Tanti appuntamenti imperdibili a Villa Desideri Il Festival Città di Marino prosegue con la programmazione…

Marino. Legambiente. Svolto il congresso di circolo Il Riccio Appia Sud, con la partecipazione del presidente regionale Lazio Scacchi
02/07/2025 0 Di Maurizio AversaQuesto articolo è stato letto 568 volte!
Qualche giorno fa, il 27 giugno, si è svolto il congresso con rinnovo cariche associative del circolo Legambiente Appia Sud — “IL Riccio” APS presso il punto informativo del Parco Regionale dell’Appia Antica di Santa Maria delle Mole gestito dai volontari del circolo.
È stato un denso momento di confronto e dibattito con le tante realtà intervenute a portare il loro saluto al circolo e che ringraziamo, a cominciare da Eugenio Pisani che ha portato i saluti del Comune di Marino, passando per i saluti istituzionali inviati dal Parco Archeologico dell’Appia Antica, dal Parco dei Castelli Romani e dallo stesso parco regionale dell’appia Antica.
Dopo il dibattito si è svolta la discussione interna, presieduta da Roberto Scacchi, Presidente di Legambiente Lazio, la votazione del direttivo del circolo, del presidente, confermato e degli obbiettivi dell’attività del circolo per i prossimi 4 anni.
Il nuovo direttivo è composto quindi da Mirko Laurenti, presidente, Marco Cavacchioli, vice presidente, Tiziana Marinelli, David Leo, tesoriere, Maria Vittoria Bartoli, Nicola Passaretti, Greta Minervino.
Ringraziamo tutte le associazioni, i comitati ed i cittadini intervenuti e coloro che hanno comunque inviato i saluti, confermando il nostro impegno per la tutela ed il rilancio del territorio tutto.
È stato un momento di bella e vera partecipazione, affrontando piccole e grandi emergenze del territorio, preludio di ogni confronto democratico.
Circolo Legambiente Agro Romano Meridionale
Circolo Legambiente Artemisio
Comitato Di Quartiere S. Maria Delle Mole
Comitato Aeroporto di Ciampino
Comitato Via Francigena del sud
Comitato Cittadino Marino
Genitori in Ruolo
Rete Tutela Roma Sud
Tonino D’Annibale
Pino Cardente
Sergio Santinelli, Acab/Bibliopop APS
Legambiente Lazio
Legambiente
FARE Castelli
Coordinamento Ambientalista Castelli Romani
Related Images:

Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.
Articoli Correlati
- Fantastico fine settimana a Marino
- Marino. Enderle, PCI Marino: solidali con Legambiente contro scritte nazifasciste.
“Pochissimi giorni addietro, abbiamo letto, e sentito raccontare dai dirigenti del circolo Legambiente Il riccio…
- MARINO, AMBROGIANI(PD): “BENE CITTA METROPOLITANA SU MODULI TEMPORANEI LICEO MERCURI”
“Registriamo finalmente buone notizie per il liceo di Mercuri di Marino, la cui storica sede…
- Marino: intesa PD e IDV
MARINO. Il 5 febbraio si sono incontrate le delegazioni di PD e IDV a S. M.Mole, nella sede dei…
Info sull'autore
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.