompare Giovanni Maria De Rossi, strenuo difensore della Campagna Romana
Di Italia Nostra MarinoLa Sezione di Marino di Italia Nostra, attonita, programma diversi...
“Neanche il tempo di piacersi”, il nuovo spettacolo di Marco Falaguasta al Teatro della Cometa
Di Simone Bartoli“Neanche il tempo di piacersi". Il noto attore romano Marco...
Tv Teatro Cinema
I NUOVI PUFFI APPRODERANNO SU RAI YOYO
Di puntoacapoI NUOVI PUFFI APPRODERANNO SU RAI YOYO PRESENTATA LA NUOVA SERIE PER LA PRIMA VOLTA SULLA RAI NEL 2022 I...
Musica e Radio
Autori Uniti: “è viva la musica” dal 26 marzo in radio
Di Carola PilusoGli Audio 2 danno vita ad Autori Unitiper dare voce agli autori della musica italiana. A impreziosire il tutto la canzone "è viva la musica" con 13 artisti.
Medicina e Scienza
Il 7 ottobre la comunità scientifica si confronta su Malattia di Gaucher, ASMD, Parkinson
Di puntoacapoNUOVO TRATTAMENTO PER LA MALATTIA DI GAUCHER, TRATTAMENTO DELLA SFINGOMIELINASI ACIDA (ASMD), GESTIONE DEL RISCHIO DI MALATTIA DI PARKINSON NEI SOGGETTI CON MALATTIA DI GAUCHER LA COMUNITÁ SCIENTIFICA ITALIANA TORNA...
Carceri e Covid: riduzione del sovraffollamento ma anche nuovi disagi psichiatrici
Di puntoacapoMalattie infettive e mentali, nuove situazioni legate al Covid-19 nelle carceri, la centralità del ruolo degli infermieri e l’importanza della medicina legale. Ecco i temi del XXI Congresso Nazionale SIMSPe...
Scompare Giovanni Maria De Rossi, strenuo difensore della Campagna Romana
Di Italia Nostra MarinoLa Sezione di Marino di Italia Nostra, attonita, programma diversi eventi in sua memoria Uno studioso serio e meticoloso che dedicava anima e corpo alle sue ricerche: sarà difficile trovare...
Turismo e Viaggi
LA CONGIUNZIONE DEI DUE PARCHI DELL’APPIA ANTICA E DEI CASTELLI ROMANI
Di Italia Nostra MarinoLA LUNGA MARCIA DELLE ASSOCIAZIONI E DI ITALIA NOSTRA All'atto di istituzione dei due parchi regionali dei Castelli Romani (1984) e dell'Appia Antica (1988) l'area dell'antica Bovillae, pur trovandosi nel tratto in cui sono distanti circa un chilometro e quasi...
TRASPORTI: M5S, TRENO A IDROGENO UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Di puntoacapo“L’accordo Fs-Snam per lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno è un passo fondamentale per promuovere infrastrutture verdi e a...
Scompare Giovanni Maria De Rossi, strenuo difensore della Campagna Romana
Di Italia Nostra MarinoLa Sezione di Marino di Italia Nostra, attonita, programma diversi eventi in sua memoria Uno studioso serio e meticoloso che...
Tendenze
Matrimonio gluten free. Idee di menu gourmet pensati per celiaci e… non solo!
Di Marco MontiniIn tempi di covid riuscire ad organizzare e celebrare un matrimonio sembra una cosa quasi impossibile. Sono tantissimi, però, gli innamorati che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà, e scelgono di...
Intervista a Francesca Rossetti, regina dei social con testa e cuore
Di Marco MontiniProfessionista emergente e dirigente di una azienda farmaceutica. Insomma, oltre la bellezza c’è molto di più. Stiamo parlando di Francesca Rossetti, regina dei social, donna che ha testa e cuore....
Editoria, Lattanzio (M5S): informazione locale ha ruolo chiave nel futuro
Di puntoacapo“Stando alle risultanze dell’indagine conoscitiva sull’informazione locale realizzata da Agcom, l’86% dei cittadini si informa abitualmente su fatti locali, preferendo la cronaca, gli eventi e la politica. Questo dato ci...
Giochi e Videogiochi
‘PRIMO MAGGIO THE GAME’ DA OGGI È ONLINE IL VIDEOGAME DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019
Di puntoacapoVinci pass backstage e gadget rivivendo la storia del Concertone in 8 bit >> https://videogame.primomaggio.net << Per la prima volta nella storia del Concertone del Primo Maggio, alcuni nomi della line up verranno svelati...
