Musica, Teatro, Cabaret a Villa Desideri dal 6 giugno al 6 luglio Spettacoli per piccoli…

Con tre bellissimi spettacoli si conclude il Festival della Città di Marino a Villa Desideri
02/07/2025Questo articolo è stato letto 261 volte!
Omaggio a Pino Daniele, le canzoni degli Stornellatori Romani e domenica la Commedia “L’Arbitrato” di Menandro.
Ultimo imperdibile fine settimana all’insegna del teatro e della musica con gli appuntamenti della 3^ edizione del Festival Città di Marino.
Venerdì 4 luglio 2025 alle ore 21,00 il Concerto omaggio a Pino Daniele con la Band “Un uomo in Blues”.
Sabato 5 luglio 2025 alle 21.00 l’Ensemble di Fabrizio Masci tributerà un grande Omaggio alla grande tradizione musicale con il Concerto degli “Stornellatori Romani”.
E infine domenica 6 luglio 2025 alle ore 21,00 sarà protagonista il teatro con la commedia “L’Arbitrato” di Menandro: tra malintesi, colpi di scena ed esilaranti arguzie.
“Vi aspettiamo numerosi alla chiusura del Festival!” è questo l’invito del Direttore artistico del Teatro V. Colonna di Marino Giorgio Granito.
Granito traccia un bilancio positivo della kermesse svoltasi nel parco comunale di Villa Desideri “Siamo contentissimi di come è andato il Festival che ha registrato una ottima presenza di pubblico di tutte le età ad ogni data in calendario. Abbiamo cercato di fornire, per questo inizio di Estate 2025, degli intrattenimenti per tutti i gusti all’insegna del teatro e della musica che sono molto piaciuti e questo ci incoraggia per la programmazione della 4^ edizione 2026”.
Per informazioni whatsapp 3341556248.
Biglietto di ingresso €.5,00, riduzione over 65 ed under 26 €.1,50.
Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Trousse.
Related Images:

Anna Maria Gavotti nasce a Grottaferrata (RM) il 20 luglio 1956 e all’età di 13 anni si trasferisce con la famiglia a Marino dove tuttora risiede. Si diploma nel 1974/75 al Liceo Classico “Ugo Foscolo” di Albano Laziale e nel 1983 comincia a lavorare presso il Comune di Marino fino all’agosto 2023, data del suo pensionamento, con una parentesi importante al Parco Regionale dei Castelli Romani dal 1989 al 1998. Dal 1993 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio, che le ha permesso di svolgere l’attività di Addetto Stampa all’interno dell’Ente negli ultimi venticinque anni. Appassionata anche di Cerimoniale vanta numerosi Corsi di formazione con i massimi esperti italiani nel settore. Attualmente è iscritta al 3° anno del Corso di laurea in Comunicazione e Multimedia presso l’Università telematica Mercatorum (perché aveva un sogno nel cassetto da realizzare), svolge attività di ufficio stampa per associazioni socio-culturali e collabora con la testata giornalistica Castelli Notizie.