Al via #NEPIESTATE2025: una manifestazione variegata con eventi di qualità

Al via #NEPIESTATE2025: una manifestazione variegata con eventi di qualità

02/07/2025 0 Di Anna Maria Gavotti

Que­sto arti­co­lo è sta­to let­to 165 vol­te!

Nell’ambito della kermesse il Concerto “Indiani di Riserva”
Nepi prestigiosa tappa della Tournée del M° Mario Alberti

 

Si ter­rà il 13 luglio 2925 alle ore 21,00 pres­so la Roc­ca dei Bor­gia nel Comu­ne di Nepi (VT) il Con­cer­to “India­ni di Riser­va” del M° Mario Alber­ti, Pre­mia­to come Eccel­len­za Euro­pea 2024/25 da par­te di Asso­tu­te­la pres­so la Sala “David Sas­so­li” del­la sede di col­le­ga­men­to del Par­la­men­to Euro­peo di Roma a novem­bre 2024.
L’evento, pro­mos­so dall’Associazione cul­tu­ra­le La Ter­zi­na con la Dire­zio­ne arti­sti­ca di Mar­ti­na Nasi­ni, rien­tra nell’ambito di #NEPIESTATE 2025, la ker­mes­se esti­va ormai con­so­li­da­ta da anni che offre nume­ro­si appun­ta­men­ti cul­tu­ra­li, tea­tra­li, di musi­ca e di spet­ta­co­lo, a cura del­la Pro Loco di Nepi pre­sie­du­ta da Fabio Pif­fe­ri soste­nu­ta dall’Ammi­ni­stra­zio­ne comu­na­le di Nepi.
INDIANI DI RISERVA, can­di­da­to alle Tar­ghe Ten­co come miglior album e miglio­re can­zo­ne nel 2024, è ogget­to di una Tour­née in vari Comu­ni del Lazio già dal­lo scor­so anno dopo l’uscita dell’album a cura del­la casa disco­gra­fi­ca ZdB il 25 apri­le 2024 su tut­te le piat­ta­for­me nazio­na­li e inter­na­zio­na­li in 240 pae­si nel mon­do.
Il M° Alber­ti è sta­to mol­to meti­co­lo­so nel­la pre­pa­ra­zio­ne dell’album attra­ver­so un lun­go lavo­ro di ricer­ca e di stu­dio socia­le e sto­ri­co sugli India­ni d’America, in par­ti­co­la­re sul Codi­ce Eti­co dei Nati­vi dal qua­le emer­ge anche una rifles­sio­ne sull’armonia dell’essere e del crea­to che è alla base del­la filo­so­fia di vita degli indi­ge­ni d’America.
L’apertura del con­cer­to è affi­da­ta a due talen­tuo­se musi­ci­ste: l’arpista Ceci­lia Valen­te e la sopra­no Fran­ce­sca Polen­ta le qua­li ese­gui­ran­no dei bra­ni ispi­ra­ti a melo­die indi­ge­ne del com­po­si­to­re sta­tu­ni­ten­se Char­les Wake­field Cad­man, uno dei più noti espo­nen­ti dell’India­ni­smo, movi­men­to fio­ri­to tra il 1880 e il 1920 in Ame­ri­ca.
“È con gran­de sod­di­sfa­zio­ne che annun­cia­mo l’avvio di NepiEstate2025, un’iniziativa che incar­na lo spi­ri­to cul­tu­ra­le e socia­le del­la nostra cit­tà – dichia­ra il Sin­da­co di Nepi Fran­co Vita — Il For­te dei Bor­gia sarà, anco­ra una vol­ta, il pal­co­sce­ni­co di un luglio straor­di­na­rio fat­to di tea­tro, musi­ca, inclu­sio­ne e incon­tri con gran­di nomi del­la sce­na nazio­na­le. Abbia­mo volu­to che que­sta ras­se­gna non fos­se solo una sequen­za di even­ti, ma un pro­get­to coe­ren­te che rac­con­ta l’identità di Nepi: sto­ri­ca, vita­le, soli­da­le. L’impegno del­la Pro Loco di Nepi, a cui va il mio per­so­na­le