I GORILLA PULP NELLA COLONNA SONORA DI UN VIDEOGIOCO
Di puntoacapoI GORILLA PULP NELLA COLONNA SONORA DI UN VIDEOGIOCO Grande notizia per i precursori del Tufo Rock made in Tuscia. I quattro viterbesi saranno presenti nella colonna sonora ufficiale del...
Tempo Libero
LA CONGIUNZIONE DEI DUE PARCHI DELL’APPIA ANTICA E DEI CASTELLI ROMANI
Di Italia Nostra MarinoLA LUNGA MARCIA DELLE ASSOCIAZIONI E DI ITALIA NOSTRA All'atto di istituzione dei due parchi regionali dei Castelli Romani (1984) e dell'Appia Antica (1988) l'area dell'antica Bovillae, pur trovandosi nel tratto in cui sono distanti circa un chilometro e quasi...
Andrea Moretti nuovo Presidente di UISP LSE
Di Giammarco GrazianoANDREA MORETTI NUOVO PRESIDENTE DI UISP LAZIO SUD EST (FROSINONE - CASTELLI ROMANI) Concluso il III Congresso Uisp Lazio Sud...
Scompare Giovanni Maria De Rossi, strenuo difensore della Campagna Romana
Di Italia Nostra MarinoLa Sezione di Marino di Italia Nostra, attonita, programma diversi eventi in sua memoria Uno studioso serio e meticoloso che...
Tecnologia e Istruzione
Dreambot, la robotica prende voce. Online il podcast dedicato al mondo dei robot
Di puntoacapoDreambot, la robotica prende voce Online il podcast dedicato al mondo dei robot Raccontare la robotica dando voce agli uomini e le donne che i robot li realizzano: è l'obiettivo...
Scompare Giovanni Maria De Rossi, strenuo difensore della Campagna Romana
Di Italia Nostra MarinoLa Sezione di Marino di Italia Nostra, attonita, programma diversi eventi in sua memoria Uno studioso serio e meticoloso che dedicava anima e corpo alle sue ricerche: sarà difficile trovare...
Scuola: paritarie lasciate al covid-19
Di Giammarco Graziano… L’esigenza è che tra le molte criticità della odierna emergenza, le istituzioni tengano nella dovuta considerazione un settore importante come quello della scuola paritaria… LA SCUOLA DIMENTICATA AI TEMPI...
Speciale Elezioni Europee 2019
Lunedì 5 ottobre - Veronica CIMINO è il nuovo Sindaco di Rocca di Papa con 3.149 voti, pari al 51,84% delle preferenze. 224 i voti di distanza dallo sfidante Massimiliano CALCAGNI, che ha raccolto 2.925 voti (48,16%). Si tratta della prima donna a vestire la fascia tricolore nella storia della Città. Affluenza assai bassa: hanno votato il 46,96% degli aventi diritto, meno di una persona su due, oltre quindici punti percentuali in meno rispetto al primo turno. Leggi i risultati del primo turno Affluenza urne Domenica 4 ottobre - ore 12 Domenica 4 ottobre - ore 19 Domenica 4 ottobre - ore 23 Lunedì 5 ottobre - ore 15 (dato finale) 10,90 % 28,10 % 35,08 % 46,96 % SCRUTINIO Dati ufficiali Ministero Interni Candidati Veronica CIMINO (SINDACO) Massimiliano CALCAGNI Liste Insieme per Rocca di Papa Rocca in comune Apertamente ViviAmo Rocca Siamo Rocca di Papa Lega Salvini Lazio Fratelli d’Italia Forza Italia Sezioni scrutinate: 12 su 12 TOTALE VOTI 3.149 (51,84%) 2.925 (48,16%)
Domenica 4 e lunedì 5 ottobre secondo turno di votazioni per i Cittadini roccheggiani: si scelgono il nuovo Sindaco ed il Consiglio comunale per il nuovo corso amministrativo. Da una parte Veronica CIMINO, vice sindaco reggente post-Crestini, appoggiata da quattro liste civiche, vincente alla prima tornata elettorale del 20 e 21 settembre con 2.215 preferenze a suo favore, pari al 27,46%; dall'altra parte, Massimiliano CALCAGNI, a capo della coalizione del centrodestra riunito, insieme ad una lista civica, che ha totalizzato 2.085 voti, pari al 25,85%. Lo scarto fra i due è stato dunque di 130 unità, appena 1,61% di differenza percentuale, dati che lasciano aperti entrambi gli scenari, dalla conferma di Veronica Cimino allo scranno di corso della Costituente, oppure la rimonta e conseguente vittoria del presidente del Consiglio uscente Massimiliano Calcagni, il cui successo rappresenterebbe una storica affermazione del centrodestra a Rocca di Papa. Le urne saranno aperte domenica 4 ottobre dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 5 ottobre dalle ore 7 alle 15. A seguire ci sarà l'immediato spoglio delle schede, dunque nel tardo pomeriggio di lunedì Rocca di Papa conoscerà il nome ed il volto del suo Primo Cittadino. L'espressione del voto a cui sono chiamati i 13.341 aventi diritto è assai semplice: basterà tracciare un segno sopra il nome già stampato di uno dei due candidati sindaco. Sarà curioso analizzare i dati dell'affluenza, che al primo turno fece registrare a Rocca di Papa il tasso del 62,58%, percentuale di votanti più bassa di tutta la provincia di Roma.
Dopo la mezzanotte i dati definitivi degli scrutini delle dodici sezioni elettorali roccheggiane: i più votati sono stati Veronica CIMINO con 2.215 preferenze, e Massimiliano CALCAGNI con 2.085 voti. Uno scarto di appena 130 voti fra la vice sindaca reggente sostenuta da quattro liste civiche e l'ex presidente del consiglio comunale a capo della coalizione di centrodestra. Sono loro i contendenti del ballottaggio del 4 e 5 ottobre. La Lega Salvini Lazio è stata la lista più votata, con 891 crocette a suo favore, e dunque diviene il primo partito di Rocca di Papa. Gli altri candidati: in extremis sorpasso di Elisa PUCCI, che si prende la terza posizione con 1.560 voti, appena venticinque preferenze in più di Andrea CROCE, leader del centrosinistra. A chiudere Marco D'ANTONI del Movimento Cinque Stelle, che con 337 voti supera di appena tre unità Enrico FONDI. Hanno votato 8.349 Cittadini (62,58% del totale aventi diritto), 193 le schede nulle, 90 quelle bianche.
di Federico Ghera Massimiliano CALCAGNI, Veronica CIMINO, Andrea CROCE, Marco D'ANTONI, Enrico FONDI, Elisa PUCCI: in ordine alfabetico, sono loro gli sfidanti candidati Sindaco per la tornata elettorale del 20 e 21 settembre 2020. Si vota domenica dalle ore 7 alle 23, e lunedì dalle ore 7 alle 15. L'eventuale turno di ballottaggio avverrà il 4 e 5 ottobre.
Rubriche
- Ambiente e Animali
- Bambini
- Cultura e Arte
- Diritti del Cittadino
- Economia e Politica
- Enogastronomia
- Eventi
- Giochi e Videogiochi
- Il Blog di Silvia
- Il Blog di Michela
- Libri e Fumetti
- Medicina e scienza
- Musica e Radio
- Storia e Personaggi
- Teatro Cinema TV
- Tecnologia e Istruzione
- Tempo Libero
- Tendenze
- Terzo Settore e Associazionismo
- Turismo, trasporti e viaggi
Articoli più letti negli ultimi 3 mesi
- Polizia penitenziaria contro le mafie. Parola al comandante Zaccariello
(6,828 letture) - Zagarolo,Lega Provincia Roma: da Calenda ironia e disprezzo nei confronti della Città
(3,084 letture) - I genitori della Scuola Pertini di Marino ci scrivono disperati: niente connessione, niente lezione!
(2,941 letture) - Servizio Civile Universale: chiuso il bando, al via le selezioni
(2,870 letture) - Roma. Contro il Governo Draghi, il PCI propone ampia unità d'azione. Intervista al segretario del Lazio Della Posta
(2,676 letture) - Cori (LT). Via Francigena, Gruppo dei Dodici : il vicepresidente Venezia espone punti forti di attività associativa con ricaduta positiva sulle realtà locali. Esempio simbolo, Cori
(2,502 letture) - Covid, Ambrogiani: “Lazio modello virtuoso per vaccini”
(2,197 letture) - Roma/Lazio . In atto rafforzamento del PCI: Ampliamento Segreteria e nuovi componenti a dirigere il partito regionale
(2,171 letture) - Zagarolo. Cento anni del PCI con una celebrazione/evento. Sabato 23 si inaugura la Sezione comunista con i compagni che, per scelta politica, non si riconoscono più nel partito di Rizzo
(2,116 letture) - Roma. Crisi Governo. C’è del marcio nella iniziativa del Quirinale: aprire il potere ufficiale all’uomo del capitale.
(2,077 letture) - Roma. I comunisti di Roma e Lazio subito in piazza contro il Governo Draghi!
(1,840 letture) - Safer Internet Day: il MOIGE presenta i dati su cyberbullismo e pericoli del web, unitamente ai dati di polizia postale
(1,838 letture) - S. Maria delle Mole/Marino: Invito a firmare proposta di legge popolare contro fascismo e nazismo. Il presidente l’ha già fatto
(1,784 letture) - Lanuvio/Castelli romani/Roma. PCI: vicini ai familiari colpiti dalla tragedia. Denuncia forte contro depauperamento sanità territoriale.
(1,743 letture) - Cassino (FR). Parte STELLANTIS: potenzialità, ma – denuncia il PCI – tenere alta la guardia per mantenere siti produttivi attivi e lavoratori salvaguardati
(1,697 letture)
Più cercate
- Marino
- pantelleria
- Roma
- sicilia
- m5s
- Pd
- PCI
- Regione Lazio
- Oreste della Posta
- Grottaferrata
- PCI Lazio
- Anzio
- Nettuno
- Elezioni
- Stefano Enderle
- Sergio santinelli
- Velletri
- Mauro Avello
- Cori
- Pomezia
- Castelli Romani
- Frosinone
- Frascati
- Ciampino
- BiblioPop
- vino
- Genzano di Roma
- aeroporto
- vincenzo campo
- Rocca di Papa
- Fiumicino
- Latina
- Parco Nazionale di Pantelleria
- l'opinione
- Regione Lazio
- Comune di Marino
- scuola
- rifiuti
- Essere Marino
- Lazio
- Legambiente
- donne
- IdV
- palermo
- pd pantelleria
- acab
- Ariccia
- Elezioni Europee 2019
- Albano laziale
- autismo
- trapani
- doc
- città metropolitana
- Lega
- PCI Marino
- Nello Musumeci
- Rieti
- Viterbo
- ospedale
- ardea
- Calcio: Ostiantica, che soddisfazione la B della Ternana per Pollidori 06/04/2021
- Ciclismo: Fervono i preparativi per il Trofeo Bike Academy 27/03/2021
- Volley: Albano Albalonga, Under 14/15 F in crescita 23/03/2021
- Ciclismo: Team Go Fast, conto alla rovescia per il Trofeo GLS 20/03/2021
- Volley: Albano Albalonga, inizio positivo per l’U13F 20/03/2021
- Ciclismo: Castellalto, appuntamento al 2022 20/03/2021
- Hockey prato: HC Roma pronto a ripartire 19/03/2021
- Calcio: Ostiantica, parola di Presidente 17/03/2021
- Scherma: Budapest e la sciabola di Frascati 17/03/2021
- Ciclismo: Hg Cycling Team, successo sfiorato 17/03/2021
- Continuano i Corsi dell’Università Popolare di Punto a Capo 15/03/2021
- Ripartono i seminari di “Librandoci” parte del Progetto La Nostra Buona Stella 15/03/2021
- Ripartono i seminari nelle scuole nel 2021 con Librandoci, parte del Progetto La Nostra Buona Stella 27/02/2021
- Punto a Capo: domani alle 18.30 videoconferenza sulla donna nella società, nella cultura e nel linguaggio, ‘Un Universo in Gabbia’ organizzata con il Comune di Pantelleria 26/02/2021
- Corso di Spagnolo Intermedio 2020-21 21/10/2020
- Corso di Lingua Inglese e Americana 2020-21 19/10/2020
I siti del PacRing

- Pantelleria, dal 19 febbraio al via le tre videoconferenze ed il concerto finali del Progetto ‘Donna: Una Strada in Salita’ con ospiti di altissimo livello 18/02/2021
- Pantelleria incontra la Scienza dal 30 settembre al 2 ottobre 30/09/2019
- Marino: domenica 22 settembre Punto a Capo Onlus presenta la nuova Stagione Culturale e i nuovi Corsi della Scuola Popolare 20/09/2019
Il Blog di Silvia
Succede qua e là in giro per la città
Di Silvia AdinolfiIllustrazione di Julia Tochilina @juliautumn.art In questa rubrica troverete ogni mese gli eventi legati alla lettura ad alta voce, alla letteratura per l’infanzia e alla promozione della lettura in giro...
Il Blog di Michela — La Vita non ha Filtri
Le ragazzine nude su Instagram e una vita fatta di LIKE
Di REDAZIONE COLLETTIVASempre più ragazzine, sempre più giovani, espongono il loro corpo su Instagram e altri social. Sempre di più il LIKE sembra valere più della dignità personale. In mezzo a tanti uomini predatori, le giovanissime si offrono spesso inconsapevolmente e soprattutto all'insaputa dei genitori. Anche a Pantelleria è di moda fotografarsi nude per le teenagers, ma chi se non la famiglia, dovrebbe metterle in guardia dal messaggio che stanno lanciando? di Michela Silvia In un mondo confuso in cui valori, ideologie,...
Bambini
“Il ragazzo dai pantaloni rosa”: la lotta al bullismo e al cyberbullismo arriva a teatro
Di Simone BartoliGrande successo per la prima tappa romana dello spettacolo “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Una folla di studenti ed insegnanti di 17 scuole medie e superiori romane ha assistito venerdì 24 gennaio al teatro don Bosco allo show multimediale e...
SOCIALE, PER POVERI E DISAGIATI MENO STATO E PIU’NON PROFIT. IL TULIPANO BIANCO PROTAGONISTA
Di Marco MontiniSostegno e aiuto a poveri e disagiati, sempre meno Stato...
Pigneto: il Sacro Cuore ISM si fa “scuola” di talenti
Di Giammarco GrazianoLa scuola Sacro Cuore delle Sorelle della Misericordia si fa...
Commenti recenti
- Antonio Pisa su Marino. Con il segretario nazionale del PCI, via web, Mauro Alboresi, sabato 10 si inaugura sede Sezione al centro storico
- sandro broglio su S. Maria delle Mole/Marino: Acab/BiblioPop APS e Italia Cuba Invitano a firmare proposta di legge popolare contro fascismo e nazismo. Appuntamento Venerdì 12 dalle ore 16.00, ex chiesetta
- Cosimo Cerardi su Roma/Parigi. 1871–2021 i centocinquant’anni della Comune di Parigi. Un evento online domenica 21 marzo
- Mariangela su Rivoluzione Animalista, Ivan Verzilli è il nuovo coordinatore nazionale
- Ivano Moretti su Marino. La Corte Costituzionale dichiara legittimo ampliamento Parco Appia Antica. Autorevole commento di Mirko Laurenti
Chi c'é online
Enogastronomia
Festa della Donna, un menù “tutto in giallo” e gluten free. Parola alla New Food
Di Marco MontiniL’8 marzo, in un trionfo di profumate mimose gialle, si celebra la Festa della Donna. Una data importante, istituita per ricordare la lotta di migliaia di donne per ottenere uguaglianza e diritti, al...
Idee “Gluten Free” per un Natale di condivisione e solidarietà al tempo del Covid
Di Marco MontiniAnche se con meno commensali, non rinunciamo al piacere della convivialità. Da New Food Gluten Free, idee di portate adatte a tutti, anche ai celiaci, tra gusto, tradizione e innovazione ...
Professione Enogastronomo, la Fisar Roma e Castelli Romani in cattedra all’Università Roma Tre
Di Fabio CiarlaÈ nata una nuova sinergia per la formazione in campo enogastronomico, l’Università Roma Tre ha infatti affidato il “Laboratorio di Enogastronomia III” alla Delegazione Fisar Roma e Castelli Romani. Si...
Diritti del Cittadino
LA CONGIUNZIONE DEI DUE PARCHI DELL’APPIA ANTICA E DEI CASTELLI ROMANI
Di Italia Nostra MarinoLA LUNGA MARCIA DELLE ASSOCIAZIONI E DI ITALIA NOSTRA All'atto di istituzione dei due parchi regionali dei Castelli Romani (1984) e dell'Appia Antica (1988) l'area dell'antica Bovillae, pur trovandosi nel...
Economia e Politica
ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA: DI STASIO (M5S): IMPORTANTE TUTELA DEI PESCATORI
Di puntoacapoZONA ECONOMICA ESCLUSIVA: DI STASIO (M5S): GRAZIE A NOSTRA PDL IMPORTANTE APPROVAZIONE A TUTELA DEI PESCATORI “E’ stato un lavoro lungo su cui il MoVimento 5 Stelle si è...
Ambiente e Animali
L’Editoriale
Terzo Settore e Associazionismo
Servizio Civile Universale: chiuso il bando, al via le selezioni
Di Alessio ColacchiE’ terminato nelle scorse settimane il primo bando volontari che inaugura la stagione del Servizio Civile Universale. Previsto dalla normativa del D.Lgs. 40 del 2017, il nuovo sistema aveva già...
Storia e Personaggi
I panteschi nella storia di Aprilia: le origini del gemellaggio
Di Francesca MarrucciCome si è arrivati al gemellaggio tra Aprilia e Pantelleria? Qual è la storia dell'arrivo dei panteschi nella cittadina a confine tra Latina e Roma? Chi sono i nomi dei...
Commenti recenti