rin­gra­zia­men­to, insie­me all’Amministrazione comu­na­le, ha reso pos­si­bi­le un pro­gram­ma che guar­da a tut­ti: fami­glie, gio­va­ni, appas­sio­na­ti, e soprat­tut­to a chi vive la cul­tu­ra come stru­men­to di par­te­ci­pa­zio­ne. NepiEstate2025 sarà anche un’importante occa­sio­ne di pro­mo­zio­ne turi­sti­ca per il nostro pae­se. I flus­si atte­si, la pre­sen­za di per­so­na­li­tà di rilie­vo e una comu­ni­ca­zio­ne mul­ti­ca­na­le ci per­met­te­ran­no di raf­for­za­re l’immagine di Nepi come cen­tro vivo, acco­glien­te e dina­mi­co. Rivol­go a tut­ti l’invito a par­te­ci­pa­re, vive­re e soste­ne­re que­sto straor­di­na­rio per­cor­so cul­tu­ra­le. Pur ulti­mo – con­clu­de il Sin­da­co Vita — ma non meno impor­tan­te, il mio apprez­za­men­to per il dele­ga­to alla cul­tu­ra Pao­lo Pao­let­ti che, con impe­gno e pro­fes­sio­na­li­tà rap­pre­sen­ta l’anima e il pro­mo­to­re del­le nume­ro­se ini­zia­ti­ve cul­tu­ra­li e turi­sti­che del nostro Comu­ne”.
“Amo assi­ste­re agli spet­ta­co­li India­ni di Riser­va di Mario Alber­ti – affer­ma Miche­le Pia­cen­ti­ni Por­ta­vo­ce del­la Fami­glia Ten­co — sono emo­zio­nan­ti e ogni vol­ta, come se li vedes­si per la pri­ma vol­ta, risco­pro valo­ri dimen­ti­ca­ti e fat­ti sto­ri­ci che è bene ricor­da­re. In que­st’e­po­ca un po’ dif­fi­ci­le per l’U­ma­ni­tà il suo lavo­ro diven­ta anco­ra più impor­tan­te e aiu­ta le nuo­ve gene­ra­zio­ni a cono­sce­re fat­ti lon­ta­ni nel tem­po e qua­si dimen­ti­ca­ti. Ascol­tan­do le sue paro­le e le sue can­zo­ni mi tor­na­no in men­te le paro­le del padre dei can­tau­to­ri, Lui­gi Ten­co, ma in par­ti­co­lar modo quel­le con­te­nu­te nel­la can­zo­ne “E se ci diran­no”: (…) Noi che abbia­mo trop­pe vol­te visto ammaz­za­re. Per poi dire trop­po tar­di che è sta­to un erro­re (…) Noi che non abbiam fini­to anco­ra di con­ta­re Quel­li che il fana­ti­smo ha fat­to eli­mi­na­re (…) Noi che abbia­mo visto gen­te con la pel­le chia­ra Fare cose di cui ci dovrem­mo ver­go­gna­re (…). Ecco, l’e­sem­pio di per­so­ne per­be­ne come Lui­gi Ten­co nel pas­sa­to e Mario Alber­ti nel pre­sen­te deve esse­re por­ta­to in pal­mo di mano e soste­nu­to il più pos­si­bi­le per­ché han­no argo­men­ti uma­ni ed impor­tan­ti di cui par­la­re ed il loro impe­gno deve esse­re divul­ga­to soprat­tut­to a van­tag­gio dei gio­va­ni e dei futu­ri gio­va­ni”.
“Come Con­si­glie­re Comu­na­le con dele­ga alla Cul­tu­ra, al Turi­smo e alle Poli­ti­che gio­va­ni­li – affer­ma Pao­lo Pao­let­ti - sono orgo­glio­so di pre­sen­ta­re NepiEstate2025, una ras­se­gna che non è solo un car­tel­lo­ne esti­vo, ma un per­cor­so con­di­vi­so di cre­sci­ta, rifles­sio­ne e comu­ni­tà. Insie­me alla Pro Loco e all’Amministrazione Comu­na­le, abbia­mo costrui­to un pro­gram­ma che abbrac­cia tea­tro popo­la­re, musi­ca, inclu­sio­ne e ospi­ti di rilie­vo nazio­na­le, den­tro un luo­go sim­bo­li­co come il For­te dei Bor­gia.
Even­ti come quel­li dedi­ca­ti alla disa­bi­li­tà o la ras­se­gna “Leg­ger­Men­te”, che met­te al cen­tro anche un’eccellenza del nostro ter­ri­to­rio come l’acqua di Nepi, rap­pre­sen­ta­no un modo con­cre­to di valo­riz­za­re la cul­tu­ra come stru­men­to per avvi­ci­na­re le per­so­ne, pro­muo­ve­re il nostro ter­ri­to­rio e apri­re spa­zi di dia­lo­go. Il Talk Leg­ger­Men­te — dia­lo­ghi a cor­te vuo­le richia­ma­re sia qual­co­sa di leg­ge­ro, non impe­gna­ti­vo, ma anche il lega­me del­la cit­tà all’ac­qua e all’ac­qua di Nepi. Diret­to da Raf­fael­lo Fusa­ro vedrà come ospi­ti: Ales­san­dro Pre­zio­si, Fran­ce­sco Mon­ta­na­ri, Ubal­do Pan­ta­ni, Mas­si­mo Bol­di e Pie­ro Mar­raz­zo. Abbia­mo scel­to con cura ogni sera­ta, affin­ché pos­sa lascia­re qual­co­sa, emo­zio­na­re e uni­re. NepiEstate2025 non è solo intrat­te­ni­men­to: è visio­ne, è respon­sa­bi­li­tà, è futu­ro. Invi­to tut­ta la cit­ta­di­nan­za, i visi­ta­to­ri e i gio­va­ni del ter­ri­to­rio a vive­re con noi que­sta esta­te fat­ta di bel­lez­za, par­te­ci­pa­zio­ne e orgo­glio nepe­si­no”.
“Si avvi­ci­na la sta­gio­ne esti­va e si scal­da­no non solo le tem­pe­ra­tu­re ma anche i moto­ri che ci trai­ne­ran­no in una spet­ta­co­la­re Esta­te nepe­si­na, per tra­scor­re­re insie­me le cal­de sera­te esti­ve – sono que­ste le paro­le del Pre­si­den­te del­la Pro Loco di Nepi Fabio Pif­fe­ri - Anche que­st’an­no la paro­la d’or­di­ne sarà “Cul­tu­ra” con la C maiu­sco­la e in varie decli­na­zio­ni. La cul­tu­ra che deri­va dal­l’a­mo­re per le pro­prie tra­di­zio­ni e dal desi­de­rio di man­te­ner­le vive, con il nostro tea­tro dia­let­ta­le. La cul­tu­ra del­l’at­ten­zio­ne e del­l’in­te­gra­zio­ne, con gli spet­ta­co­li tea­tra­li orga­niz­za­ti dal­la Coop Gea, che susci­ta­no sem­pre par­te­ci­pa­zio­ne mista a diver­ti­men­to, total­men­te inclu­si­vi, que­st’an­no anche in LIS. La cul­tu­ra del­l’e­du­ca­zio­ne musi­ca­le e arti­sti­ca, con sera­te dedi­ca­te alla musi­ca, clas­si­ca e moder­na, e al tea­tro ama­to­ria­le del nostro sto­ri­co grup­po tea­tra­le nepe­si­no ma anche il con­cer­to di Mario Alber­ti, musi­ci­sta e can­tau­to­re, con l’ul­ti­mo lavo­ro “India­ni di Riser­va” Inol­tre sarà pre­sen­ta­ta la ras­se­gna “Leg­ger-Men­te Dia­lo­ghi di Nepi” dove talk show, incon­tri pub­bli­ci, appun­ta­men­ti per il pub­bli­co di paro­le e pen­sie­ri in cui la men­te dei per­so­nag­gi invi­ta­ti sarà pro­ta­go­ni­sta sul pal­co leg­ger­men­te come la nostra Acqua.… Tut­ti gli even­ti saran­no valo­riz­za­ti dal­la splen­di­da cor­ni­ce del For­te dei Bor­gia, che acco­glie­rà tut­ti colo­ro che vor­ran­no tra­scor­re­re con noi le cal­de sera­te esti­ve di luglio, nel­l’at­te­sa del gran­de ago­sto nepe­si­no che cul­mi­ne­rà con i festeg­gia­men­ti dei nostri San­ti Patro­ni”.

FOTOLocandina Concerto INDIANI DI RISERVALocandina NEPIESTATE 2025

Related Images: